anni contributivi
anni contributivi
Messaggio da onip1963 »
per gino, lino, le62, c'è qualche normativa che disciplina come vengono calcolati i mesi contributivi, come ho gia' scritto in precedenti forum, la mia attuale sitiuazione a mod pa04 e la seguente, 34 anni, 1 mese e 17 gg al 21-06 11 quando sono stato riformato, avendo 10 mesi contributitvi esterni gia' inquadrati (documentazione alla mano mandati dall'impdap) dovrei raggiungere l'anno per 1 mese e 17 gg, ma parlando con l'adetta ai calcoli delle pensioni delll'impdap, mi ha riferito che questi 10 mesi vanno in aggiunta ai 34 anni, 1 mesi e 17 gg, quindi sarebbero 34.a. 10.mesi e 17 gg, e non 35 anni 1 mese e 17 gg, io in questo forum ho letto che per raggiungere l'anno contributivo bisognava avere 10 mesi 1 mese e 16 gg, ma per l'impdap non e cosi', quindi chiedo a voi se c'è qualche normativa che disciplina quanto sopra riportato. Grazie per l'eventuale risposta.
Re: anni contributivi
onip1963 ha scritto:per gino, lino, le62, c'è qualche normativa che disciplina come vengono calcolati i mesi contributivi, come ho gia' scritto in precedenti forum, la mia attuale sitiuazione a mod pa04 e la seguente, 34 anni, 1 mese e 17 gg al 21-06 11 quando sono stato riformato, avendo 10 mesi contributitvi esterni gia' inquadrati (documentazione alla mano mandati dall'impdap) dovrei raggiungere l'anno per 1 mese e 17 gg, ma parlando con l'adetta ai calcoli delle pensioni delll'impdap, mi ha riferito che questi 10 mesi vanno in aggiunta ai 34 anni, 1 mesi e 17 gg, quindi sarebbero 34.a. 10.mesi e 17 gg, e non 35 anni 1 mese e 17 gg, io in questo forum ho letto che per raggiungere l'anno contributivo bisognava avere 10 mesi 1 mese e 16 gg, ma per l'impdap non e cosi', quindi chiedo a voi se c'è qualche normativa che disciplina quanto sopra riportato. Grazie per l'eventuale risposta.
....Io ti ho gia' risposto e di conseguenza

Re: anni contributivi
Risposta per onip1963.
Cerco di riassumere la tua situazione, arruolato il 05.05.82 riformato il 21.06.2011, 11 mesi e 17 giorni ricongiunti , supponendo che avrai fatto 6 mesi di corso allievo AA.CC posso dirti che la tua pensione sarà calcolata con il sistema misto (tre quote A, B e C ) in quanto al 31.12.1995 non avevi 18 anni di servizio utile per rientrare nel trattamento più favorevole , infatti a tale data avevi 17 anni e 3 mesi di servizio utile, sempre a tale data, avevi maturato un’aliquota pensionistica del 39,05% e su questa aliquota ti verrà conteggiata la quota A, la quota B e i sei scatti , quota A = ultima retribuzione utile percepita per l’aliquota maturata al 21.12.1992 che dovrebbe essere del 31,843%, quota B = media delle retribuzioni utili dal 01.01.1993 al 21.06.2011 per l’aliquota maturata dal 01.01.93 al 31.12.1995 che dovrebbe essere del 7,207% , per calcolare i 6 scatti l’aliquota da tenere in considerazione è del 39,05%, nel tuo caso dovrebbe essere di circa 1.150 Euro
A partire dal 01.01.1996 non vengono attribuite aliquote ma, viene accantonata a partire dalla succitata data il 33% della retribuzione utile annua e rivalutata negli anni in base all’indice ISTAT sul costo della vita formano il montante contributivo che moltiplicato per un coefficiente che varia periodicamente in base all’età posseduta all’atto del pensionamento determinano la quota C della pensione.
In realtà il periodo utile al fine del calcolo della tua pensione è di anni 32, mesi 9 e giorni 21 i restanti che siano 34 o 35 ti sarebbero serviti solo per il raggiungimento dei 40 anni utili per il raggiungimento dei 40 anii utiliper la pensione di anzianiutà.
Cerco di riassumere la tua situazione, arruolato il 05.05.82 riformato il 21.06.2011, 11 mesi e 17 giorni ricongiunti , supponendo che avrai fatto 6 mesi di corso allievo AA.CC posso dirti che la tua pensione sarà calcolata con il sistema misto (tre quote A, B e C ) in quanto al 31.12.1995 non avevi 18 anni di servizio utile per rientrare nel trattamento più favorevole , infatti a tale data avevi 17 anni e 3 mesi di servizio utile, sempre a tale data, avevi maturato un’aliquota pensionistica del 39,05% e su questa aliquota ti verrà conteggiata la quota A, la quota B e i sei scatti , quota A = ultima retribuzione utile percepita per l’aliquota maturata al 21.12.1992 che dovrebbe essere del 31,843%, quota B = media delle retribuzioni utili dal 01.01.1993 al 21.06.2011 per l’aliquota maturata dal 01.01.93 al 31.12.1995 che dovrebbe essere del 7,207% , per calcolare i 6 scatti l’aliquota da tenere in considerazione è del 39,05%, nel tuo caso dovrebbe essere di circa 1.150 Euro
A partire dal 01.01.1996 non vengono attribuite aliquote ma, viene accantonata a partire dalla succitata data il 33% della retribuzione utile annua e rivalutata negli anni in base all’indice ISTAT sul costo della vita formano il montante contributivo che moltiplicato per un coefficiente che varia periodicamente in base all’età posseduta all’atto del pensionamento determinano la quota C della pensione.
