Datemi un Consiglio.
Datemi un Consiglio.
Messaggio da Domenico61 »
Sono un Brigadiere dei Carabinieri attualmente sospeso dal Servizio per un procedimento Penale e in attesa di giudizio , ho 31 anni effettivi di servizio maturati marzo 2011, e 4 anni riscattati ai fini T.F.S , di età ne ho 50 , con patologie riconosciute dalla C.M.O. con cat 6/A Massima , riesco con questi anni ad andare in pensione? .- Altro consiglio :- La nostra l'amministrazione tramite la Corte Dei Conti può avvalersi di risarcimento ai fini amministrativi nei mie confronti eventuale condanna che mi verrà inflitta. Grazie a tutti (nuovo Iscritto).
Re: Datemi un Consiglio.
Caro collega, non chiamarti colpevole. Ricordati che esistono tre gradi di giudizio. Credo che hai bisogno di un buon avvocato che ti possa consigliare meglio. La pensione ... temo di no. Ovvero non hai diritto al momento. La strada che potresti perseguire è quella della riforma. Ma fatti consigliare da qualcuno bravo.
Il mio apporto morale è per te.
Il mio apporto morale è per te.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Datemi un Consiglio.
Messaggio da leonardo virdò »
schuster ha scritto:Caro collega, non chiamarti colpevole. Ricordati che esistono tre gradi di giudizio. Credo che hai bisogno di un buon avvocato che ti possa consigliare meglio. La pensione ... temo di no. Ovvero non hai diritto al momento. La strada che potresti perseguire è quella della riforma. Ma fatti consigliare da qualcuno bravo.
Il mio apporto morale è per te.
Oggi, avendo gli anni di servizio e/o l'età anagrafica per andare in pensione sta diventando un traguardo irraggiungibile. Ogni giorno che passa ci sono novità e non fai neanche in tempo di aggiornarti che subito c'è in atto altro cambiamento. BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!! LA RIFORMA E' L'UNICA VIA D'USCITA.
Ai riformati la pensione spetta subito? Oppure a 60 anni?
Messaggio da Domenico61 »



Re: Datemi un Consiglio.
Messaggio da CortedeiConti »
Se sei stato dichiarato non idoneo permanentemente in modo assoluto,si per causa di servizio riconosciuto-Oppure non riconosciuta,hai diritto a pensione,-in base agli anni di servizio che hai-
Re: Datemi un Consiglio.
Messaggio da CortedeiConti »
Pochi .soldi sporchi ma subito--------------CortedeiConti ha scritto:Se sei stato dichiarato non idoneo permanentemente in modo assoluto,si per causa di servizio riconosciuto-Oppure non riconosciuta,hai diritto a pensione,-in base agli anni di servizio che hai-
Re: Ai riformati la pensione spetta subito? Oppure a 60 anni?
Domenico61 ha scritto:![]()
Salve atutti voi chi ne sa più di me mi dia una risposta grazie .; Riformato dalla c.m.o. con Stato ansioso ecc ..ecc... non dipendente da causa di servizio con 31 anni di servizio effettivo e 4 anni riscattati a fini pensionistici e con età di anni 50 gli danno subito la pensione ?? oppure deve aspettare che compie gli anni anagrafici e se è vero deve aspettare che fa 60 anni???? grazie scrivo per conto di uno sfortunato collega .
18-09-2009-circ22.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ai riformati la pensione spetta subito? Oppure a 60 anni?
La Legge 148/2001 ha cambiato buona parte dei tempi di attesa, lasciando inalterato solo quello più breve.gino59 ha scritto:Domenico61 ha scritto:![]()
Salve atutti voi chi ne sa più di me mi dia una risposta grazie .; Riformato dalla c.m.o. con Stato ansioso ecc ..ecc... non dipendente da causa di servizio con 31 anni di servizio effettivo e 4 anni riscattati a fini pensionistici e con età di anni 50 gli danno subito la pensione ?? oppure deve aspettare che compie gli anni anagrafici e se è vero deve aspettare che fa 60 anni???? grazie scrivo per conto di uno sfortunato collega .
18-09-2009-circ22.pdf
a. termine di 105 giorni per inabilità e decesso (unico termine confermato);
b. termine di 6 mesi:per pensionamento di vecchiaia avendo raggiunto i limiti di età o di servizio; per collocamento a riposo d'ufficio per avere raggiunto l'anzianità massima di servizio (ad esempio 40anni);
c. termine di 24 mesi: per tutti gli altri casi. Ad esempio: per richiesta della pensione di anzianità, per dimissioni volontarie, per recesso del datore di lavoro (licenziamento; destituzione dall'impiego, ecc).
----
Re: Ai riformati la pensione spetta subito? Oppure a 60 anni?
iosonoquì ha scritto:La Legge 148/2001 ha cambiato buona parte dei tempi di attesa, lasciando inalterato solo quello più breve.gino59 ha scritto:Domenico61 ha scritto:![]()
Salve atutti voi chi ne sa più di me mi dia una risposta grazie .; Riformato dalla c.m.o. con Stato ansioso ecc ..ecc... non dipendente da causa di servizio con 31 anni di servizio effettivo e 4 anni riscattati a fini pensionistici e con età di anni 50 gli danno subito la pensione ?? oppure deve aspettare che compie gli anni anagrafici e se è vero deve aspettare che fa 60 anni???? grazie scrivo per conto di uno sfortunato collega .
18-09-2009-circ22.pdf
a. termine di 105 giorni per inabilità e decesso (unico termine confermato);
b. termine di 6 mesi:per pensionamento di vecchiaia avendo raggiunto i limiti di età o di servizio; per collocamento a riposo d'ufficio per avere raggiunto l'anzianità massima di servizio (ad esempio 40anni);
c. termine di 24 mesi: per tutti gli altri casi. Ad esempio: per richiesta della pensione di anzianità, per dimissioni volontarie, per recesso del datore di lavoro (licenziamento; destituzione dall'impiego, ecc).
----
..perdonatemi: Legge 148/2011
Re: Ai riformati la pensione spetta subito? Oppure a 60 anni?
Messaggio da CortedeiConti »
Domenico61 ha scritto:![]()
Salve atutti voi chi ne sa più di me mi dia una risposta grazie .; Riformato dalla c.m.o. con Stato ansioso ecc ..ecc... non dipendente da causa di servizio con 31 anni di servizio effettivo e 4 anni riscattati a fini pensionistici e con età di anni 50 gli danno subito la pensione ?? oppure deve aspettare che compie gli anni anagrafici e se è vero deve aspettare che fa 60 anni???? grazie scrivo per conto di uno sfortunato collega .
Scusa ,ma sei andato all'INPDAP? Cosa ti hanno detto ?
Re: Datemi un Consiglio.
Messaggio da CortedeiConti »
Caro amico-Domenico61 ha scritto:Sono un Brigadiere dei Carabinieri attualmente sospeso dal Servizio per un procedimento Penale e in attesa di giudizio , ho 31 anni effettivi di servizio maturati marzo 2011, e 4 anni riscattati ai fini T.F.S , di età ne ho 50 , con patologie riconosciute dalla C.M.O. con cat 6/A Massima , riesco con questi anni ad andare in pensione? .- Altro consiglio :- La nostra l'amministrazione tramite la Corte Dei Conti può avvalersi di risarcimento ai fini amministrativi nei mie confronti eventuale condanna che mi verrà inflitta. Grazie a tutti (nuovo Iscritto).
Dipende dal reato-Nel caso di reati contro la P.A.-in caso di condanna la tua amministrazione invia la sentenza alla Corte dei Conti,per eventuale giudizio erariale-
in applicazione della legge 97/2001 -Nel caso di altri reati-Lo stesso può citarti per il danno erariale( nella specie il danno dell'immagine ),sempre avanti alla Cprte di Conti-
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE