Salve
Sono un ex ass.te Capo coord. della Polizia penitenziaria, sono in quiescenza da dicembre del 2021 per riforma Cmo per inabilità assoluta,
Dal 2022, ho ereditato assieme alle mie sorelle e mia madre i beni del mio defunto padre, perfezionando la sucessione. I beni ereditati sono beni immobili dove persistono delle rendite da affitto di cui sono rientrato in quota ereditaria. Vorrei sapere se queste rendite, cui percepisco una quota ,incidano sull'assegno pensionistico che sto percependo determinando una riduzione dell'importo. Vorrei inoltre sapere se il cumulo dei redditi e applicabile anche per le pensioni come la mia di inabilità assoluta.
Ringrazio per l'eventuale risposta e porgo distinti saluti.
Michelangelo
informazione su incidenza di redditto da affitto sulla pensione di inabilità
-
- Sostenitore
- Messaggi: 8
- Iscritto il: gio lug 15, 2021 5:56 pm
Re: informazione su incidenza di redditto da affitto sulla pensione di inabilità
Ciao Michelangelo65,
oltre ai suggerimenti dei colleghi, avanza il quesito ad un Patronato o commercialista.
oltre ai suggerimenti dei colleghi, avanza il quesito ad un Patronato o commercialista.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6442
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: informazione su incidenza di redditto da affitto sulla pensione di inabilità
Messaggio da nonno Alberto »
Michelangelo65 ha scritto: ↑sab gen 27, 2024 10:42 pm Salve
Sono un ex ass.te Capo coord. della Polizia penitenziaria, sono in quiescenza da dicembre del 2021 per riforma Cmo per inabilità assoluta,
Dal 2022, ho ereditato assieme alle mie sorelle e mia madre i beni del mio defunto padre, perfezionando la sucessione. I beni ereditati sono beni immobili dove persistono delle rendite da affitto di cui sono rientrato in quota ereditaria. Vorrei sapere se queste rendite, cui percepisco una quota ,incidano sull'assegno pensionistico che sto percependo determinando una riduzione dell'importo. Vorrei inoltre sapere se il cumulo dei redditi e applicabile anche per le pensioni come la mia di inabilità assoluta.
Ringrazio per l'eventuale risposta e porgo distinti saluti.
Michelangelo
Ciao.!
@Michelangelo 1965
Sulla Tua pensione conseguita con i contributi versati non verrà tolto nulla, mentre potresti pagare più tasse in sede di dichiarazione redditi.
Questa è materia del CAF ( centro assistenza Fiscale)
Gia che ci siamo, visto che sei stato riformato, hai cause di servizio già riconosciute per fare domanda di pensione privilegiata ordinaria ?
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE