Anni di scivolo
Anni di scivolo
Buongiorno volevo chiedere un quesito ai piu' esperti , i cinque anni di scivolo ai fini pensionistici sono solo figurativi , oppure vengono conteggiati nei calcoli pensionistici come gli anni lavorativi in servizio ? E nei conteggi pensionistici vengono considerati e calcolati come quelli anni in servizio . Grazie
Re: Anni di scivolo
Ciao Gaglianog,
ai fini pensionistici gli anni figurativi a partire dal 01/01/1998 vengono concesse in automatico per massimo 5 annualità.
Se antecedenti al 01/01/1993 rientrano nel conteggio della 1^ quota di pensione (A).
Se realizzati tra il 01/01/1993 ed il 31/12/1995 rientrano nella 2^ quota (B).
In ambedue i casi servono ad incrementare l'assegno pensionistico (misura) e, per andare prima in quiescenza (diritto).
Se effettuati a decorrere dal 01/01/1996, non influiscono minimamente sull’importo della pensione ma, servono solo ed esclusivamente per transitare prima in quiescenza.
ai fini pensionistici gli anni figurativi a partire dal 01/01/1998 vengono concesse in automatico per massimo 5 annualità.
Se antecedenti al 01/01/1993 rientrano nel conteggio della 1^ quota di pensione (A).
Se realizzati tra il 01/01/1993 ed il 31/12/1995 rientrano nella 2^ quota (B).
In ambedue i casi servono ad incrementare l'assegno pensionistico (misura) e, per andare prima in quiescenza (diritto).
Se effettuati a decorrere dal 01/01/1996, non influiscono minimamente sull’importo della pensione ma, servono solo ed esclusivamente per transitare prima in quiescenza.
Re: Anni di scivolo
Buongiorno Gaglianog,,,Mauri64 ti ha risposto in modo molto preciso...
I cinque anni di scivolo sono in automatico?
Si
Ma non aumentano il quoto della pensione mi spiego meglio se secondo i calcoli prederai 1000 euro di pensione con i 5 anni di scivolo prenderai sempre 1000 euro...
i cinque anni ti servono per anticipare l'uscita -37 anni di servizio effettivi con i 5 anni di scivolo avrai complessivamente 42 anni-
Diversamente se li hai riscattati ai fini del TFS andrai in pensione con 37 anni effettivi ma la buona uscita sarà calcolata su 42 anni.
I cinque anni di scivolo sono in automatico?
Si
Ma non aumentano il quoto della pensione mi spiego meglio se secondo i calcoli prederai 1000 euro di pensione con i 5 anni di scivolo prenderai sempre 1000 euro...
i cinque anni ti servono per anticipare l'uscita -37 anni di servizio effettivi con i 5 anni di scivolo avrai complessivamente 42 anni-
Diversamente se li hai riscattati ai fini del TFS andrai in pensione con 37 anni effettivi ma la buona uscita sarà calcolata su 42 anni.

Re: Anni di scivolo
Ciao Valensky,
non è come sostieni, di seguito riporto due esempi per meglio far comprendere la questione.
1) Un Carabiniere ha svolto al 31/12/1992 5 anni di servizio effettivo dalla data in ruolo, cioè dalla decorrenza della maggiorazione ad 1/5 (servizio d'Istituto), ossia 1 anno di abbuono ogni 5 anni effettivamente prestati.
Ebbene, sul mod. S.M. 5007 alla predetta data risulterà 1 anno di abbuono, quindi gli verrà applicato una maggiorazione del 2,44% quale coefficiente di rendimento sulla retribuzione alla cessazione (Quota A), perciò un aumento dell'assegno pensionistico.
Inoltre, tale anno gli permetterà di cessare l'attività di servizio 1 anno prima.
2) Un altro Carabiniere, stesso identico percorso del primo ma dieci anni dopo in pieno sistema contributivo, dell'anno di abbuono non beneficerà di alcun incremento sul rateo pensionistico, in quanto essendo considerato anno virtuale i contributi non sono stati versati, pertanto l'anno non figurerà sull'imponibile del montante contributivo (quota C).
Praticamente tanto si versa in trattenute, tanto si riscuote.
In sostanza quell'anno gli permetterà di andare prima in pensione ma niente più..
non è come sostieni, di seguito riporto due esempi per meglio far comprendere la questione.
1) Un Carabiniere ha svolto al 31/12/1992 5 anni di servizio effettivo dalla data in ruolo, cioè dalla decorrenza della maggiorazione ad 1/5 (servizio d'Istituto), ossia 1 anno di abbuono ogni 5 anni effettivamente prestati.
Ebbene, sul mod. S.M. 5007 alla predetta data risulterà 1 anno di abbuono, quindi gli verrà applicato una maggiorazione del 2,44% quale coefficiente di rendimento sulla retribuzione alla cessazione (Quota A), perciò un aumento dell'assegno pensionistico.
Inoltre, tale anno gli permetterà di cessare l'attività di servizio 1 anno prima.
2) Un altro Carabiniere, stesso identico percorso del primo ma dieci anni dopo in pieno sistema contributivo, dell'anno di abbuono non beneficerà di alcun incremento sul rateo pensionistico, in quanto essendo considerato anno virtuale i contributi non sono stati versati, pertanto l'anno non figurerà sull'imponibile del montante contributivo (quota C).
Praticamente tanto si versa in trattenute, tanto si riscuote.
In sostanza quell'anno gli permetterà di andare prima in pensione ma niente più..
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE