Rinunciare a proseguire nel buio?

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

gmogaver
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 40
Iscritto il: sab ott 16, 2010 1:12 am

Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da gmogaver »

Vista la stangata che ci aspetta per il 2012, è il caso di abbandonare il transito prima di tale data, ed andarsene in pensione?

Se SI come poter rinunciare al transito gia a dicembre?

Grazie a chi sa dare un consiglio che potrà interessare a molti di noi

P.S. Mancano pochi giorni per poter decidere


Nemo propheta in patria
stoca1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 145
Iscritto il: dom ago 28, 2011 12:34 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da stoca1966 »

La domanda è troppo personale… accettare o meno dipende da una serie di fattori totalmente soggettivi e riguardano scelte personali…non esiste nel nostro caso una strada giusta ma solo una scelta personale, che giusta o sbagliata dobbiamo prendere…
Per la rinuncia e stato postato sul forum, da lino se non erro, il modulo di rinuncia , gli indirizzi sono i soliti persociv, persomil, e l’ultimo comando…
Ciao ed auguri per la tua scelta , qualsiasi essa sia……
gmogaver
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 40
Iscritto il: sab ott 16, 2010 1:12 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da gmogaver »

Scusami stoca, hai perfettamente ragione quando dici che la scelta e personale, ma sicuramente influisce molto se attendendo il 2012 dovrebbero cambiare significativamente le carte in tavola (ossia somma della futura penione).

Se attendo il transito arrivo nel 2012, e con la nuova riforma si passa tutti al contributivo, allora credo che a conti fatti conviene andarsene prima con il sistema misto. Questo e il mio quesito!

Ti rigrazio comunque per la Tua disponibilità

Buona giornata
Nemo propheta in patria
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da lino »

Caro Gmogaver , come diceva il collega la cosa è troppo soggettiva............
al riguardo ti posso dire che faro' io .... farò la revoca al transito poiche' la prospettiva che abbiamo è troppo rischiosa.
comunque prima passero' all'inpdap anche se dubito ne sappiano più di noi, prova ad informarti anche te.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
albertor
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 9:10 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da albertor »

Mi trovo anch'io di fronte a questo bivio. 1° m.llo con 28 + 5 anni in attesa di transito dal mese di aprile c.a.
Invito i più informati a consigliare se conviene aspettare o rinunciare subito. Chiaramente l'interesse è solo economico, tralasciando tutte le altre motivazioni personali.
Grazie anticipatamente a tutti.
Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da Admin »

Si faccia fare un calcolo della pensione che percepirebbe, con gli anni di servizio maturati (che comprendono anche quelli trascorsi in aspettativa) così avrà maggiori elementi per decidere. Se dovesse decidere di proseguire nel lavoro fino al requisito di anzianità, le ultime novità parlano di una penalizzazione dell'1% all'anno per ogni anno di differenza con 62 anni, anche se per il comparto Sicurezza e Difesa faranno una norma ad hoc.

Se decidesse di optare per la pensione di inabilità naturalmente non avrebbe nessuna decurtazione.

Deve decidere lei.


Post inviato da iPhone con Tapatalk
Immagine
gmogaver
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 40
Iscritto il: sab ott 16, 2010 1:12 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da gmogaver »

Grazie Admin, per la risposta. Quindi da quello che ho capito anche con la nuova norma, non dovrebbero decurtare la pensione nel caso in cui l'incarico dovrebbe arrivare dopo il 1 gennaio 2012 e rinunciare il giorno prima alla nuova sede, trattandosi in questo caso di pensione di invalidità. Oppure bisogna inviare la raccomandata di rinuncia prima del 2012 altrimenti si incorre nel nuovo sistema di calcolo compreso la pensione di invalidità?

Grazie per la preziosa collaborazione

Buon lavoro
Nemo propheta in patria
albertor
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 9:10 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da albertor »

Ringrazio per la cortese risposta, penso che la cosa più saggia da fare è rinunciare subito al transito.
Esiste uno stampato per la rinuncia al transito?
La inoltro tramite comando o invio una raccomandata a Persociv?
pieraro1
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 29
Iscritto il: ven lug 09, 2010 6:54 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da pieraro1 »

albertor ha scritto:Ringrazio per la cortese risposta, penso che la cosa più saggia da fare è rinunciare subito al transito.
Esiste uno stampato per la rinuncia al transito?
La inoltro tramite comando o invio una raccomandata a Persociv?
Non c'è uno stampato ma basta una dichiarazione di rinuncia datata e firmata da inviare a Persociv 1° Reparto 1^ divisione 1^ sezione. Poi le comunicazioni agli enti per gli aspetti di rispettiva competenza le fa Persociv. buona serata
stoca1966
Altruista
Altruista
Messaggi: 145
Iscritto il: dom ago 28, 2011 12:34 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da stoca1966 »

Il mio caso e forse di tanti altri è.... pensione 1280 euro mensili -stipendio da civile circa 2000 euro (ultimo stipendio percepito) differenza circa 800 euro ….
Ora 800x13mesi x 13 anni da lavorare = 135.000 euro o giu' di lì, di differenza senza contare altri 15.000 euro circa di tfr
Quindi se hai famiglia e la moglie non lavora e tu non hai un lavoro extra a nero da fare, diventa difficile vivere con quell’importo pensionistico perdendo tutti quei soldi di differenza..… poi dove ti mandano??? Le spese da affrontare per mangiare e dormire fuori??? Lo stress del pendolarismo, la voglia di lavorare etc, etc.. sono parametri che influenzano la scelta di accettare o meno...
Ricapitolando nel mio caso e sicuramente di altri, la differenza la fa l’importo pensionistico da percepire con i soldi in più che si guadagnano lavorando...... il discorso retributivo, i 63 anni età, etc.etc. non può far altro che farle girare ulteriormente, ma la scelta, ripeto scelta, è totalmente personale….
Saluti a tutti
albertor
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 9:10 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da albertor »

Ho contattato telefonicamente il mio ultimo comando. La rinuncia al transito la posso fare tramite loro, mi aspettano lunedi mattina.
Mi sono informato anche per gli aggravamenti delle cause di servizio e l'eventuale cumulo per poter chiedere la privilegiata.
formulo i miei rinraziamenti al forum che seguo da tempo e a tutti quanti intervengono.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da lino »

Scusate qualcuno sa spiegarmi come viene calcolata la pensione per inabilita' alla mansione, cioè mi spiego meglio l'eta' anagrafica viene inglobata durante il conteggio....o viene contabilizzato solo gli anni utili??
Chiedo cio' proprio per capire come nel futuro prossimo verrà contabilizzata tale pensione.
Domani (forse) ne sapro' di più.
Per Aspera ad Astra!!!!
sp15

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da sp15 »

Salve a tutti, mi rivolgo agli esperti del sito e a chi sa qualcosa in merito all'argomendo che di seguito specificicherò.
Io mi trovo in attesa di transito da più di due anni.
Qualcuno in un post riferiva di aver saputo, informalmente, che dal 2012 non sarà più previsto il transito
nelle aree funzionali del ministero.
Ora, considerato che io attendo il transito ormai da due anni e considerato che ultimamente, chiamando agli uffici preposti del persociv, ho notato che cominciano ad essere evasivi mostrando incertezze sull'esito, nella fattispecie, della mia pratica, mi chiedevo se non ci sia una certa fondatezza sulle dichiarazioni fatte dal collega.
Se così fosse sarebbe un dramma per molti colleghi oltretutto, converrebbe saperlo prima al fine di poter optare per una rinuncia al transito al fine di poter salvare il salvabile (pensione anche se con pochi anni di servizio).
Sarebbe auspicabile che chi sa qualcosa in merito parli.
Ringrazio tutti anticipatamente e che Dio c'è la mandi buona.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da lino »

caro collega sp15 di quello che parli non si sa nulla , ATTENZIONE che molti colleghi anche di uffici dicono castronerie i motivi possono essere vari ed è meglio non entrare nello specifico,perche' lo fanno.
Noto che sei da tanto tempo che aspetti il transito, ti do' una bella notizia (non conosco i tuoi anni di servizio)che d' altra parte ADMIN aveva già postato qualche gg. fa.( a cui va un ringraziamento particolare).
In giornata ho avuto modo di contattare un responsabile INPDAP il quale mi riferiva che le pensioni d'inabilita' non verranno "toccate" in nessun modo anche perche' il decreto Monti non parla di tale pensioni.
Quindi almeno da questo punto di vista possiamo stare tranquilli.
ciao e in bocca al lupo.
lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
albertor
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 9:10 am

Re: Rinunciare a proseguire nel buio?

Messaggio da albertor »

Lino se ho ben capito, rinunciando al transito si và in pesione con ciò che abbiamo maturato fino alla data di rinuncia facendo riferimento solamente ai 40 anni max contributivi e non all'età anagrafica.
Transitando invece potremmo dover aspettare l'età anagrafica per andare in pensione senza nessuna penalizzazione.
Rispondi