In realtà il periodo utile al fine del calcolo della tua pensione è di anni 32, mesi 9 e giorni 21 i restanti che siano 34 o 35 ti sarebbero serviti solo per il raggiungimento dei 40 anni utili per il raggiungimento dei 40 anii utiliper la pensione di anzianiutà.
Re: anni contributivi
PER LEO62,
scusate se mi inserisco nella discussione. Leo62 dici che ..."In realtà il periodo utile al fine del calcolo della tua pensione è di anni 32, mesi 9 e giorni 21 i restanti che siano 34 o 35 ti sarebbero serviti solo per il raggiungimento dei 40 anni utili per il raggiungimento dei 40 anii utiliper la pensione di anzianiutà."
questo vorrebbe significare che per chi si trova nella situazione del collega ONIP1963, ogni eventuale altro anno di servizio prestato sarebbe ininfluente per determinare l'importo finale della pensione??
Grazie per l'eventuale risposta. Mi trovo in analoga situazione di onip1963
scusate se mi inserisco nella discussione. Leo62 dici che ..."In realtà il periodo utile al fine del calcolo della tua pensione è di anni 32, mesi 9 e giorni 21 i restanti che siano 34 o 35 ti sarebbero serviti solo per il raggiungimento dei 40 anni utili per il raggiungimento dei 40 anii utiliper la pensione di anzianiutà."
questo vorrebbe significare che per chi si trova nella situazione del collega ONIP1963, ogni eventuale altro anno di servizio prestato sarebbe ininfluente per determinare l'importo finale della pensione??
Grazie per l'eventuale risposta. Mi trovo in analoga situazione di onip1963
Re: anni contributivi
Risposta a MAURO1964.
Quello che intendevo dire è che a Onip1963 gli vengono conteggiati al fine del calcolo pensionistico anni 2 e mesi 7 circa di maggiorazione di 1/5 dei servizi per il servizio svolto dal dicembre 1982 (data presunta di nomina ad agente effettivo ) al 31.12 1995 ( data ultima per il diritto nel conteggio pensionistico delle maggiorazioni dei servizi ), da detta data in poi gli verranno conteggiati i restanti anni 2 e mesi 5 circa , fino al massimo di 5 ma questi varranno solo per l'anzianità utile al raggiungimento dei 40 anni necessari per la pensione di anzianità, quindi , Onip1963 avrà, ai fini dell'anzianità utile 35 anni e 2 mesi circa però al fine del calcolo pensionistico gli vengono conteggiati come ho già detto nel precedente post anni 32 e mesi 9 di servizio utile, per farti capire meglio ti faccio un esempio, se Onip1963 sarebbe andato in pensione con 40 anni utili ( 35 anni effettivi + 5 anni di maggiorazione di 1/5 dei servizi ) , gli sarebbe stata calcolata la pensione per un'anzianità utile di anni 37 e mesi 7.
Quello che intendevo dire è che a Onip1963 gli vengono conteggiati al fine del calcolo pensionistico anni 2 e mesi 7 circa di maggiorazione di 1/5 dei servizi per il servizio svolto dal dicembre 1982 (data presunta di nomina ad agente effettivo ) al 31.12 1995 ( data ultima per il diritto nel conteggio pensionistico delle maggiorazioni dei servizi ), da detta data in poi gli verranno conteggiati i restanti anni 2 e mesi 5 circa , fino al massimo di 5 ma questi varranno solo per l'anzianità utile al raggiungimento dei 40 anni necessari per la pensione di anzianità, quindi , Onip1963 avrà, ai fini dell'anzianità utile 35 anni e 2 mesi circa però al fine del calcolo pensionistico gli vengono conteggiati come ho già detto nel precedente post anni 32 e mesi 9 di servizio utile, per farti capire meglio ti faccio un esempio, se Onip1963 sarebbe andato in pensione con 40 anni utili ( 35 anni effettivi + 5 anni di maggiorazione di 1/5 dei servizi ) , gli sarebbe stata calcolata la pensione per un'anzianità utile di anni 37 e mesi 7.
Re: anni contributivi
Grazie leo62, ho capito perfettamente.
Purtroppo però, - se non interpreto male io alcune definizioni - proprio il servizio sul calcolo delle pensioni offerto da questo Sito non la vede allo stesso modo.
Per non tediare tutti gli utenti con la discussione in atto, approfittando ancora una volta della tua pazienza mi permetto di girarti sulla tua mail personale i dettagli di quanto sopra.
Saluti Grazie ancora.
Purtroppo però, - se non interpreto male io alcune definizioni - proprio il servizio sul calcolo delle pensioni offerto da questo Sito non la vede allo stesso modo.
Per non tediare tutti gli utenti con la discussione in atto, approfittando ancora una volta della tua pazienza mi permetto di girarti sulla tua mail personale i dettagli di quanto sopra.
Saluti Grazie ancora.
Re: anni contributivi
MAURO1964 ha scritto:Grazie leo62, ho capito perfettamente.
Purtroppo però, - se non interpreto male io alcune definizioni - proprio il servizio sul calcolo delle pensioni offerto da questo Sito non la vede allo stesso modo.
Per non tediare tutti gli utenti con la discussione in atto, approfittando ancora una volta della tua pazienza mi permetto di girarti sulla tua mail personale i dettagli di quanto sopra.
Saluti Grazie ancora.
.....Anche a me, mi e' stato riferito in MP, di quanto sopra.........

Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE