pensione sistema retributivo
pensione sistema retributivo
Messaggio da Robocop »
Ieri sono andato ad un patronato e mi hanno dato indicazioni su quanto, euro più euro meno, percepirò di pensione.
Se può essere utile a qualcuno del forum ecco il sunto:
lavoro esterno iniziato all'età di 14 anni in regola:
5 anni, 8 mesi, 16 giorni ( ricongiunti nel 1983 )
anni di servizio in polizia, compreso il corso di 6 mesi:
dal 15 marzo 1982 ad oggi 29 anni, 3 mesi, 27 giorni - grado attuale Sovrintendente
anni di riscatto 1 ogni 5 = 5 totali
giorno da indicare nella domanda di pensionamento con 40 anni + 1 di contributi, ma senza il requisito dell'età anagrafica perché non necessario = 41 anni e 2 giorni
un figlio a carico al 50%
pensione annua lorda euro 32500 all'anno, al mese euro 2500
In quiescenza dal 1 luglio 2012 = 1900 euro (non sono a conoscenza se siano stati calcolati anche i famosi 6 scatti paga); premetto che il calcolo sul sito del Siulp mi dava una cifra superiore a questa di almeno 100/150 euro.
Sono a conoscenza del fatto che se uno ha fatto molto straordinario, superando il 18% dello stipendio credo annuale, non è il mio caso, avrà il calcolo della pensione con l'applicazione di una percentuale più favorevole.
Spero di essere stato utile e, nel caso ci fosse qualche esperto che volesse apportare dei correttivi o rivolgermi qualche domanda per integrare il calcolo, farà cosa gradita... Un saluto di cuore ai colleghi di tutte le forze di polizia.
Se può essere utile a qualcuno del forum ecco il sunto:
lavoro esterno iniziato all'età di 14 anni in regola:
5 anni, 8 mesi, 16 giorni ( ricongiunti nel 1983 )
anni di servizio in polizia, compreso il corso di 6 mesi:
dal 15 marzo 1982 ad oggi 29 anni, 3 mesi, 27 giorni - grado attuale Sovrintendente
anni di riscatto 1 ogni 5 = 5 totali
giorno da indicare nella domanda di pensionamento con 40 anni + 1 di contributi, ma senza il requisito dell'età anagrafica perché non necessario = 41 anni e 2 giorni
un figlio a carico al 50%
pensione annua lorda euro 32500 all'anno, al mese euro 2500
In quiescenza dal 1 luglio 2012 = 1900 euro (non sono a conoscenza se siano stati calcolati anche i famosi 6 scatti paga); premetto che il calcolo sul sito del Siulp mi dava una cifra superiore a questa di almeno 100/150 euro.
Sono a conoscenza del fatto che se uno ha fatto molto straordinario, superando il 18% dello stipendio credo annuale, non è il mio caso, avrà il calcolo della pensione con l'applicazione di una percentuale più favorevole.
Spero di essere stato utile e, nel caso ci fosse qualche esperto che volesse apportare dei correttivi o rivolgermi qualche domanda per integrare il calcolo, farà cosa gradita... Un saluto di cuore ai colleghi di tutte le forze di polizia.
Re: pensione sistema retributivo
...Robocop ha scritto:Ieri sono andato ad un patronato e mi hanno dato indicazioni su quanto, euro più euro meno, percepirò di pensione.
Se può essere utile a qualcuno del forum ecco il sunto:
lavoro esterno iniziato all'età di 14 anni in regola:
5 anni, 8 mesi, 16 giorni ( ricongiunti nel 1983 )
anni di servizio in polizia, compreso il corso di 6 mesi:
dal 15 marzo 1982 ad oggi 29 anni, 3 mesi, 27 giorni - grado attuale Sovrintendente
anni di riscatto 1 ogni 5 = 5 totali
giorno da indicare nella domanda di pensionamento con 40 anni + 1 di contributi, ma senza il requisito dell'età anagrafica perché non necessario = 41 anni e 2 giorni
un figlio a carico al 50%
pensione annua lorda euro 32500 all'anno, al mese euro 2500
In quiescenza dal 1 luglio 2012 = 1900 euro (non sono a conoscenza se siano stati calcolati anche i famosi 6 scatti paga); premetto che il calcolo sul sito del Siulp mi dava una cifra superiore a questa di almeno 100/150 euro.
Sono a conoscenza del fatto che se uno ha fatto molto straordinario, superando il 18% dello stipendio credo annuale, non è il mio caso, avrà il calcolo della pensione con l'applicazione di una percentuale più favorevole.
Spero di essere stato utile e, nel caso ci fosse qualche esperto che volesse apportare dei correttivi o rivolgermi qualche domanda per integrare il calcolo, farà cosa gradita... Un saluto di cuore ai colleghi di tutte le forze di polizia.





Re: pensione sistema retributivo
Messaggio da Robocop »
Egregio Sig. Gino59, non avevo dubbi che un esperto come lei avrebbe notato questa particolarità, effettivamente i conti fatti in via approssimativa dalla Prefettura corrispondevano a 30.000 euro lordi annui per 12 mensilità, il patronato ha detto che la cifra andava moltiplicata per 13 da questo sono scaturiti i 32.500 da me indicati.
Dunque, come al solito, non ci si capisce mai niente, uno va in una direzione ed uno nell'altra.
La prego, se le è possibile, sulla base di quanto ho postato, di fornirmi un'indicazione di massima utile a togliermi i dubbi.
Grazie per il servizio che, come ho potuto notare, rende giorno dopo giorno a tutti Noi.
Dunque, come al solito, non ci si capisce mai niente, uno va in una direzione ed uno nell'altra.
La prego, se le è possibile, sulla base di quanto ho postato, di fornirmi un'indicazione di massima utile a togliermi i dubbi.
Grazie per il servizio che, come ho potuto notare, rende giorno dopo giorno a tutti Noi.
Re: pensione sistema retributivo
Robocop ha scritto:Egregio Sig. Gino59, non avevo dubbi che un esperto come lei avrebbe notato questa particolarità, effettivamente i conti fatti in via approssimativa dalla Prefettura corrispondevano a 30.000 euro lordi annui per 12 mensilità, il patronato ha detto che la cifra andava moltiplicata per 13 da questo sono scaturiti i 32.500 da me indicati.
Dunque, come al solito, non ci si capisce mai niente, uno va in una direzione ed uno nell'altra.
La prego, se le è possibile, sulla base di quanto ho postato, di fornirmi un'indicazione di massima utile a togliermi i dubbi.
Grazie per il servizio che, come ho potuto notare, rende giorno dopo giorno a tutti Noi.
.......Grazie




.....Per me'



Re: pensione sistema retributivo
Per gli eventuali commenti che vorrano essere dati su quanto pubblicato oggi sul sito della borsa italiana
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... Id=N347331" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... Id=N347331" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pensione sistema retributivo
mah,...da quello che sto leggendo.....sembra non cambi niente !!! temo che bisognerà aspettare........comunque da quello che ho capito la riforma sulle pensioni sicuramente sarò calendarizzata il prossimo anno....e sarà anche alquanto complicato accordarsi con le parti sociali......chi vivrà vedrà.......ciao CarloNino1958 ha scritto:Per gli eventuali commenti che vorrano essere dati su quanto pubblicato oggi sul sito della borsa italiana
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... Id=N347331" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: pensione sistema retributivo
Ma sembra che questo pezzo sia un po confuso onde generare altra confusione.....Nino1958 ha scritto:Per gli eventuali commenti che vorrano essere dati su quanto pubblicato oggi sul sito della borsa italiana
http://www.borsaitaliana.it/borsa/notiz ... Id=N347331" onclick="window.open(this.href);return false;
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: pensione sistema retributivo
Messaggio da luigino2010 »
Hanno spiegato stamattina per bene il passaggio al contributivo:
Non cambia nulla per chi è gia con il contributivo;
Non cambia nulla per chi è già con il misto;
Cambia per chi è retributivo, specialmente per chi ha iniziato a lavorare nel 78/80, ma comunque hanno detto che siamo nell'ordine di circa 30 euro in meno sulla pensione mensile.
Quindi niente allarmismi , disastri, catastrofi ecc., certo tolgono qualcosa sulla pensione ma parliamo di decine di euro.
Non cambia nulla per chi è gia con il contributivo;
Non cambia nulla per chi è già con il misto;
Cambia per chi è retributivo, specialmente per chi ha iniziato a lavorare nel 78/80, ma comunque hanno detto che siamo nell'ordine di circa 30 euro in meno sulla pensione mensile.
Quindi niente allarmismi , disastri, catastrofi ecc., certo tolgono qualcosa sulla pensione ma parliamo di decine di euro.
Re: pensione sistema retributivo
Esatto niente allarmismi..... ma la quantificazione non è possibile e mi dispiace ma gli intendimenti del governo sull'equità sociale di tutti i lavoratori fanno capire che la nostra specificità termina.......
Senno' se andiamo avanti a corporazioni o specificita' come faranno nel togliere certi privilegi....... esempio per tutti togliere il regime retributivo ai dipendenti della camera in barba alla legge nazionale ........
ciao a tutti.
Senno' se andiamo avanti a corporazioni o specificita' come faranno nel togliere certi privilegi....... esempio per tutti togliere il regime retributivo ai dipendenti della camera in barba alla legge nazionale ........
ciao a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: pensione sistema retributivo
...Beh Lino però al contrario dei dipendenti della Camera (tutti retributivi fino alle assunzioni del 2007, mi pare)....per noi (comparto sicurezza)per essere specifici (lo scorso anno)ci sono voluti 30 anni di lotte sindacali.
Se dopo tutti questi anni per ottenere anche lo sganciamento dal pubblico impiego si cancellasse tutto in un solo colpo , penso che sarà molto difficile da digerire...in ogni caso ci sarà , per forza di cose , un'accordo tra le parti per le future disposizioni di carattere pensionistico. Io la vedo così .....Ciao Carlo
Se dopo tutti questi anni per ottenere anche lo sganciamento dal pubblico impiego si cancellasse tutto in un solo colpo , penso che sarà molto difficile da digerire...in ogni caso ci sarà , per forza di cose , un'accordo tra le parti per le future disposizioni di carattere pensionistico. Io la vedo così .....Ciao Carlo
Re: pensione sistema retributivo
luigino2010 ha scritto:Hanno spiegato stamattina per bene il passaggio al contributivo:
Non cambia nulla per chi è gia con il contributivo;
Non cambia nulla per chi è già con il misto;
Cambia per chi è retributivo, specialmente per chi ha iniziato a lavorare nel 78/80, ma comunque hanno detto che siamo nell'ordine di circa 30 euro in meno sulla pensione mensile.
Quindi niente allarmismi , disastri, catastrofi ecc., certo tolgono qualcosa sulla pensione ma parliamo di decine di euro.
..........Se sara' veramente cosi......


Re: pensione sistema retributivo
Messaggio da mimmoking62 »
io da quello che ho potuto capire a livello di soldini cambia poco o niente ,ma cambieranno le modalità e gli anni da raggiungere per andare in pensione e poi ci sarebbe da raggiungere la famosa quota contributiva/anagrafica di 1oo ma spero per tanti colleghi e amici che per loro non cambi niente ai posteri l'ardua sentenza
mimmo
mimmo
Re: pensione sistema retributivo
Zica sono d'accordo con te.... e spero che sia cosi' ma vedrai che i sindacati dovranno assorbire i colpi in maniera pragmatica e sai che con l'emergenza.....tutto si può.zica ha scritto:...Beh Lino però al contrario dei dipendenti della Camera (tutti retributivi fino alle assunzioni del 2007, mi pare)....per noi (comparto sicurezza)per essere specifici (lo scorso anno)ci sono voluti 30 anni di lotte sindacali.
Se dopo tutti questi anni per ottenere anche lo sganciamento dal pubblico impiego si cancellasse tutto in un solo colpo , penso che sarà molto difficile da digerire...in ogni caso ci sarà , per forza di cose , un'accordo tra le parti per le future disposizioni di carattere pensionistico. Io la vedo così .....Ciao Carlo
Ma sono chiacchere tra amici nulla piu'.

ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: pensione sistema retributivo
Certo Lino,...certo.....tu più o meno hai la mia stessa età....se pensi che quando, da ragazzini ci siamo arruolati ,quello del sistema pensionistico era l'ultimo dei nostri pensieri.........e via via con l'età pian piano si è stravolto tutto (da un pensiero è diventato un problema - e che problema...............................................................che tristezza............soprattutto per me che sono ancora nell'agone.....comunque rimaniamo ottimisti per natura (o per forza !!)...ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE