Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da Garibaldi »
anche nel mio caso c'è stato il diniego del trasferimento richiesto ai sensi della Legge n. 104/1992, modificata dalla Legge n. 183/2010, con la motivazione di cui alla sentenza n. 2707/2011 del Consiglio di Stato (specificità delle Forze Armate e di Polizia).
Sono a conoscenza della confortante sentenza del TAR Lazio n. 5590/2011, che ha riacceso le speranze affinchè la nuova legge sia applicata uniformemente a tutti gli individui, evitando di creare disparità di trattamento e comportamenti anticostituzionali da parte delle amministrazioni.
Al riguardo, mi premerebbe sapere se nel caso della sentenza n. 5590/2011 del TAR Lazio ci sia stato un ricorso in appello al Consiglio di Stato da parte dell'amministrazione che aveva negato il trasferimento al ricorrente.
Infatti, trovandomi in una situazione pressochè analoga, vorrei procedere anch'io ricorrendo al competente TAR.
Nel mio caso, comunque, c'è da dire che l'istanza è stata dichiarata inammissibile dal Comando Regionale, senza sottoporla alle valutazioni del superiore Comando Interregionale né, quindi, del Comando Generale. Un eventuale accoglimento del ricorso, produrrebbe solo l'annullamento dell'atto impugnato, quello emesso dal Comando Regionale, ma la domanda dovrebbe comunque fare tutto il suo iter (Comando Interregionale e infine Comado Generale). È possibile che, dopo un eventuale accoglimeto del ricorso al TAR, l'istanza possa di nuovo essere rigettata dai Comandi superiori?
La ringrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
A.D.
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da gladiatoredicaserta »
Scrivimi pure qui per altre considerazioni e per riflessioni.
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da Garibaldi »
Grazie per la risposta. È una notizia incoraggiante.gladiatoredicaserta ha scritto:A mio modesto avviso l'Amministrazione Penitenziaria non si è opposta al TAR poichè il Dipartimento dell' amministrazione penitenziaria il 29 marzo 2011 ha emanato una circolare interna con la quale recepiva totalmente le modifiche apportate alle legge 183/201 e dettava nuove disposizioni in materia di trasferimenti ai sensi della nuova 104/92. Fai delle ricerche su internet la troverai facilmente.
Scrivimi pure qui per altre considerazioni e per riflessioni.
La G.diF. invece continua a non recepire la nuova legge, anzi, c'è di più: nell'ultima circolare sui trasferimenti (edizione novembre 2011) è stato addirittura evidenziato che la Legge n. 183/2010 non può ancora essere applicata al personale dipendente, a seguito della specificità del comparto sicurezza-difesa...
Spero che anche nel mio caso il TAR si orienterà a favore dell'applicazione della recente normativa.
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da Garibaldi »
Grazie ispol,ispol ha scritto:In merito dell'applicazione della Legge 183/2010 o meno alle Forze dell'Ordine andate a leggervi la sentenza del Consiglio di Stato n. 5558 del 11.10.11, con la quale viene rigettato l'appello proposto dal Ministero dell'Interno contro una sentenza del Tar Lombardia a favore di un Agente della Polizia di Stato per il trasferimento Legge 104/92.
forse intendevi la sentenza del Consiglio di Stato n. 5508 del 16.09.2011, depositata in segreteria il 11.10.2011.
Certo, anche questa sentenza è molto importante, perchè il Giudice di Appello, in quella occasione, ha affermato esplicitamente che l'amministrazione soccombente avrebbe dovuto valutare l'istanza di trasferimento "alla luce anche delle recenti modifiche apportate all'art. 33 della Legge n. 104 del 1992 dalla Legge 4 novembre 2010, n. 183 e poi dal D.Lgs. 18 luglio 2011, n. 119".
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da gladiatoredicaserta »
ispol ha scritto:In merito dell'applicazione della Legge 183/2010 o meno alle Forze dell'Ordine andate a leggervi la sentenza del Consiglio di Stato n. 5558 del 11.10.11, con la quale viene rigettato l'appello proposto dal Ministero dell'Interno contro una sentenza del Tar Lombardia a favore di un Agente della Polizia di Stato per il trasferimento Legge 104/92.
la sentenza è interessante, la cosa più importante sta nella parte finale allorquando il giudice invita la ps a riesaminare l'istanza di trasferimento ai sensi della legge 183/10, senza nominare per niente l'art. 9 della citata legge. Ho capito bene?
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Peccato che quando il magistrato condanna l'amministrazione a pagare le spese in realtà le stiamo pagando noi e tutti gli altri contribuenti con le nostre tasse e non quelli che ci rendono la vita sempre più difficile negando AI NOSTRI FAMILIARI dei sacrosanti diritti!

Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da Garibaldi »
Certo, precisamente è il punto 7 della sentenza, dove si richiama la Legge n. 183/2011, ma senza fare riferimento all'art. 19.gladiatoredicaserta ha scritto:ispol ha scritto:In merito dell'applicazione della Legge 183/2010 o meno alle Forze dell'Ordine andate a leggervi la sentenza del Consiglio di Stato n. 5558 del 11.10.11, con la quale viene rigettato l'appello proposto dal Ministero dell'Interno contro una sentenza del Tar Lombardia a favore di un Agente della Polizia di Stato per il trasferimento Legge 104/92.
la sentenza è interessante, la cosa più importante sta nella parte finale allorquando il giudice invita la ps a riesaminare l'istanza di trasferimento ai sensi della legge 183/10, senza nominare per niente l'art. 9 della citata legge. Ho capito bene?
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
http://www.polizia-penitenziaria.it/pub ... 3-2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/92)
Messaggio da gladiatoredicaserta »
ispol ha scritto:Se volete vedere la Circolare del 29.03.11 con la quale l'Amministrazione Penitenziaria ha recepito le modifiche apportate alla Legge 104/92 dalla Legge 183/10 seguite questo collegamento:
http://www.polizia-penitenziaria.it/pub ... 3-2011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
riusciamo a procurare le circolari anche della polizia di stato e dei carabinieri?
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Ciò che è importante sottolineare è che lo stesso Consiglio di Stato, questo mese, si è rimangiato l'assurda sentenza che lei cita (secondo me scritta da giudici sotto gli effetti dell'alcool) ed ha riconosciuto la piena applicabilità delle modifiche apportate alla legge n. 104/1992 anche ai lavoratori del comparto sicurezza e difesa.
Le consiglio, comunque, di farsi assistere da un legale che conosca la materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9
Messaggio da Garibaldi »
Gent.mo Avvocato,Giorgio Carta ha scritto:E' impossibili rispondere al suo quesito senza esaminare i provvedimenti che concretamente la riguardano.
Ciò che è importante sottolineare è che lo stesso Consiglio di Stato, questo mese, si è rimangiato l'assurda sentenza che lei cita (secondo me scritta da giudici sotto gli effetti dell'alcool) ed ha riconosciuto la piena applicabilità delle modifiche apportate alla legge n. 104/1992 anche ai lavoratori del comparto sicurezza e difesa.
Le consiglio, comunque, di farsi assistere da un legale che conosca la materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
grazie per la risposta.
Certo, mi farò assistere da un legale, questo è chiaro. Sarebbe interessante sapere qual è la sentenza di questo mese di cui parla Lei.
Già ce n'è stata una a settembre che ha richiamato l'applicabilità della nuova legge anche al comparto sicurezza e difesa. Se ora ce n'è una ancora più recente, ancora meglio.
Saluti.
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9
Messaggio da gladiatoredicaserta »
Garibaldi ha scritto:Gent.mo Avvocato,Giorgio Carta ha scritto:E' impossibili rispondere al suo quesito senza esaminare i provvedimenti che concretamente la riguardano.
Ciò che è importante sottolineare è che lo stesso Consiglio di Stato, questo mese, si è rimangiato l'assurda sentenza che lei cita (secondo me scritta da giudici sotto gli effetti dell'alcool) ed ha riconosciuto la piena applicabilità delle modifiche apportate alla legge n. 104/1992 anche ai lavoratori del comparto sicurezza e difesa.
Le consiglio, comunque, di farsi assistere da un legale che conosca la materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
grazie per la risposta.
Certo, mi farò assistere da un legale, questo è chiaro. Sarebbe interessante sapere qual è la sentenza di questo mese di cui parla Lei.
Già ce n'è stata una a settembre che ha richiamato l'applicabilità della nuova legge anche al comparto sicurezza e difesa. Se ora ce n'è una ancora più recente, ancora meglio.
Saluti.
Forse la sentenza che vi interessa è la 5508/11 visionabile qui:
http://www.coisp.it/sentenze/Polizia,%2 ... 202011.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Poi credo che possa interessarvi anche questa circolare della Polizia di Stato: http://www.siap-polizia.org/sezione/pos ... ndicap.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9
Messaggio da Garibaldi »
Riguardo alla sentenza del Consiglio di Stato, l'Avvocato si riferiva ad una di questo mese, mentre quella citata è di settembre.
-
- Disponibile
- Messaggi: 40
- Iscritto il: gio mar 03, 2011 1:40 pm
Re: Sentenza TAR Lazio n. 5590/2011 (trasf. ex lege n. 104/9
Messaggio da gladiatoredicaserta »
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE