assegno per incollocabilità

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ferdinando1967

assegno per incollocabilità

Messaggio da ferdinando1967 »

Salve Avvocato sono in cura presso la C.I.M. ed attualmente inabile al servizio dalla C.M.O. ho richiesto la causa di servizio per grave stato ansioso depressivo, posso richiedere l'assegno per incollocabiltà, ed ha quanto ammonterebbe tale ed eventuale riconoscimento. Inoltre sulla busta paga ho un pignoramento, qualora venissi riformato come si andrebbe ad estinguere. Grazie per l'aiuto.



http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 6222#p6222" onclick="window.open(this.href);return false;






.


CortedeiConti

Re: assegno per incollocabilità

Messaggio da CortedeiConti »

Egregio Signore,
per accedere all'assegno di incollocabilità,bisogna prima essere riformati e percepire la pensione ordinaria o privilegiata.-
Detto assegno lo può chiedere chi ha una P.P.O. ascritta dalla 2^ alla 8^ categoria, riconosciuta e convalidata dal Comitato di Verifica.-
Detto assegno viene concesso quasi esclusivamete per le patologie di carattere psichico oppure infettivo.
Per quanto riguarda il suo pignoramento, la quota pignorata non cambia in quanto detto assegno e esente da irpef, per cui non fa reddito.-
Con la speranza di averla resa edotta e sodisfatta.-
Un saluto


http://forum.grnet.it/viewtopic.php?f=4 ... 6222#p6222" onclick="window.open(this.href);return false;
ferdinando1967

Re: assegno per incollocabilità

Messaggio da ferdinando1967 »

Ti ringrazio cortedeiconti, se puoi potresti esaudire un'altra richiesta? ossia: poichè ho una cessione ed una delega sullo stipendio, ho controllato i contratti siglati con una finanziaria ed ho potuto notare che ho stipulato anche un'assicurazione per la perdita di lavoro. Qualora, venissi riformato, queste cessioni verrebbero estinte dall'assicurazione oppure no? grazie di tutto.
CortedeiConti

Re: assegno per incollocabilità

Messaggio da CortedeiConti »

Bisogna vedere il conratto dei finanziamenti-Di solito le polizze assicurative valgono sulla perdita del lavoro,valgono qualora tu viene dispensato senza diritto a pensione-Nel tuo caso la cessione del quinto segue con la trattenuta sulla pensione-mentre il prestito per delega,viene sanato in tutto con la liquidazione della buonuscita.Oppure il prestito con delega,viene rimborsato dall'assicurazione alla finanziaria-.salvo poi la rivalsa dell'assicurazione nei tuoi confronti-
Per cui devi leggere bene cosa prevede il contratto in caso di dispensa dal servizio per fisica inabilità
CortedeiConti

Re: assegno per incollocabilità

Messaggio da CortedeiConti »

Bisogna vedere il conratto dei finanziamenti-Di solito le polizze assicurative valgono sulla perdita del lavoro,valgono qualora tu viene dispensato senza diritto a pensione-Nel tuo caso la cessione del quinto segue con la trattenuta sulla pensione-mentre il prestito per delega,viene sanato in tutto con la liquidazione della buonuscita.Oppure il prestito con delega,viene rimborsato dall'assicurazione alla finanziaria-.salvo poi la rivalsa dell'assicurazione nei tuoi confronti-
Per cui devi leggere bene cosa prevede il contratto in caso di dispensa dal servizio per fisica inabilità
ferdinando1967

Re: assegno per incollocabilità

Messaggio da ferdinando1967 »

Ti ringrazio cortedeiconti, farò questa verifica.
Rispondi