Riforma: pensione o impiego civile

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

sid_one

Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da sid_one »

Buon giorno a tutti, sono stato riformato pochi giorni fa, ho 14 anni effettivi, 3 di volo per un totale di 17 anni.
La direttiva in merito recita: almeno 15 anni utili di cui 12 effettivi, per andare via come se si avessero fatto 20 anni. A questo punto la mia domanda è: a queste condizioni, mi spetta la pensione?se si, intorno a a che cifra si aggirerebbe? Grazie a tutti.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 895
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da luigino2010 »

sid_one ha scritto:Buon giorno a tutti, sono stato riformato pochi giorni fa, ho 14 anni effettivi, 3 di volo per un totale di 17 anni.
La direttiva in merito recita: almeno 15 anni utili di cui 12 effettivi, per andare via come se si avessero fatto 20 anni. A questo punto la mia domanda è: a queste condizioni, mi spetta la pensione?se si, intorno a a che cifra si aggirerebbe? Grazie a tutti.
Nessuno ti ha risposto, ti spetta si la pensione, penso che questo già lo sapevi, tu vai via con 14 anni effettivi e non con 20 anni. Sei sui 650/700 euro al mese senza carichi famigliari e senza causa di servizio che devono eventulamente essere aggiunti. ciao
sid_one

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da sid_one »

Ciao, ai
grazie x la risposta. Ormai sono stato riformato e non mi hanno dato l idoneità ai ruoli civili.
Mi spiace contraddirti,ma come tutti sono stato riformato in base alla legge 599 del 54 . Che spiega
le modalità del congedo. Se leggi l articolo 28 capirài che vado via con 20 anni.
Ho fatto 14 anni di ufficio personale e non mi scappa nulla. Grazie mille del tv
interessamento.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da lino »

sid_one ha scritto:Ciao, ai
grazie x la risposta. Ormai sono stato riformato e non mi hanno dato l idoneità ai ruoli civili.
Mi spiace contraddirti,ma come tutti sono stato riformato in base alla legge 599 del 54 . Che spiega
le modalità del congedo. Se leggi l articolo 28 capirài che vado via con 20 anni.
Ho fatto 14 anni di ufficio personale e non mi scappa nulla. Grazie mille del tv
interessamento.
Be se parli della maturazione dell'aliquota pensionabile al 44% si e' vero si matura dai 15 ai 20 anni......
La cifra sara' di piccola entita' .....e visto che non ti scappa nulla :D se mettevi il grado o qualifica forse si poteva essere piu' precisi..
tanti auguri...
Per Aspera ad Astra!!!!
sid_one

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da sid_one »

Hai ragione scusa, sergente con 9 anni e 6 mesi nel grado. Il mio ufficio amministrativo mi ha anticipato così a spanne circa 800 più moglie e figlio a carico
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da gino59 »

sid_one ha scritto:Hai ragione scusa, sergente con 9 anni e 6 mesi nel grado. Il mio ufficio amministrativo mi ha anticipato così a spanne circa 800 più moglie e figlio a carico



............Contento........tu.. :?: :arrow: contenti tutti.. :roll: :roll: :roll: :wink: auguri
luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 895
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da luigino2010 »

infatti se spiegavi prima meglio le cose ti rispondevo più precisamente, comunque sia parliamo di circa 100 euro in più. tanti auguri. ciao
Nurse2011

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da Nurse2011 »

Caro collega, mi trovo nella tua stessa situazione, domani (16.12.2011) è il mio ultimo giorno da App. dei CC, perchè sicuramente mi riformeranno, mi sono arruolato il 19.08.1995...e di calcoli pensionistici ne hanno fatti circa 20....cmq dalle 850 alle 1000 (compresi carichi familiari) che non sono male, considerato che mio padre a 60 lavora ancora (e scusate l'ironia)....opterò per il transito nei ruoli civili, perchè essendo infermiere professionale ho la possibilità, da civile, di chiedere il Part Time e di poter svolgere la libera professione....e poi chissà...il prox anno si pensa...magari mando tutti a quel paese e faccio quello che mi è sempre piaciuto fare....la libera professione.
Cmq ti prego di farmi sapere meglio a quanto ammonta il tuo assegno.
Grazie Amleto PIRO
3313676093

Saluto tutti i colleghi di questo FORUM che continuano, con la propria esperienza personale e professionale, ad aiutare altre persone, padri di famiglia, fratelli e non solo colleghi...w l'italia
immanescalzo

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da immanescalzo »

salve a tutti mi presento sono un appuntato scelto dei cc. riformato in data 30 dicembre " bella fine dell'anno" arruolato nel marzo 1987 a marzo avrei compiuto 25 anni di servizio piu 5 di scivolo ho la facolta di transitare nel ruolo civile ma sono molto scettico del fatto che anche se dovrei attendere un anno per il transito non sarebbe nulla il problema e che dal mese di novembre sono a stipendio zero in quanto in malattia piu di un anno consecutivo e raggiunto infine i 730 gg nel quinquennio per cui riformato, devo decidere il da farsi opterei per la pensione anche perche non posso permettermi di aspettare piu di un anno a stipendio zero con due figli da mantenere ed un mutuo gravoso da pagare voi del forum confermate quanto detto e vero che essendo a stipendio zero rimarro cosi fino alla destinazione del transito, ciao a tutti e buon anno !!!
:(
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da lino »

immanescalzo ha scritto:salve a tutti mi presento sono un appuntato scelto dei cc. riformato in data 30 dicembre " bella fine dell'anno" arruolato nel marzo 1987 a marzo avrei compiuto 25 anni di servizio piu 5 di scivolo ho la facolta di transitare nel ruolo civile ma sono molto scettico del fatto che anche se dovrei attendere un anno per il transito non sarebbe nulla il problema e che dal mese di novembre sono a stipendio zero in quanto in malattia piu di un anno consecutivo e raggiunto infine i 730 gg nel quinquennio per cui riformato, devo decidere il da farsi opterei per la pensione anche perche non posso permettermi di aspettare piu di un anno a stipendio zero con due figli da mantenere ed un mutuo gravoso da pagare voi del forum confermate quanto detto e vero che essendo a stipendio zero rimarro cosi fino alla destinazione del transito, ciao a tutti e buon anno !!!
:(
Purtroppo e' cosi' ma non hai piu' riferito cosa ti ha risposto il cna inerente alla tua domanda sulla causa servizio la cosa era molto importante .......
Per Aspera ad Astra!!!!
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da lino »

immanescalzo ha scritto:salve a tutti mi presento sono un appuntato scelto dei cc. riformato in data 30 dicembre " bella fine dell'anno" arruolato nel marzo 1987 a marzo avrei compiuto 25 anni di servizio piu 5 di scivolo ho la facolta di transitare nel ruolo civile ma sono molto scettico del fatto che anche se dovrei attendere un anno per il transito non sarebbe nulla il problema e che dal mese di novembre sono a stipendio zero in quanto in malattia piu di un anno consecutivo e raggiunto infine i 730 gg nel quinquennio per cui riformato, devo decidere il da farsi opterei per la pensione anche perche non posso permettermi di aspettare piu di un anno a stipendio zero con due figli da mantenere ed un mutuo gravoso da pagare voi del forum confermate quanto detto e vero che essendo a stipendio zero rimarro cosi fino alla destinazione del transito, ciao a tutti e buon anno !!!
:(
Purtroppo e' cosi' ma non hai piu' riferito cosa ti ha risposto il cna inerente alla tua domanda sulla causa servizio la cosa era molto importante .......
Per Aspera ad Astra!!!!
immanescalzo

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da immanescalzo »

per quanto riguarda la mia domanda di riconoscimento non ho ancora saputo nulla. :twisted:
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da lino »

immanescalzo ha scritto:per quanto riguarda la mia domanda di riconoscimento non ho ancora saputo nulla. :twisted:
ALLORA TI RIBADISCO E TE LO SCRIVO MAIUSCOLO NON POTEVANO RIPETO NON POTEVANO PORTARE IL TUO STIPENDIO AL 50% DOPO IL 12 MESE E ALLO O% DOPO IL 18 MESE.
DEVI SUBITO AVVISARE IL CNA PRIMA PROVA AL NUMERO VERDE E SENTI COSA TI DICONO E POI EVENTUALMENTE COME TI AVEVO GIA' DETTO IN ALTRO POST SE VI E' STATO UN ERRORE POTRESTI AVERE INDIETRO GLI IMPORTI NON PERCEPITI E POTRESTI FARE DOMANDA PER IL TRANSITO CON STIPENDIO PIENO.
CAPISCO IL TUO STATO D'ANIMO MA CERCA DI ANDARE SINO IN FONDO ALLA QUESTIONE CHE PER TE COME AVRAI BEN CAPITO E' BASILARE.....
AUGURI PER TUTTO .
LINO.
PS SE VUOI POI POSTA EVENTUALE RISPOSTA DEL CNA.
Per Aspera ad Astra!!!!
immanescalzo

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da immanescalzo »

IO TI HO CAPITO SCRIVO ANCHE IO IN MAIUSCOLO HO SUBITO CONTATTATO CHIETI E MI HANNO DETTO DOPO CHE IO AVEVO DETTO CHE AVEVO PRESENTATO DOMANDA PER CAUSA DI SERVIZIO CHE NON ERA STATA PRESENTATA NEI TEMPI PREVISTI MA IN RITARDO E SUCCESSIVAMENTE ALLA DETRAZIONE DEL 50%, GIA IN ATTO PER CUI SE MI FOSSE STATA RICONOSCIUTA MI AVREBBERO RIDATO I MIEI SOLDI . AL MOMENTO NON SO ANCORA L'ESITO DELLA CAUSA DI SERVIZIO MA CREDIMI DOPO 25 ANNI DI SERVIZIO E GIA IN STAO ANSIOSO AD AVERE A CHE FARE CON QUESTA GENTE NON FA ALTRO CHE INCENTICAVA LA MIA DEPRESSIONE E STATO D'ANSIA AL PUNTO CHE VISTA L'OMERTA E LA MAFIA PRESENTE MANDO TUTTO A FARE IN C.LO. :evil:
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5866
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riforma: pensione o impiego civile

Messaggio da lino »

immanescalzo ha scritto:IO TI HO CAPITO SCRIVO ANCHE IO IN MAIUSCOLO HO SUBITO CONTATTATO CHIETI E MI HANNO DETTO DOPO CHE IO AVEVO DETTO CHE AVEVO PRESENTATO DOMANDA PER CAUSA DI SERVIZIO CHE NON ERA STATA PRESENTATA NEI TEMPI PREVISTI MA IN RITARDO E SUCCESSIVAMENTE ALLA DETRAZIONE DEL 50%, GIA IN ATTO PER CUI SE MI FOSSE STATA RICONOSCIUTA MI AVREBBERO RIDATO I MIEI SOLDI . AL MOMENTO NON SO ANCORA L'ESITO DELLA CAUSA DI SERVIZIO MA CREDIMI DOPO 25 ANNI DI SERVIZIO E GIA IN STAO ANSIOSO AD AVERE A CHE FARE CON QUESTA GENTE NON FA ALTRO CHE INCENTICAVA LA MIA DEPRESSIONE E STATO D'ANSIA AL PUNTO CHE VISTA L'OMERTA E LA MAFIA PRESENTE MANDO TUTTO A FARE IN C.LO. :evil:
Ma e' stata presentata dopo i 12 mesi eprima dei 18 ???
se si dovresti aver bloccato l'importo al 50% e non dovresti andare allo 0%, richiama e chiedi delucidazioni in tal senso e conferme eventuali.
Ascolta la tua patologia in questo sito è di casa cerca di affrontare in maniera piu' tranquilla possibile la tua situazione, intanto agli altri non gliene importa molto di Noi e le scelte volenti e nolenti le dobbiamo fare Noi.
ciao e auguri.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi