Spray al peperoncino

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
mpnessuno
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 11, 2011 4:09 pm

Spray al peperoncino

Messaggio da mpnessuno »

Buona sera avvocato
Il mio quesito consiste se un agente di Polizia in servizio d'istituto può acquistare ed utilizzare lo spray al peperoncino?
Ed in caso di utilizzo in cosa incorre sia civilmente e soprattutto militarmente?
Spero di essere stato chiaro. Ringrazio per eventuali chiarimenti.


mpnessuno
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 11, 2011 4:09 pm

Re: Spray al peperoncino

Messaggio da mpnessuno »

nessuno risponde?
andrea164

Re: Spray al peperoncino

Messaggio da andrea164 »

Anch'io ho una mezza intenzione di adottarlo, alle volanti di Modena c'è un collega (ottimo istruttore di tiro peraltro) che ce l'ha agganciato al cinturone e dice di averlo usato con ottima efficacia.Detto questo ti confermo anche che i VV.UU di Modena l'hanno in dotazione di reparto ....ce l'hanno tutti.
Le vigilesse peraltro si sentono più sicure in casi estremi.Credo che prima di adottarlo abbiano fatto le loro serie considerazioni.
Gli aspetti legali sono tuttavia legati alla responsabilità personale,un pò come l'arma.Su internet ho letto che essendo una sostanza naturale non può avere conseguenze serie.Sembra che in USA ( li ne fanno molto uso) siano morte 6 persone a causa dello spray ma non vi è la prova certa.
Questo è ciò che sò .....spero di esserti stato utile....se hai novità ....io sono quà...Andrea
Enzo_

Spray al peperoncino

Messaggio da Enzo_ »

andrea164 ha scritto:".......................alle volanti di Modena c'è un collega (ottimo istruttore di tiro peraltro) che ce l'ha agganciato al cinturone e dice di averlo usato...".................................
Beh le indicazioni le hai date abbastanza precise per individuarlo!!!!!
Non credo che nella L.121/81 sia indicato il porto o l'uso tra i mezzi di coazione consentiti per gli appartenenti alla Polizia di Stato. Diversamente per i vigili, ove alcuni Sindaci, ma ci sarebbe da discutere, li hanno dotati di questo mezzo aggressivo.
iosonoquì
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1022
Iscritto il: ven giu 19, 2009 7:16 pm

Re: Spray al peperoncino

Messaggio da iosonoquì »

Dal sito FERMILANO

MILANO SPRAY ANTIAGGRESSIONE – COME FUNZIONA

Esistono diversi tipi di spray antiaggressione, in Italia però solo alcuni spray al peperoncino sono legali, gli altri tipi (gas nervino, paralizzanti ecc) non solo legalmente utilizzabili. La quasi totalità degli strumenti antiaggressione presenti sul mercato possiede i requisiti di funzionamento e destinazione di impiego che consentono di inserirli nel novero delle armi comuni, in quanto strumenti la cui destinazione naturale è l’offesa alla persona.

Gli unici spray legali sono quelli basati sul principio attivo CAPSICUM, definito tecnicamente OC, Oleoresin Capsicunin), si tratta di una sostanza naturale derivata dal peperoncino di Cayenna. Questo principio attivo è classificato come un infiammatore e non come irritante, non agisce sulla soglia del dolore ma su quella del fastidio. Ovviamente l’uso dello spray è e deve essere limitato a reali situazioni di pericolo, quando si teme per la propria incolumità, in caso contrario l’utilizzo viene punito penalmente dalla legge, si dovrà infatti rispondere delle eventuali lesioni e dei danni fisici causati.

Il Ministero dell’Interno, con circolare 9/1/98 n° 559/C-50.00-A-77(98) ha determinato che lo spray all’OC “… non è classificabile arma comune in quanto non ha l’attitudine a recare offesa alla persona… Pertanto, il predetto strumento potrà essere liberamente commercializzato…”.

Ma all’atto pratico come funziona lo spray? Provoca (per circa 20/25 minuti, dandoci così il tempo di scappare e/o richiedere aiuto) gonfiore ed infiammazione con chiusura involontaria e incontrollabile degli occhi, secrezione nasale, fiato corto e infiammazione della pelle, tosse e quindi disorientamento.
Per “decontaminarsi”, essendo biodegradabile, basta un abbondante lavaggio con acqua fresca.

Ad oggi sono solo 3 i prodotti spray per la difesa personale di cui è consentita la libera vendita, in quanto la Commissione consultiva centrale per il controllo delle armi, di cui all’art. 6 della legge 18 aprile 1975, n. 110, ha espresso il parere, condiviso dal Ministero dell’Interno, che essi, in ragione del modesto contenuto di sostanza attiva (Estratto di frutti di capsicum), non abbiano attitudine a recare offesa alla persona, qualificandoli, quindi, “non armi” e ritenendo ammissibile la loro libera vendita e circolazione:

· Penna SAFEGUARD-S, prodotta dalla ditta Spring Time di Taipei (Cina):

· Portachiavi KEY DEFENDER (on line al costo di circa 49 euro) e PALM DEFENDER (on line in venditaa circa 45 euro) prodotti negli U.S.A. dalla ditta Armaments Systems and Procedures.

==============
Per inciso, concludo che, se l'Amministrazione per la quale uno opera (Ministero Interno o Difesa che sia), non lo distribuisce come dotazione di reparto/personale, credo ne consegua che è vietato il porto e l'uso....
A buon intenditor......


Cordialmente


____
mpnessuno
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 11, 2011 4:09 pm

Re: Spray al peperoncino

Messaggio da mpnessuno »

Discorso chiaro e ben conciso.
a me interessa l'ultima parte, ad esempio ai CC di quartiere era stato consegnato uno spray, se non ricordo male era o un CS o un' OC, quindi in linea di massima un primo approvvigionamento dell' amministrazione e in corso. Per le pattuglie ancora niente qui viene il probblema dove serve ed e necessario
mpnessuno
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: gio ago 11, 2011 4:09 pm

Re: Spray al peperoncino

Messaggio da mpnessuno »

Ci sono novità per le forze di polizia sull'uso dei spray al peperoncino
auguri di buone feste
Rispondi