anni di servizio
anni di servizio
Messaggio da padugno »
salve a tutti, leggendo i vari argomenti, non ho capito bene la situazione degli anni 1/5 per quelli come me arruolati 4 giugno 86 e riformato 23 settembre 2011( 25 anni 3 mesi e 19 giorni servizio effettivo ), mi pare di aver capito che ai fini del calcolo pensionistico non valgono tutti e cinque. Questo anche se riformato? Poi altra cosa che leggo, il calcolo pensione, che in alcuni casi per quello che mi avete scritto in precedenza e diverso da quello di altri colleghi in pensione e riformati se potete darmi qualche indicazione in più ve ne sarei grato. La mia situazione ripeto Ass.C.P.P. arruolato 4 giugno 86 e riformato 23 settembre 2011 per patologia non causa di servizio( 25 anni 3 mesi e 19 giorni servizio effettivo ), ho un 8°A riconosciuta dal Ministero ho una figlia tredicenne e un figlio diciottenne al 50% no moglie a carico. Per quanto riguarda il tfs agli anni di servizio prima detti vanno aggiunti 4 anni e 6 mesi da me riscattati ( 29 anni 9 mesi e 19 giorni ). Grazie a tutti e salutate le suocere e speriamo che arrivi qualche soldo al più presto se no altro che frati cappuccini. Anche per i soldi delle ferie non godute e un film ( 65 giorni e non si sa a quanto ammonta l'importo perchè dicono che il MELF fa conteggi diversi dalle nostre ragionerie ) con questo MELF e un casino considerando che ci sono personaggi al quanto strani ciao a tutti e grazie .
Re: anni di servizio
Risposta a Padugno.
Per quanto riguarda la maggiorazione di 1/5 dei servizi sono validi per tutti ai fini del calcolo dell'anzianita di servizio, mentre per il calcolo della pensione, sono validi tutti solo per chi fruisce di pensione retributiva, per le pensioni con sistema misto sono validi quelli maturati al 31.12.1995 e nessuno per le pensioni con sistema contributivo ossia per chi si è arruolato dopo il 01.01.1996, quindi nel tuo caso arruolato il 4 giugno 1986 solo quelli maturati dalla fine del corso allievo AA.CC. , al 31.12.1995 supponendo che il corso allievo sia durato 6 mesi gli anni da maggiorare di 1/5 sono 9 e quindi ti spetta 1 anno 9 mesi e 18 giorni di detta maggiorazione.
Per quanto riguarda la maggiorazione di 1/5 dei servizi sono validi per tutti ai fini del calcolo dell'anzianita di servizio, mentre per il calcolo della pensione, sono validi tutti solo per chi fruisce di pensione retributiva, per le pensioni con sistema misto sono validi quelli maturati al 31.12.1995 e nessuno per le pensioni con sistema contributivo ossia per chi si è arruolato dopo il 01.01.1996, quindi nel tuo caso arruolato il 4 giugno 1986 solo quelli maturati dalla fine del corso allievo AA.CC. , al 31.12.1995 supponendo che il corso allievo sia durato 6 mesi gli anni da maggiorare di 1/5 sono 9 e quindi ti spetta 1 anno 9 mesi e 18 giorni di detta maggiorazione.
Re: anni di servizio
leo62 ha scritto:Risposta a Padugno.
Per quanto riguarda la maggiorazione di 1/5 dei servizi sono validi per tutti ai fini del calcolo dell'anzianita di servizio, mentre per il calcolo della pensione, sono validi tutti solo per chi fruisce di pensione retributiva, per le pensioni con sistema misto sono validi quelli maturati al 31.12.1995 e nessuno per le pensioni con sistema contributivo ossia per chi si è arruolato dopo il 01.01.1996, quindi nel tuo caso arruolato il 4 giugno 1986 solo quelli maturati dalla fine del corso allievo AA.CC. , al 31.12.1995 supponendo che il corso allievo sia durato 6 mesi gli anni da maggiorare di 1/5 sono 9 e quindi ti spetta 1 anno 9 mesi e 18 giorni di detta maggiorazione.
......Leo62, il caro collega Padugno, vuole la certezza del suo futuro importo di pensione.- Ciao
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE