procedimento disciplinale -regole -perenzione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
hopresotutto
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 32
Iscritto il: sab dic 03, 2011 8:15 pm

procedimento disciplinale -regole -perenzione

Messaggio da hopresotutto »

Egregio Avvocato-
Un procedimento disciplinare iniziato con la contestazione degli addebiti il 1 maggio-e la trattazione orale 22-agosto- risula perente ? essendo trascorsi più di 90 giorni- Inoltre dalla data del 22 agosto alla data odierna,nessuna comunicazione e pervenuta,in merito ad una eventuale sanzione disciplnare irrogata-
Poichè sono trascorsi ulteriori 90 giorni dalla trattazione orale ad adesso, -Risulta violato l'art.120 del D.P.R.3/37-Essendo trascorsi 90 giorni senza emettere alcun atto interruttivo,visto che la sanzione disciplinare e atto ricettizio che ha i suoi effetti dalla data della notifica ?
Poichè vi è giurisprudenza contrastante anche del C.d.S.alcuni giudici dicono di si che vi e violazione dell'art.120-Altri giudici invece affermano che la notifica e atto successivo alla delibera del consiglio di disciplina-per cui non risulta violato detto art.120 del D.P.R.3/1957-
La ringrazio


Rispondi