PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Feed - CARABINIERI

Frustrato

PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da Frustrato »

PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.................

....SCUSATEMI VISTO CHE PASSEREMO TUTTI CON L'INPS,COSA SUCCEDERA' CON I 5 ANNI DI ABBUONO NE TERRANNO CONTO O SONO STATI COMPLETAMENTE ELIMINATI...????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:


Avatar utente
Admin
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 620
Iscritto il: sab ott 13, 2007 4:10 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da Admin »

http://www.grnet.it/news/notizie/econom ... -anzianita" onclick="window.open(this.href);return false;
remogiulio

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da remogiulio »

Ok....da 2012 si va in pensione con il sistema contributivo pro rata per quelli che erano con il sistema retributivo......si va in pensione anticipata e non più anzianità con 42 anni di contribuzione (sembrerebbe con delle penalità)....non esistono più le finestre mobili....e fin qui ci siamo......ma le famose pensioni con il sistema 53 anni età+38 anni di contributi spariscono?????
Grazie, buona giornata a tutti.
remogiulio

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da remogiulio »

Admin ha scritto:http://www.grnet.it/news/notizie/econom ... -anzianita" onclick="window.open(this.href);return false;

Ok....da 2012 si va in pensione con il sistema contributivo pro rata per quelli che erano con il sistema retributivo......si va in pensione anticipata e non più anzianità con 42 anni di contribuzione (sembrerebbe con delle penalità)....non esistono più le finestre mobili....e fin qui ci siamo......ma le famose pensioni con il sistema 53 anni età+38 anni di contributi spariscono?????
Grazie, buona giornata a tutti.
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da biudix62 »

saluti a tutti. posso chiedere a chi ne sa di piu di me, cosa accade a chi e in aspettativa speciale, in attesa di giudizio, cosa e meglio fare una volta giudicati? Esempio lo scrivente con 32 anni di servizio e 5 mesi effettivi, se domani venisse giudicato, devo scegliere il ruolo civile? oppure prendere quello che ti si da? qualcuno sa consigliarmi? grazie.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da lino »

biudix62 ha scritto:saluti a tutti. posso chiedere a chi ne sa di piu di me, cosa accade a chi e in aspettativa speciale, in attesa di giudizio, cosa e meglio fare una volta giudicati? Esempio lo scrivente con 32 anni di servizio e 5 mesi effettivi, se domani venisse giudicato, devo scegliere il ruolo civile? oppure prendere quello che ti si da? qualcuno sa consigliarmi? grazie.

Egr. biudix mi sembra che ti siano gia' state date risposte piu' volte.
Se vuoi continuare a lavorare perchè a casa non sai che fare , passa nel ruolo dei civili , come tu ben sai la tua aliquota pensionabile è gia al max. ,e piu di così non percepirai neanche lavorando sino agli 80 anni !!!
or tocca te capire cosa e meglio, pero' un piccolo consiglio te lo voglio dare ci sono colleghi che prendono meno della metà della tua pensione sarebbe forse il caso di evitare di rimarcare di dire cosa fareste voi, poichè penso non sia bello da leggere.
ciao .
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
biudix62
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 96
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:06 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da biudix62 »

X LINO:
Ciao lino, non volevo essere poco rispettoso nei confronti delle fasce piuì deboli, me ne guardo bene, essendo padre di famiglia anch'io sono preoccupato come tutti del futuro. Forse mi sono spiegato male nel porre il quesito. la mia domanda al mio avviso lecita e preoccupante ripeto tutti noi, era alla stato attuale delle cose se cambiava qualcosa per noi in attesa come ho gia detto. visto e considerato che i diritti acquisiti non esistono piu in questo stato chiamiamolo di diritto, Poi se ho leso l'intelligenza a qualcuno chiedo scusa.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da RAMBO »

Siamo tutti nella stessa barca, ed è umano avere delle preoccupazioni.

Comunque hanno abolito le pensioni di anzianità e non quelle di inabilità.
Nella pensione avrai l'anzianità che maturerai dal 1.1.2012 in poi, calcolata con il sistema contributivo, ma questo non ti cambia niente o quasi.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Frustrato

Re: SISTEMA PENSIONISTICO RETRIBUTIVO DAL 2012?

Messaggio da Frustrato »

...ESISTONO ANCORA I 5 ANNI DI ABBUONO..???

...PER 42 ANNI DI CONTRIBUTI COSA SI INTENDE 37+5..????
sintozz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 291
Iscritto il: sab apr 16, 2011 12:31 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da sintozz »

Da quello che ho capito i dipendenti, nel privato potranno andare in pensione con 42 anni, però l'importo della pensione verrà decurtato del 2 % per ogni anno che manca per arrivare a 66 anni..........per il pubblico impiego e forze di polizia cosa hanno deciso ????? Visto i tempi che corrono.....a voi la risposta!
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da RAMBO »

E' ancora presto per avere le idee chiare, al momento non è stata fatta nessuna distinzione tra lavoratori.
Comunque non credo cambi niente per i riformati che hanno diritto al sistema pensionistico contributivo e misto e molto poco (almeno per il primo periodo) per i riformati che hanno diritto al sistema retributivo, quest'ultimi dovrebbero ricevere nella pensione d'inabilità soltanto il conteggio relativo all'anzianità maturata dopo il 1.1.2012 con il sistema contributivo pro-rata che a lungo termine dovrebbe determinare un sistema pensionistico misto che calcola soltanto i contributi versati dal 1.1.2012, mentre per gli altri sistemi pensionistici contributivo e misto questo calcolcolo penalizzante decorre già dal 1.1.1996.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
sintozz
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 291
Iscritto il: sab apr 16, 2011 12:31 pm

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da sintozz »

Scusa Rambo io mi auguro che tu abbia ragione..........,forse mi sbaglio, ma sino ad oggi, gli importi delle pensioni dei riformati, vengono calcolati con coefficenti dati dall'età del riformato sino all'effettiva età che uno sarebbe andato in pensione, quindi 57 anni........ma se l'età per andare in pensione la portano a 66 anni, secondo te i coefficenti rimarranno uguali? Penso proprio di no........!!!
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da RAMBO »

Hai ragione non avevo pensato a questo particolare che potrebbe portare qualche penalità.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
happyhour

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da happyhour »

c'è da dire pure che la pensione a 57 anni non sarà come a 66 anni ma molto piu bassa, quindi è inutile dire tante cose senza aspettare di leggere le carte , con i nuovi coefficenti ecc.
legione

Re: PENSIONE MINIMA CON 42 ANNI DI CONTRIBUTO.

Messaggio da legione »

io la vedo male vedrete che a breve non faranno piu decadere i famosi 731 giorni anche perche' sembra che non riformino piu facilmente
Rispondi