Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Cari colleghi.
So per certo che una lettera del ministero delle finanze datata gennaio 2009, elencava le uniche sedi sparse nel territorio
italiano verso le quali i militari della g. di finanza idonei al transito nel ruolo civile potevano produrre domanda.Di anno in anno dovrebbero essere modificate o integrate con una nuova lettera che a tutt' oggi non è pervenuta o che forse io non sono riuscito a trovare.
Sapete se è c'è stato qualche aggiornamento in merito?
Un altra domanda.Ho letto sul forum che per tutti gli altri militari il periodo di aspettativa speciale dura in media 15 mesi, ma anche due anni...
Mi chiedo : per un militare G.di F, dal momento che saprà già dove andare,o perlomeno il cerchio si stringe, questi tempi si riducono ai famosi 150 gg ( tempo che si prende lo stato per accettare il transito ) o l' attesa di un anno e mezzo circa è un tempo necessario in qualsiasi caso?
Roberto, se leggi questo msg, so che ti sto chiedendo troppo. E' una domanda apparentemente retorica ma non troppo.
Grazie comunque.
A presto, Leo.
So per certo che una lettera del ministero delle finanze datata gennaio 2009, elencava le uniche sedi sparse nel territorio
italiano verso le quali i militari della g. di finanza idonei al transito nel ruolo civile potevano produrre domanda.Di anno in anno dovrebbero essere modificate o integrate con una nuova lettera che a tutt' oggi non è pervenuta o che forse io non sono riuscito a trovare.
Sapete se è c'è stato qualche aggiornamento in merito?
Un altra domanda.Ho letto sul forum che per tutti gli altri militari il periodo di aspettativa speciale dura in media 15 mesi, ma anche due anni...
Mi chiedo : per un militare G.di F, dal momento che saprà già dove andare,o perlomeno il cerchio si stringe, questi tempi si riducono ai famosi 150 gg ( tempo che si prende lo stato per accettare il transito ) o l' attesa di un anno e mezzo circa è un tempo necessario in qualsiasi caso?
Roberto, se leggi questo msg, so che ti sto chiedendo troppo. E' una domanda apparentemente retorica ma non troppo.
Grazie comunque.
A presto, Leo.
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Messaggio da Bingo »
Caro Leo,
abbiamo capito tutti la tua disperazione, ti posso assicurare che anche molti altri colleghi soffrono come te e hanno lo stato d'animo a pezzi.
Rispondendo alle tue domande posso dirti che:
a tutt'oggi non vi sono altre posti disponibili all'infuori di quelli che conosci;
il periodo di circa un anno e qualche mese per il transito vale anche per te, tempo necessario per le due Direzioni Generali (Persomil e Persociv) di formalizzare i decreti per il nuovo impiego da civile.
Pultroppo sei entrato come tanti altri in un canale che ti condurrà ad una sola uscita, quella dei ruoli civili.
abbiamo capito tutti la tua disperazione, ti posso assicurare che anche molti altri colleghi soffrono come te e hanno lo stato d'animo a pezzi.
Rispondendo alle tue domande posso dirti che:
a tutt'oggi non vi sono altre posti disponibili all'infuori di quelli che conosci;
il periodo di circa un anno e qualche mese per il transito vale anche per te, tempo necessario per le due Direzioni Generali (Persomil e Persociv) di formalizzare i decreti per il nuovo impiego da civile.
Pultroppo sei entrato come tanti altri in un canale che ti condurrà ad una sola uscita, quella dei ruoli civili.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Messaggio da Roberto Mandarino »
Da quel poco che conosco, mi risulta che persomil si occupa del personale militare del Ministero della Difesa, mentre Persociv del personale civile del Ministero della Difesa.
Mi pare strano che si occupino del personale del Corpo della Guardia di Finanza che notoriamente fa parte del Ministero delle Finanze.
Saluti Roberto
Mi pare strano che si occupino del personale del Corpo della Guardia di Finanza che notoriamente fa parte del Ministero delle Finanze.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Cari colleghi,
vi ringrazio comunque.
Purtroppo, dall ultima lettera data 2009 vi sono solo una decina di sedi per i militari g.di f. ( solo sassari, siena e il resto solo nord, nord est ).
Alla fine siamo gli unici sfigati che non hanno nemmeno la possibiltà di andare nella propria regione ( ma considerato che fino a qualche anno fa si veniva cogedati e basta, tutto sommato non siamo sfigati , roberto capisc a me )
Mi chiedevo solo se l attesa prima di transitare sarà lunga come per gli altri militari, e da quello che scrive il collega BINGO, si.
Grazie a tutti.
LEO
vi ringrazio comunque.
Purtroppo, dall ultima lettera data 2009 vi sono solo una decina di sedi per i militari g.di f. ( solo sassari, siena e il resto solo nord, nord est ).
Alla fine siamo gli unici sfigati che non hanno nemmeno la possibiltà di andare nella propria regione ( ma considerato che fino a qualche anno fa si veniva cogedati e basta, tutto sommato non siamo sfigati , roberto capisc a me )
Mi chiedevo solo se l attesa prima di transitare sarà lunga come per gli altri militari, e da quello che scrive il collega BINGO, si.
Grazie a tutti.
LEO
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Leo,
ho fatto un giretto su internet e come vedi i miei sospetti erano fondati, il personale della G.d.F. riformato transita nei ruoli civili dello stesso Ministero delle Finanze.
La domanda di transito del personale della G.d.F. si intende accolta scaduti i 150 gg. dalla ricezione della stessa da parte della Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale del MINISTERO DELLE FINANZE (NON DI QUELLO DELLA DIFESA).
Saluti Roberto
ho fatto un giretto su internet e come vedi i miei sospetti erano fondati, il personale della G.d.F. riformato transita nei ruoli civili dello stesso Ministero delle Finanze.
La domanda di transito del personale della G.d.F. si intende accolta scaduti i 150 gg. dalla ricezione della stessa da parte della Direzione Generale degli Affari Generali e del Personale del MINISTERO DELLE FINANZE (NON DI QUELLO DELLA DIFESA).
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
Grazie roberto,
e scusa il ritardo.
L' unico dubbio che mi resta è solo quello della durata dell' aspettativa speciale per noi g. di f.Non mii è chiaro se i tempi sono simili o diversi dagli altri miliari essendo amministrati da due enti differenti.
Grazie.LEO
e scusa il ritardo.
L' unico dubbio che mi resta è solo quello della durata dell' aspettativa speciale per noi g. di f.Non mii è chiaro se i tempi sono simili o diversi dagli altri miliari essendo amministrati da due enti differenti.
Grazie.LEO
Re: Ruolo civile : sedi disponibili solo per G.di fi
leo ha scritto:Cari colleghi.
Dove trovo le sedi disponibili sparse nel territorio per gli ex appartenenti alla G. Di F transitati nel ruolo civile?
So per certo che una lettera del ministero delle finanze datata gennaio 2009, elencava le uniche sedi sparse nel territorio
italiano verso le quali i militari della g. di finanza idonei al transito nel ruolo civile potevano produrre domanda.Di anno in anno dovrebbero essere modificate o integrate con una nuova lettera che a tutt' oggi non è pervenuta o che forse io non sono riuscito a trovare.
Sapete se è c'è stato qualche aggiornamento in merito?
Un altra domanda.Ho letto sul forum che per tutti gli altri militari il periodo di aspettativa speciale dura in media 15 mesi, ma anche due anni...
Mi chiedo : per un militare G.di F, dal momento che saprà già dove andare,o perlomeno il cerchio si stringe, questi tempi si riducono ai famosi 150 gg ( tempo che si prende lo stato per accettare il transito ) o l' attesa di un anno e mezzo circa è un tempo necessario in qualsiasi caso?
Roberto, se leggi questo msg, so che ti sto chiedendo troppo. E' una domanda apparentemente retorica ma non troppo.
Grazie comunque.
A presto, Leo.
Rispondi
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE