ciao a tutti
vorrei sapere come si deve comportare un collega ancora in servizio spiego brevemente:
e un App.S con 26 anni di servizio lui a fatto domanda di aggravamento per una patologia gia riconosciuta nel 2009 ( 8° Cat. tab. A Max) quando e stato convocato presso la C.M.O gli anno dato l'aggravamento e una 7° cat, al momento della domanda di equo indennizzo lui a esprerssamente chiesto che rinunciava a tale beneficio ( equo ind.) ora il Comando a risposto che la sua domanda di aggravamento e stata rifiutata proprio perche lui a rinunciato all'equo indennizzo, domanda: ma e proprio cosi? e se si cosa puo fare adesso lui? grazie per le risposte antonio
Consiglio su Causa Servizio
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven ago 19, 2011 3:26 pm
Consiglio su Causa Servizio
Messaggio da antonio0963 »
ciao a tutti
POTETE GENTILMENTE DARMI UN CONSIGLIO O SUGGERIMENTO COME COMPORTARSI?
vorrei sapere come si deve comportare un collega ancora in servizio spiego brevemente:
e un App.S con 26 anni di servizio lui a fatto domanda di aggravamento per una patologia gia riconosciuta nel 2009 ( 8° Cat. tab. A Max) quando e stato convocato presso la C.M.O gli anno dato l'aggravamento e una 7° cat, al momento della domanda di equo indennizzo lui a esprerssamente chiesto che rinunciava a tale beneficio ( equo ind.) ora il Comando a risposto che la sua domanda di aggravamento e stata rifiutata proprio perche lui a rinunciato all'equo indennizzo, domanda: ma e proprio cosi? e se si cosa puo fare adesso lui? grazie per le risposte antonio
POTETE GENTILMENTE DARMI UN CONSIGLIO O SUGGERIMENTO COME COMPORTARSI?
vorrei sapere come si deve comportare un collega ancora in servizio spiego brevemente:
e un App.S con 26 anni di servizio lui a fatto domanda di aggravamento per una patologia gia riconosciuta nel 2009 ( 8° Cat. tab. A Max) quando e stato convocato presso la C.M.O gli anno dato l'aggravamento e una 7° cat, al momento della domanda di equo indennizzo lui a esprerssamente chiesto che rinunciava a tale beneficio ( equo ind.) ora il Comando a risposto che la sua domanda di aggravamento e stata rifiutata proprio perche lui a rinunciato all'equo indennizzo, domanda: ma e proprio cosi? e se si cosa puo fare adesso lui? grazie per le risposte antonio
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE