condanna penale
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
condanna penale
Messaggio da mariomorris »
a seguito di condanna penale al pagamento di una multa,non trascrivibile su casellario giudiziale,nel momento in cui presento l'istanza di trasferimento (svecchiamento) mi vengono decurtati 100 punti. Io mi chiedo, sono passati già 2 anni e quindi il fatto è già cancellato anche se già su casellario giudiziale non esce niente...sulle clausule della domanda di svecchiamento c'è scritto che: chi ha ricevuto condanne penali relative a multe vengono decurtati 100 punti per i primi 10 anni e successivamente 50 punti per tutta la vita ma non specifica che nel momento in cui la condanna è cancellata possono riaccreditarmi i 100 punti.come devo agire?cosa posso fare? rendo noto che a seguito di questo evento sono stati adottati dei provvedimenti disciplinari a mio carico (7 giorni di rigore) e quindi altri 70 punti meno perchè per ogni giorno di rigore sono meno 10 punti....insomma vorrei mettermi apposto con il punteggio ma non riesco ad inquadrare la mia situazione anche perchè la mia caserma non sà darmi risposte esaustive in merito....qualcuno mi aiuti...grazie Mario
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: condanna penale
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
La situazione che lei descrive discende dal fatto che la riabilitazione penale (quella che lei definisce "cancellazione" della condanna) influisce sugli effetti penali della stessa, ma non su quelli amministrativi.
Questi ultimi sono disciplinati dall'Amministrazione secondo propri ed autonomi criteri, del tutto discrezionali.
in bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Questi ultimi sono disciplinati dall'Amministrazione secondo propri ed autonomi criteri, del tutto discrezionali.
in bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Re: condanna penale
Messaggio da mariomorris »
Ecco, già avevo intuito che la situazione è pari a quella che lei mi ha illustrato quindi in poche parole io non posso fare nulla e devo solo subire quello che l'amministrazione decide di fare, senza altre vie di fuga, anche se per me è un ingiustizia.Tuttavia, se ci dovrebbero essere altre strade da seguire per alleviare il mio problema resto in attesa di un vostro consiglio e per l'occasione colgo i miei più cordiali saluti e grazie di avermi risposto. Mario.Giorgio Carta ha scritto:La situazione che lei descrive discende dal fatto che la riabilitazione penale (quella che lei definisce "cancellazione" della condanna) influisce sugli effetti penali della stessa, ma non su quelli amministrativi.
Questi ultimi sono disciplinati dall'Amministrazione secondo propri ed autonomi criteri, del tutto discrezionali.
in bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE