Equiparazione tra ruolo speciale e ruolo normale dell’Arma d

Feed - CARABINIERI

panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13214
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Equiparazione tra ruolo speciale e ruolo normale dell’Arma d

Messaggio da panorama »

Allego 2 sentenze riguardante personale ufficiale Carabinieri,

- riscatto ai fini pensionistici, ai sensi dell''art. 32 del d.p.r. 1092/1973, dei periodi corrispondenti alla durata legale del corso di laurea in giurisprudenza (anni 4).

- Nel 2017, a seguito dei provvedimenti legislativi di riordino dei ruoli e delle carriere del personale delle Forze Armate e della conseguente previsione di unificazione dei ruoli Normale e Speciale, è stata indetta la prima procedura di transito degli Ufficiali in servizio permanente dal Ruolo Speciale a esaurimento, al Ruolo Normale dell'Arma dei Carabinieri.

1) - Tar Toscana n. 169 resa pubblica il 07/02/2024 (ricorso del 2023) con questo finale:

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto:

- dichiara il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo;

- indica come giudice competente a decidere la Corte dei Conti, dinanzi alla quale il giudizio potrà essere riproposto ai sensi dell’art. 11 del decreto legislativo n. 104 del 2010;
---------------------------------------------

2) - Tar F.V.G. sede di Trieste n. 88 resa pubblica il 27/02/2024 (ricorso del 2024) con questo finale:

P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia (Sezione Prima), definitivamente pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo accoglie, nei sensi e per le ragioni di cui in motivazione, e per l’effetto:

a) annulla il provvedimento impugnato;

b) accerta il diritto del ricorrente al riscatto, ai sensi dell’art. 32 del d.P.R. n. 1092/1973, senza oneri a suo carico, di tanti anni antecedenti alla data di conseguimento del diploma di laurea, quanti sono quelli corrispondenti alla durata legale del relativo corso di studi prevista all’epoca del conseguimento del titolo, con ogni conseguenza di legge.

Condanna il Ministero resistente al pagamento, in favore del ricorrente, delle spese di lite che liquida in € 2.000, oltre accessori di legge e oltre al rimborso del contributo unificato nella misura di quanto versato.

N.B.: Leggete i motivi direttamente dagli allegati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Salvini
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 32
Iscritto il: lun mag 20, 2019 3:01 am

Re: Equiparazione tra ruolo speciale e ruolo normale dell’Arma d

Messaggio da Salvini »

Per l'arma non ci sarà mai uguaglianza di carriera. Un ufficiale che si è fatto 5 anni di accademia ( 2 anni a Modena e 3 anni alla scuola ufficiali di Roma) non potrà mai essere uguagliato a chi è entrato con la laurea o proviene dai sottufficiali. A livello pensionistico sono d'accordo, ma a livello si sviluppò di carriera no. Chi ha fatto il percorso normale da ufficiale con i vari corsi di qualificazione durante la carriera, sicuramente merita di più e lo si vede perché è una consuetudine ormai stabilita come anche per le altre ff.oo.
Rispondi