rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
egià

rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da egià »

Buongiorno a tutti,
vi propongo un quesito effettuato alla mia Amministrazione centrale e per il quale, malgrado vari solleciti, non ho mai ricevuto risposta. Questo è proprio il modo migliore di tenere in buona considerazione i propri dipendenti!
Quesito: al dipendente al quale gli sono state riconosciute infermita dipendenti da causa di servizio spetta il rimborso delle spese di cura (medicinali nonché visite mediche, accertamenti diagnostici, terapie, etc. etc. quest'ultime effettuate prima del riconoscimento)?
Preciso che dall'anno 2006 sono stati sospesi i rimborsi in base a quanto stabilito dalla legge 23/12/2005, n. 266 (Finanziaria 2006).
Con la legge 27/12/2006, n. 296 (Finanziaria 2007) sembrava che questi rimborsi dovessero essere ripristinati avendo tale legge revocato gli articoli che disponevano tale sospensione, confermando solo l'esclusione della gratuità delle cure termali (oggi si possono effettuare solo a proprie spese).
Ringrazio anticipatamente tutti i colleghi che hanno avuto tali esperienze e che vorranno intervenire.
egià


antonello,65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am

Re: rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da antonello,65 »

Caro collega per mia esperienza ti dico che innanzitutto devi avere una causa di servizio con categoria tab.A da 8^ a seguire, chiedere l'esenzione ticket presso la tua asl di competenza, con l'senzione ticket io acquisto farmaci esclusivamente di riferimento alla mia patologia, ho effettuato nel mese di luglio una risonanza magnetica senza pagare nulla, il medico di fiducia in tutti i casi deve sempre indicare il codice di esenzione sulla ricetta medica, le cure termali paghi solo il ticket ma questo lo saprai già, una volta le cure termali li potevi effettuare in altre parti d'Italia rispettando alcune procedure per la richiesta, cosa che oggi non è più possibile, per quanto riguarda i farmaci puoi avere farmaci con esenzione sempre di riferimento alla patologia per causa di servizio, il tuo medico lo dovrebbe sapere, per quanto riguarda le terapie non ho capito cosa intendi, ma se per esempio vuoi fare fisioterapie quelle credo siano a pagamento, io non le ho mai fatte,spero di abbia dato qualche chiarimento ciao.
egià

Re: rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da egià »

Ciao Antonello 65, Ti ringrazio sin d'ora per la risposta.
Vorrei comunque una conferma: Sei veramente sicuro che per avere l'esenzione tichet dall'USL competente è proprio necessario avere riconosciuta una patologia di categoria della tabella A o basta avere una patologia di tabella B o solamente una patologia anche se non classificabile?
Circa l'esenzione ticket ti confermo che qui nel Veneto non si pagano le visite mediche specialistiche, gli accertamenti sanitari, le terapie (es° laserterapia, magnetoterapia, etc. etc.) mentre le medicine (ad esclusione dei grandi invalidi per servizio, credo 1^ categoria della tabella A) si pagano, come le pagano tutti i cittadini (ticket farmaci di classe A e prezzo di mercato farmaci di classe C).
Poiché appunto i farmaci di classe C bisogna pagarseli, l'Amministrazione dovrebbe rimborsare al dipendente tali farmaci necessari per la cura della patologia! Come dovrebbe rimborsare le visite mediche specialistiche, gli accertamenti sanitari, le terapie e le medicine pagate al fine del riconoscimento di tale patologia e per la sua cura, cioè prima di avere il riconoscimentro da parte dell'Amministrazione.
Siccome la Finanziaria 2006 aveva escluso che le Amministrazioni statali continuassero a pagare tali spese per il personale militare e le Forze di Polizia e la successiva Finanziaria aveva ripristinato il tutto (ma non sono sicuro se per tutte le patologie, non era chiaro, mi sembra si parlasse di patologie contratte all'estero o durante il servizio???), vorrei capire se spettano tali rimborsi poiché l'Amministrazione da ormai cinque anni non si fa sentire - C'é QUALCHE LEGGE O CIRCOLARE SUCCESSIVA CHE SPECIFICHI CON CHIAREZZA TALI SPETTANZE e qualche collega a cui viene riconosciuto tale diritto?
Credo che questa questione interessi e sia utile un pò a tutti.
Grazie per gli interventi.
egià
antonello,65
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 77
Iscritto il: mar nov 02, 2010 9:20 am

Re: rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da antonello,65 »

Ciao egià per l'esenzione ticket non vi sono categorie con la tab.B, le categorie d'invalidità vengono assegnate con la tab.A dalla 1^alla 8^ ed è indispensabile avere una categoria per avere diritto all'esenzione, non voglio mettere in dubbio quello che dici, ma rimango dubbioso che una visita specialistica non sovvenzionata dall'asl venga pagata dallo Stato, differente e se chiedi una visita medica presso l'ospedale o clinica sovvenzionata dall'asl, in questo caso sei esente sempre e comunque con impegnativa e con l'indicazione della patologia dovuta per causa di servizio e con impresso il codice di esenzione, se ad esempio io chiedessi una visita ortopedica da uno specialista che lavora privatamente la visita la devo pagare, diversamente e come sopra già detto, credo che tu sappia che per richiedere una causa di servizio è necessario che la documentazione medica sia stata rilasciata da una struttura pubblica e non privata, anche perchè le cmo fanno fede sulle strutture pubbliche e non private, per quanto riguarda fisioterapie o laserterapia non posso confermarti che sono esenti nella Regione Marche, io non le o mai richieste mi informerò se sono esenti, i farmaci per la cura di una patologia dovuta a causa di servizio sono esenti dal ticket una volta in possesso del codice di esenzione, sarà il tuo medico a dirti quali farmaci sono esenti e quali no,infine la tua affermazione che l'Amministrazione ti dovrebbe pagare tutto prima del riconoscimento di una causa di servizio e errata, l'Amministrazione si farà carico di quello che gli compete dopo il riconoscimento di una patologia e non prima, se credi che l' amministrazione possa rimborsarti le spese sostenute prima del riconoscimento di una causa di servizio conserva ogni cosa e poi fai domanda di rimborso, io o grossi dubbi che ciò accada, anche perchè non si sa quanto tempo ci voglia per definire una causa di servizio.
CortedeiConti

Re: rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da CortedeiConti »

Per il collega che sta nel Veneto.-
Per aver alcuni tipi di esenzione -bisogna portare il verbale della C.M.O: con la categoria assegnata-
La ULS ti rilascia un foglio con scritto tutto quello che puoi usufruire esente da tiket-Inoltre ti da un codice,che il tuo medico deve mettere nella casella dove vi e scritto esenzione- Nel Veneto il codice e 3M2 per le patologie dalla 5^ alla 8^-mentre dalla 1^ alla 3^ categoria e 3M1-
Per quanto rigurde la fisioterapie-alcune vengono fatte previo pagamento del tiket come tutti i cittadini-
Alcune terapie non sono proprie convenzione e occorre pagarle-Come nel caso del sottoscritto con una 1^ categoria-sono esente dal tiket-ma alcune terapie laser ecc.ecc. bisogna pagarle- Ho inviato le ricevuto al Ministero,il quale mi ha risposto che mi saranno rimborsate-
egià

Re: rimborso spese cura infermità riconosciute causa serv.

Messaggio da egià »

Per Antonello,65 e CortedeiConti, grazie ad entrambi per le notizie date.
Vi chiedo qualche altra precisazione:
Per Corte dei Conti.......circa la richiesta fatta al Ministero: l''hai fatta di recente? A quale Ufficio? Come hai impostato la richiesta? E l'hai fatta prima alla Direzione del carcere? Relativamente alle medicine di fascia C, hai mai chiesto il rimborso? Se si, a quale ente?
Io la richiesta di chiarimenti l'ho presentata al DAP-Ufficio Sanitario, senza avere alcuna risposta (due solleciti).
Riguardava il fatto che dal 1° gennaio 2006 le cose sono cambiate, la legge finanziaria 2006 ha sostituito l'art. 68 del DPR 3/57 che poneva a carico delle Amministrazioni le spese di cura. Successivamente la legge finanziaria 2007 ha ripristinato il precitato art. 68 per il personale delle forze armate e di polizia che abbia contratto malattia o infermità nel corso di una missione fuori dal territorio nazionale o che abbia subito ferite o lesioni nell'espletamento delle funzioni di servizio, comprese le fasi addestrative. Resta a carico delle Amministrazioni solamente l'equo indennizzo, se spettante.
A questo punto credo che il Dipartimento non mi abbia risposto perché è una sua facoltà farlo quando vi è un motivato diniego, però magari due righe potevano anche inviarmele visti i due successivi solleciti - una vera delusione!
Il mio dubbio è se dal 2007 in poi sono uscite delle circolari interpretative o delle leggi/decreti che hanno nuovamente modificato tali normative o chiarito che il rimborso spetta per tutte le patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio.
Per Antonello,65..........Relativamente al rimborso delle prestazioni effettuate per il riconoscimento della causa di servizio (prestazioni su strutture pubbliche o convenzionate) fino all'anno 2005 venivano rimborsate dall'Amministrazione a domanda dell'interessato entro 30 gg. dal riconoscimento (a me le hanno rimborsate)! Tra le chiacchiere tra colleghi è uscito che c'è una circolare che lo ha ribadito, ma non so in che anno è uscita.
Saluti
egià
Rispondi