indennità missione all'estero negata
indennità missione all'estero negata
Buonasera, ho un quesito, che in passato abbiamo ampiamente trattato. Mesi fa mi sono arrivati degli arretrati per l'aggiornamento della pensione, dovuta fortunatamente a una mia richiesta del 2020 al Cna. La richiesta l'ho fatta solo per ricevere l'indennità per la missione all'estero, ignaro di altri aggiornamenti. Adesso sorge un problema, avendo contattato fisicamente l'addetta dell'Inps di zona, riferiva che non sono a conoscenza che mi aspettasse pure quella modica cifra mensile con gli arretrati. Loro assieme a tutta la documentazione del Cna hanno pure ricevuto la mia richiesta allegata, ma non ne hanno tenuto conto, poichè per loro non mi aspetta nulla perchè il Cna non ha menzionato nulla della missione all'estero, ma ha solo la mia richiesta. Mi è stato consigliato di chiedere ai colleghi se effettivamente percepiscono tale indennità e se sul cedolino è stato inserita qualche voce o codici; oppure di fare richiesta al Cna per avere delucidazioni, così loro sanno come muoversi. Gli arretrati mi sono stati dati solo ed esclusivamente per l'aggiornamento della pensione, così ha riferito l'addetta.
Grazie
Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6424
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: indennità missione all'estero negata
Messaggio da nonno Alberto »
frapisa ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 4:17 pm Buonasera, ho un quesito, che in passato abbiamo ampiamente trattato. Mesi fa mi sono arrivati degli arretrati per l'aggiornamento della pensione, dovuta fortunatamente a una mia richiesta del 2020 al Cna. La richiesta l'ho fatta solo per ricevere l'indennità per la missione all'estero, ignaro di altri aggiornamenti. Adesso sorge un problema, avendo contattato fisicamente l'addetta dell'Inps di zona, riferiva che non sono a conoscenza che mi aspettasse pure quella modica cifra mensile con gli arretrati. Loro assieme a tutta la documentazione del Cna hanno pure ricevuto la mia richiesta allegata, ma non ne hanno tenuto conto, poichè per loro non mi aspetta nulla perchè il Cna non ha menzionato nulla della missione all'estero, ma ha solo la mia richiesta. Mi è stato consigliato di chiedere ai colleghi se effettivamente percepiscono tale indennità e se sul cedolino è stato inserita qualche voce o codici; oppure di fare richiesta al Cna per avere delucidazioni, così loro sanno come muoversi. Gli arretrati mi sono stati dati solo ed esclusivamente per l'aggiornamento della pensione, così ha riferito l'addetta.
Grazie
Non c'è nessun codice, il CNA CC procede con un prospetto delle competenze accessorie percepite nell'anno di riferimento, come emolumenti da sostituto secondario.
Per cui viene riliquidato il trattamento con l'aggiornamento delle indennità.
Re: indennità missione all'estero negata
Grazie Alberto, gentilissimo.nonno Alberto ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 5:14 pmfrapisa ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 4:17 pm Buonasera, ho un quesito, che in passato abbiamo ampiamente trattato. Mesi fa mi sono arrivati degli arretrati per l'aggiornamento della pensione, dovuta fortunatamente a una mia richiesta del 2020 al Cna. La richiesta l'ho fatta solo per ricevere l'indennità per la missione all'estero, ignaro di altri aggiornamenti. Adesso sorge un problema, avendo contattato fisicamente l'addetta dell'Inps di zona, riferiva che non sono a conoscenza che mi aspettasse pure quella modica cifra mensile con gli arretrati. Loro assieme a tutta la documentazione del Cna hanno pure ricevuto la mia richiesta allegata, ma non ne hanno tenuto conto, poichè per loro non mi aspetta nulla perchè il Cna non ha menzionato nulla della missione all'estero, ma ha solo la mia richiesta. Mi è stato consigliato di chiedere ai colleghi se effettivamente percepiscono tale indennità e se sul cedolino è stato inserita qualche voce o codici; oppure di fare richiesta al Cna per avere delucidazioni, così loro sanno come muoversi. Gli arretrati mi sono stati dati solo ed esclusivamente per l'aggiornamento della pensione, così ha riferito l'addetta.
Grazie
Non c'è nessun codice, il CNA CC procede con un prospetto delle competenze accessorie percepite nell'anno di riferimento, come emolumenti da sostituto secondario.
Per cui viene riliquidato il trattamento con l'aggiornamento delle indennità.
Quindi mi pare di capire che anche senza voci o codici, questo aggiornamento sulle indennità la percepisci lo stesso nella pensione?
Se si, nel cedolino cosa risulta?
L' Inps vuole carta che canta.
Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6424
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: indennità missione all'estero negata
Messaggio da nonno Alberto »
frapisa ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 5:24 pmGrazie Alberto, gentilissimo.nonno Alberto ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 5:14 pmfrapisa ha scritto: ↑lun lug 22, 2024 4:17 pm Buonasera, ho un quesito, che in passato abbiamo ampiamente trattato. Mesi fa mi sono arrivati degli arretrati per l'aggiornamento della pensione, dovuta fortunatamente a una mia richiesta del 2020 al Cna. La richiesta l'ho fatta solo per ricevere l'indennità per la missione all'estero, ignaro di altri aggiornamenti. Adesso sorge un problema, avendo contattato fisicamente l'addetta dell'Inps di zona, riferiva che non sono a conoscenza che mi aspettasse pure quella modica cifra mensile con gli arretrati. Loro assieme a tutta la documentazione del Cna hanno pure ricevuto la mia richiesta allegata, ma non ne hanno tenuto conto, poichè per loro non mi aspetta nulla perchè il Cna non ha menzionato nulla della missione all'estero, ma ha solo la mia richiesta. Mi è stato consigliato di chiedere ai colleghi se effettivamente percepiscono tale indennità e se sul cedolino è stato inserita qualche voce o codici; oppure di fare richiesta al Cna per avere delucidazioni, così loro sanno come muoversi. Gli arretrati mi sono stati dati solo ed esclusivamente per l'aggiornamento della pensione, così ha riferito l'addetta.
Grazie
Non c'è nessun codice, il CNA CC procede con un prospetto delle competenze accessorie percepite nell'anno di riferimento, come emolumenti da sostituto secondario.
Per cui viene riliquidato il trattamento con l'aggiornamento delle indennità.
Quindi mi pare di capire che anche senza voci o codici, questo aggiornamento sulle indennità la percepisci lo stesso nella pensione?
Se si, nel cedolino cosa risulta?
L' Inps vuole carta che canta.
Grazie
Sul cedolino non c'è nessuna voce di riferimento.
Re: indennità missione all'estero negata
Mi stai facendo sudare e poi non capisco più niente e mi tocca andare al mare
Quindi come faccio per sapere se prendo questi soldi sulla pensione se non trovo riscontro.
Grazie
PS: non mi torturare
abbiamo 42 gradi all' ombra

Quindi come faccio per sapere se prendo questi soldi sulla pensione se non trovo riscontro.
Grazie
PS: non mi torturare


- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6424
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: indennità missione all'estero negata
Messaggio da nonno Alberto »
Allora, quando hai fatto domanda al CNA, quest'ultimo dopo i riscontri dei pagamenti avvenuti all'estero, ha proceduto alla compilazione con un prospetto delle competenze accessorie percepite nell'anno di riferimento, come emolumenti da sostituto secondario.
Questo prospetto è stato o dovrebbe essere stato inviato a Te e all'inps come specchio delle indennità accessorie per l'aggiornamento della pensione.
Re: indennità missione all'estero negata
Certo hanno aggiornato il prospetto dandomi quanto previsto.
Mi permetto di insistere perché tempo addietro avevi menzionato in un post anche la cifra spettante al mese, circa 15 euro e pertanto, volevo sapere dove riscontro questa cifra.
Grazie
Mi permetto di insistere perché tempo addietro avevi menzionato in un post anche la cifra spettante al mese, circa 15 euro e pertanto, volevo sapere dove riscontro questa cifra.
Grazie
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6424
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: indennità missione all'estero negata
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao !
Molto semplice la differenza è tra le due determine una con e l'altra senza accessorie.
Chiedi ai colleghi esperti nella sezione calcoli pensionistici.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE