obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
enrimas

obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Messaggio da enrimas »

il 6 dicembre partirò vfp1 per il rav a chieti. Dopo probabilmente negli alpini.
L'altro giorno parlando con il mio medico di base gli ho detto che sarei partito vfp1 nell'esercito.
Lui mi ha detto che mi cancelleranno dalle sue liste dei pazienti. E' vero? Ma soprattutto nel caso in cui io stia in licenza ordinaria per le ferie estive per esempio, e mi prende una influenza o un malanno passeggero qualsiasi che necessita di almeno 7 giorni di convalescenza a letto a casa, cosa dovrei fare? Non dovrebbe farmi un certificato che attesta che sto avendo l'influenza e ho bisogno di qualche giorno di licenza straordinaria per malattia? Cosa dice la leggi e la prassi in merito? grazie della collaborazione


konrad

Re: obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Messaggio da konrad »

Che io sappia dipende se sposti la residenza nel luogo in cui fai servizio, ma per un anno non ne vale la pena, ti conviene lasciare la residenza dove vivi ora, così il medico rimane lui.
enrimas

Re: obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Messaggio da enrimas »

ok e se stando in licenza a casa per natale o pasqua e mi prende una influenza che devo stare a casa per qualche giorno cosa dovrei fare?
konrad

Re: obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Messaggio da konrad »

Vai dal tuo dottore, ovvio! Se dovessi avere necessità e non ti trovi dove abitualmente risiedi basta recarsi al pronto soccorso di un ospedale vicino.
enrimas

Re: obbligatoria la cancellazione del medico di base?

Messaggio da enrimas »

konrad ha scritto:Vai dal tuo dottore, ovvio! Se dovessi avere necessità e non ti trovi dove abitualmente risiedi basta recarsi al pronto soccorso di un ospedale vicino.
ok e nel primo caso lui cosa farebbe un certificato di malattia? Come fa a inviarlo col computer alla caserma? Ormai li fanno solo col computer, a mano non si può + fare
Rispondi