Buongiorno a tutti, ho ricevuto in via "informale" il prospetto di liquidazione T.F.S. e entro il mese corrente dovrei ricevere la prima rata.
Vorrei chiedere cortesemente agli esperti:
1) Essendo andato in pensione di anzianità ho i miei dubbi che siano stati applicati i sei scatti,
E NE CHIEDO CONFERMA AGLI ESPERTI.
2) per il calcolo dell'importo spettante sicuramente sono stati applicati i parametri stipendiali relativi al contratto 2016 2018, per cui chiedo cortesemente una simulazione con il nuovo contratto 2019 2021.
Essendo andato in pensione a febbraio 2022 spettandomi gli adeguamenti relativi al contratto 2022 2024, ma in virtù del fatto che la fetta grossa degli aumenti di norma avviene nell'ultimo anno del contratto presumo che l'impatto sul T.f.s. sia irrisorio .
Relativamente al punto 1 vorrei un consiglio:
A- mandare diffida all'INPS per l'attribuzione dei sei scatti, avendone i requisiti.
B- dopo esito sicuramente negativo, adire alle vie legali
C- aspettare l'imminente (spero) circolare dell'INPS, e quindi prendermi "quello che passerà il convento".
Grazie
P.s. la somma trattenuta a titolo di contributi di riscatto pari a euro 1.232,10 non va presa in considerazione in quanto trattasi di riscattato pagato ma sicuramente non acquisito dall'INPS, e oggetto di mio successivo ricorso.
Grazie
Verifica tfs e simulazione importo con nuovo contratto
Re: Verifica tfs e simulazione importo con nuovo contratto
Ciao Paolo,
al fine di verificare l'esattezza del prospetto di liquidazione del TFS da parte degli esperti in materia, dovresti allegare anche il cedolino paga di gennaio 2022,
Sarebbe meglio allegare il tutto (compreso il suddetto prospetto) in formato PDF oscurando i dati personali.
Come hai anticipato, l'Istituto previdenziale non applica i sei scatti sul TFS per pensioni di anzianità "a domanda".
Confermo l'aumento irrisorio sul contratto 2022-2024, non ancora approvato.
al fine di verificare l'esattezza del prospetto di liquidazione del TFS da parte degli esperti in materia, dovresti allegare anche il cedolino paga di gennaio 2022,
Sarebbe meglio allegare il tutto (compreso il suddetto prospetto) in formato PDF oscurando i dati personali.
Come hai anticipato, l'Istituto previdenziale non applica i sei scatti sul TFS per pensioni di anzianità "a domanda".
Confermo l'aumento irrisorio sul contratto 2022-2024, non ancora approvato.
Re: Verifica tfs e simulazione importo con nuovo contratto
@Paolo,
sei già a conoscenza che i tempi di verifica ed elaborazione del TFS, relativo al contratto triennio 2019-2021 a causa delle numerosissime richieste saranno lunghi.
sei già a conoscenza che i tempi di verifica ed elaborazione del TFS, relativo al contratto triennio 2019-2021 a causa delle numerosissime richieste saranno lunghi.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE