Buongiorno,
Vorrei un chiarimento al seguente quesito:
Dato che sono stato riformato e percepisco la pensione di inabilità, cosa succede qualora venissi assunto presso una agenzia di vigilanza non armata con contratto a tempo indeterminato?
Perderei qualcosa sulla pensione?
Grazie mille.
Attività lavorative quando si è in pensione di inabilità
Re: Attività lavorative quando si è in pensione di inabilità
Naturalmente percepisco la pensione ordinaria di inabilità proficuo, e non di assoluta inidoneità in tutti i ruoli lavorativi legge 335.
Sul verbale di riforma avevano scritto idoneo nel ruolo civile.
Era giusto per spiegarmi meglio.
Grazie.
Sul verbale di riforma avevano scritto idoneo nel ruolo civile.
Era giusto per spiegarmi meglio.
Grazie.
Re: Attività lavorative quando si è in pensione di inabilità
Ciao!
Nel caso specifico potrai svolgere attività lavorativa, l'importante non superare il trattamento lordo annuale di € 7.781,93.
Altrimenti ti decurteranno il 50% della pensione per lavoro dipendente.
Sarai soggetto altresì all'adeguamento IRPEF, in base al corrispondente scaglione del reddito prodotto.
Il datore di lavoro dovrà comunicare obbligatoriamente all'INPS la data di inizio (e fine lavoro).
Nel caso specifico potrai svolgere attività lavorativa, l'importante non superare il trattamento lordo annuale di € 7.781,93.
Altrimenti ti decurteranno il 50% della pensione per lavoro dipendente.
Sarai soggetto altresì all'adeguamento IRPEF, in base al corrispondente scaglione del reddito prodotto.
Il datore di lavoro dovrà comunicare obbligatoriamente all'INPS la data di inizio (e fine lavoro).
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE