militare con invalidità e 104
- Daniele Gal
- Sostenitore
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sab set 26, 2020 10:29 am
Re: militare con invalidità e 104
Messaggio da Daniele Gal »
Ciao Forestiero.
La "legge" sulla cui base si fonda l'eventuale riforma, è il giudizio medico legale che viene espresso dalla CMO sulla sussistenza o meno dei requisiti psico-fisici per essere giudicato idoneo, parzialmente idoneo oppure inidoneo al s.m.i.
Ovviamente, tale giudizio, è suscettibile di impugnazione dinnanzi alla CMI di 2^ Istanza qualora fosse ritenuto non corretto o in qualche modo lesivo di un tuo diritto.
Ma questo dipende essenzialmente dal tipo di patologia che ti viene attribuita e dall'eventuale, ma non trascurabile, presenza di un tuo medico di fiducia competente in materia che possa tutelarti degnamente.
I risvolti sono molteplici e possono significativamente condizionare il prosieguo nel tuo diritto alla conservazione del lavoro (sia in caso di riforma parziale che in caso di riforma totale).
Perciò ti consiglio spassionatamente di "partire col piede giusto" per evitare spiacevoli sorprese.
In bocca al lupo.
DD
La "legge" sulla cui base si fonda l'eventuale riforma, è il giudizio medico legale che viene espresso dalla CMO sulla sussistenza o meno dei requisiti psico-fisici per essere giudicato idoneo, parzialmente idoneo oppure inidoneo al s.m.i.
Ovviamente, tale giudizio, è suscettibile di impugnazione dinnanzi alla CMI di 2^ Istanza qualora fosse ritenuto non corretto o in qualche modo lesivo di un tuo diritto.
Ma questo dipende essenzialmente dal tipo di patologia che ti viene attribuita e dall'eventuale, ma non trascurabile, presenza di un tuo medico di fiducia competente in materia che possa tutelarti degnamente.
I risvolti sono molteplici e possono significativamente condizionare il prosieguo nel tuo diritto alla conservazione del lavoro (sia in caso di riforma parziale che in caso di riforma totale).
Perciò ti consiglio spassionatamente di "partire col piede giusto" per evitare spiacevoli sorprese.
In bocca al lupo.
DD
«La misura del valore di un uomo è data dal vuoto che gli si fa dintorno nel momento della sventura» (Cesare Mori)
- Daniele Gal
- Sostenitore
- Messaggi: 68
- Iscritto il: sab set 26, 2020 10:29 am
Re: militare con invalidità e 104
Messaggio da Daniele Gal »
Del futur non v'è certezza.
In questo frangente, più che un avvocato, avresti bisogno di un buon medico legale.
Hai fatto bene a chiedere cds. Motivo in più per farsi assistere in sede di riconoscimento.
Le O.F.A. hanno la loro utilità se sono eziologicamente collegabili alla patologia.
Dubito solo sul parere dell'avvocato che prospettava idoneità con cambio di incarico. Obiettivamente un militare con un invalidità civile riconosciuta con un grado superiori ai 2/3 cioè all 80% e con la 104 che venga giudicato idoneo al s.m.i. mi sembra improponibile.
Semmai, come ti accennavo, parziale idoneità con cambio di incarico.
In ogni caso, resta fondamentale l'assistenza di un BUON medico legale.
Te lo dice uno che ha dovuto fare salti mortali per raddrizzare un situazione analoga, apparentemente lineare, ma che purtroppo prese un piega quanto mai storta.
Saluti
In questo frangente, più che un avvocato, avresti bisogno di un buon medico legale.
Hai fatto bene a chiedere cds. Motivo in più per farsi assistere in sede di riconoscimento.
Le O.F.A. hanno la loro utilità se sono eziologicamente collegabili alla patologia.
Dubito solo sul parere dell'avvocato che prospettava idoneità con cambio di incarico. Obiettivamente un militare con un invalidità civile riconosciuta con un grado superiori ai 2/3 cioè all 80% e con la 104 che venga giudicato idoneo al s.m.i. mi sembra improponibile.
Semmai, come ti accennavo, parziale idoneità con cambio di incarico.
In ogni caso, resta fondamentale l'assistenza di un BUON medico legale.
Te lo dice uno che ha dovuto fare salti mortali per raddrizzare un situazione analoga, apparentemente lineare, ma che purtroppo prese un piega quanto mai storta.
Saluti
«La misura del valore di un uomo è data dal vuoto che gli si fa dintorno nel momento della sventura» (Cesare Mori)
Re: militare con invalidità e 104
Buonasera a tutti e grazie dell'opportunità.
Approfitto del topic corrente per non aprirne uno ex novo per cercare in qualcuno di voi delle risposte o meglio consigli su come muovermi o che mi sappia indirizzare verso qualcuno di preparato.
Son un Sov. Della Polizia di Stato, con 28 anni di servizio. A novembre 2022 vengo ricoverato d urgenza per un evento traumatico e ni sono risvegliato, il giorno seguente senza la gamba sx all altezza del ginocchio. Chiaramente mesi di ospedale. Terapie. Entro in aspettativa. Prima dello scadere dell anno vengo riformato e idoneo ai civili dal cmo, che mi da 75% di invalidità
Entro in aspettativa speciale il dicembre 2023 e allo stato attuale sono ancora in attesa appena della visita per i ruoli. Nel frattempo sono intervenute a cascata altre patologie croniche per cui la commissione INPS decide per un 100% con 104 art. 3 comma. Specifico che l'incidente scatenante non è dipeso da cds.
Visto quanto esposto la mia domanda è:
Ho diritto oltre lo stipendi e, in base al reddito ,
a qualche tipo di pensione?
Se mi fanno transitare nei civili, potrei anche più tardi fare domanda di pensione di inabilità?
Ringrazio già chi volesse rispondere.
Approfitto del topic corrente per non aprirne uno ex novo per cercare in qualcuno di voi delle risposte o meglio consigli su come muovermi o che mi sappia indirizzare verso qualcuno di preparato.
Son un Sov. Della Polizia di Stato, con 28 anni di servizio. A novembre 2022 vengo ricoverato d urgenza per un evento traumatico e ni sono risvegliato, il giorno seguente senza la gamba sx all altezza del ginocchio. Chiaramente mesi di ospedale. Terapie. Entro in aspettativa. Prima dello scadere dell anno vengo riformato e idoneo ai civili dal cmo, che mi da 75% di invalidità
Entro in aspettativa speciale il dicembre 2023 e allo stato attuale sono ancora in attesa appena della visita per i ruoli. Nel frattempo sono intervenute a cascata altre patologie croniche per cui la commissione INPS decide per un 100% con 104 art. 3 comma. Specifico che l'incidente scatenante non è dipeso da cds.
Visto quanto esposto la mia domanda è:
Ho diritto oltre lo stipendi e, in base al reddito ,
a qualche tipo di pensione?
Se mi fanno transitare nei civili, potrei anche più tardi fare domanda di pensione di inabilità?
Ringrazio già chi volesse rispondere.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: militare con invalidità e 104
Messaggio da nonno Alberto »
Maxfurlan ha scritto: ↑mer lug 17, 2024 8:30 pm Buonasera a tutti e grazie dell'opportunità.
Approfitto del topic corrente per non aprirne uno ex novo per cercare in qualcuno di voi delle risposte o meglio consigli su come muovermi o che mi sappia indirizzare verso qualcuno di preparato.
Son un Sov. Della Polizia di Stato, con 28 anni di servizio. A novembre 2022 vengo ricoverato d urgenza per un evento traumatico e ni sono risvegliato, il giorno seguente senza la gamba sx all altezza del ginocchio. Chiaramente mesi di ospedale. Terapie. Entro in aspettativa. Prima dello scadere dell anno vengo riformato e idoneo ai civili dal cmo, che mi da 75% di invalidità
Entro in aspettativa speciale il dicembre 2023 e allo stato attuale sono ancora in attesa appena della visita per i ruoli.
Nel frattempo sono intervenute a cascata altre patologie croniche per cui la commissione INPS decide per un 100% con 104 art. 3 comma. Specifico che l'incidente scatenante non è dipeso da cds.
Visto quanto esposto la mia domanda è:
Ho diritto oltre lo stipendi e, in base al reddito ,
a qualche tipo di pensione?
Se mi fanno transitare nei civili, potrei anche più tardi fare domanda di pensione di inabilità?
Se le condizioni di salute non saranno più idonee, potrai avanzare ( da concordare) al tuo ufficio /patronato, domanda di pensione di inabilità, articolo 2, comma 12, legge 8 agosto 1995, n. 335.
Come sai questa tipologia di pensione comporta l'attribuzione di un "bonus" o di un'anzianità convenzionale come se l'iscritto avesse lavorato fino al compimento del 60° anno di età oppure fino al 40° anno di servizio.
Le condizioni per ottenere tale prestazione sono con giudizio "nell'assoluta e permanente impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa».
Inoltre, va considerato che sei già titolare del verbale inps 104/3 comma 3.
Sarebbe opportuno notiziare l'ufficio.
Auguri per la tua Salute.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6550
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE