permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
capodrago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 07, 2011 10:07 pm

permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da capodrago »

Egregio Signor avvocato,
sono un sottufficiale dell'EI, sono diventato padre di due gemelle da sei mesi. Ho chiesto al mio Comando i quattro permessi giornalieri visto che mia moglie,una vsp sempre dell'EI, attualmente in astensione obbligatoria, ha rifiutato i permessi di cui sopra. Questi mi sono stati negati dicendomi che forse me ne toccherebbero solo due. Come posso fare per far cambiare idea al mio Comandante?
Anticipatamente ringrazio

Andrea


uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da uva »

non sono l'avvocato
La madre puo' godere dei riposi giornalieri durante i periodi di astensione facoltativa del militare padre,non è, invece, riconosciuta a quest'ultimo la possibilità di fruire dei riposi in argomento nel caso in cui la madre, si trovi in astensione facoltativa o obbligatoria. Fa eccezione è il tuo caso ,il parto plurimo, in cui le ore aggiuntive possono essere utilizzate dal padre anche durante i periodi di astensione obbligatoria e facoltativa della madre.
capodrago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 07, 2011 10:07 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da capodrago »

Perfetto....su questo non avevo dubbi, ma quantificando in ore cosa vuol dire precisamente che posso solo prendere 2 ore o tutte e quattro? calcolando che l'astensione di mia moglie termina il 17 c.m. io poi potro' usufruire di tutte le ore?
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da uva »

PADRE
Orario di lavoro di almeno Orario di lavoro inferiore
6 ore giornaliere a 6 ore giornaliere
Madre in astensione obbligatoria - 2 ore - 1 ora
o facoltativa
Penso di aver esaudito la tua richiesta.
capodrago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 07, 2011 10:07 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da capodrago »

ok grazie!!!Quindi appena mia moglie finirà la sua astensione obbligatoria avrò diritto a 4 ore giornaliere visto che il mio orario di lavoro supera le 6 ore giornaliere.!!!
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da uva »

ciao si hai diritto a 4 ore di permesso in alternativa la madre 0 ore
capodrago
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: lun nov 07, 2011 10:07 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da capodrago »

il problema sarà farlo capire ai miei superiori!!!!!cmq grazie
uva
Altruista
Altruista
Messaggi: 118
Iscritto il: sab dic 18, 2010 6:41 pm

Re: permessi giornalieri d.lgs 151 del 2001

Messaggio da uva »

ciao ai superiori basta solo presentare la normativa vigente e nient'altro
Rispondi