Segnalazione patente

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Jack1118
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 19, 2021 11:13 am

Segnalazione patente

Messaggio da Jack1118 »

Buongiorno a tutti,
sono un collega dell'EI in attesa di riforma, pochi giorni fà sono stato in CMO e mi hanno fatto la segnalazione della patente, come dovrei comportarmi? So che mi arriveranno 2 raccomandate su come muovermi per fare la revisione della patente, ma queste arriveranno fra qualche mese.
A cosa devo stare attento? Premetto che prendo Delorazepam la sera e al bisogno e Sertralina la mattina.
Grazie a chi saprà rispondermi in maniera certa, buona giornata a tutti! :wink:


Jack1118
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 19, 2021 11:13 am

Re: Segnalazione patente

Messaggio da Jack1118 »

Per adesso mi sono informato sulle RcAuto delle 2 autovetture che ho, se è presente la "rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione per assunzione di sostanze psicotrope", su una c'è l'ho e sull'altra no. Anche se "giustificate" da un certificato dello psichiatra presumo uno debba avere anche questa cosa attivata, che poi sono poche decine di euro all'anno.
Ho scritto proprio in questa sezione in quanto ci sono operatori di Polizia di Stato.
Ad un collega che conosco per la mia stessa patologia hanno dato solo 1 anno di rinnovo.
Comunque staremo a vedere :wink:
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Segnalazione patente

Messaggio da lepre15 »

Jack1118 ha scritto: gio gen 25, 2024 1:51 pm Grazie,
per adesso mi sono informato sulle RcAuto delle 2 autovetture che ho, se è presente la "rinuncia alla rivalsa da parte dell'assicurazione per assunzione di sostanze psicotrope", su una c'è l'ho e sull'altra no. Anche se "giustificate" da un certificato dello psichiatra presumo uno debba avere anche questa cosa attivata, che poi sono poche decine di euro all'anno.
Ho scritto proprio in questa sezione in quanto ci sono operatori di Polizia di Stato.
Ad un collega che conosco per la mia stessa patologia hanno dato solo 1 anno di rinnovo.
Comunque staremo a vedere :wink:
Un consiglio fraterno occhio quando guidi dopo l’assunzione di detti farmaci perché attualmente nessuno ti autorizza alla guida. Ti spiego meglio in caso di sinistro facendo tutti gli scongiuri del caso se sottoposto ad analisi urine sangue al fine di accertare se eri alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti psicotrope o alcool risulterai positivo ed in questo caso se non ancora sottoposto a revisione nessuni ti potrà salvare dalla denuncia penale. Sui farmaci c’è scritto che in caso di assunzione è sconsigliato la guida di veicoli a motore. Te lo dico perché un po’ di tempo su strada ci sono stato. Per il resto in bocca al lupo per la tua salute
Jack1118
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 72
Iscritto il: mar ott 19, 2021 11:13 am

Re: Segnalazione patente

Messaggio da Jack1118 »

Certamente Lepre15,
quello ci mancherebbe, dopo averli presi sicuramente non guido, però qualcosa rimane sempre nel sangue, ecco perché intanto ho pensato all'assicurazione. Facendo sempre gli scongiuri...
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Segnalazione patente

Messaggio da lepre15 »

Jack1118 ha scritto: gio gen 25, 2024 6:51 pm Certamente Lepre15,
quello ci mancherebbe, dopo averli presi sicuramente non guido, però qualcosa rimane sempre nel sangue, ecco perché intanto ho pensato all'assicurazione. Facendo sempre gli scongiuri...
👍
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Segnalazione patente

Messaggio da lepre15 »

lepre15 ha scritto: gio gen 25, 2024 7:16 pm [quote=Jack1118 post_id=298907 time=<a href="tel:1706205086">1706205086</a> user_id=35574]
Certamente Lepre15,
quello ci mancherebbe, dopo averli presi sicuramente non guido, però qualcosa rimane sempre nel sangue, ecco perché intanto ho pensato all'assicurazione. Facendo sempre gli scongiuri...
👍 P.S. Io ero Cc.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Segnalazione patente

Messaggio da lino »

Jack1118 ha scritto: gio gen 25, 2024 6:51 pm Certamente Lepre15,
quello ci mancherebbe, dopo averli presi sicuramente non guido, però qualcosa rimane sempre nel sangue, ecco perché intanto ho pensato all'assicurazione. Facendo sempre gli scongiuri...
Ottimo il sistema della rinuncia alla rivalsa....
Ad onor del vero, debbo dire che nessuno può autorizzare
Nel circolare con assunzione di farmaci di varia natura controindicati per la guida , neanche la commissione mctc.
Poiché art.187 parla chiaro, e non guarda in faccia nessuno.
Nel caso, la possibile ricerca è solo sulle benzodiazepine come da nota tabella, e non su altri farmaci es.antidepressivi.
PS. Se i medici (specialisti e di base) dovessero segnalare tutti i pazienti che hanno o assumono farmaci controindicati , presumo che le code e l' inquinamento ,diventerebbe un lontano ricordo.😁
Per Aspera ad Astra!!!!
lepre15
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 609
Iscritto il: ven gen 10, 2020 7:57 pm

Re: Segnalazione patente

Messaggio da lepre15 »

lino ha scritto: gio gen 25, 2024 11:38 pm [quote=Jack1118 post_id=298907 time=<a href="tel:1706205086">1706205086</a> user_id=35574]
Certamente Lepre15,
quello ci mancherebbe, dopo averli presi sicuramente non guido, però qualcosa rimane sempre nel sangue, ecco perché intanto ho pensato all'assicurazione. Facendo sempre gli scongiuri...
Ottimo il sistema della rinuncia alla rivalsa....
Ad onor del vero, debbo dire che nessuno può autorizzare
Nel circolare con assunzione di farmaci di varia natura controindicati per la guida , neanche la commissione mctc.
Poiché art.187 parla chiaro, e non guarda in faccia nessuno.
Nel caso, la possibile ricerca è solo sulle benzodiazepine come da nota tabella, e non su altri farmaci es.antidepressivi.
PS. Se i medici (specialisti e di base) dovessero segnalare tutti i pazienti che hanno o assumono farmaci controindicati , presumo che le code e l' inquinamento ,diventerebbe un lontano ricordo.😁
[/quote]
Lino buongiorno la cosa non è semplice da spiegare in due righe cerco di farti un sunto:
Psichiatra USL certifica che tizio assume tot medicinali che per la guida non influiscono , commissione medica vista la certificazione rinnova la patente per tot anni, il tizio è autorizzato a guidare senza se senza ma, se lo psichiatra ha indicato nella certificazione che il tizio deve assumere esempio 10 gocce giornaliere di antidepressivi e lo stesso si beve un flacone intero e poi guida al momento del controllo da parte delle forze di polizia ed a seguito di accertamenti irripetibili dalle analisi risulterà un tasso elevato di detta sostanza quindi si procede con art 187 CDS. Se la certificazione psichiatrica sconsiglia la guida perché l’assunzione elevata dei medicinali posso incidere sulla guida la commissione sicuramente non rinnoverà la patente . Altrimenti non potrebbe guidare più nessuno o pochi 🤣🤣🤣 Quando un soggetto viene controllato da FFPP in banca dati su provvedimenti sulla patente risulta che il tizio sottoposto a revisione patente e rinnovata per tot anni . Ps poi ognuno è libero di fare ciò che ritiene più opportuno, ma in caso di controllo sangue/ urine il medicinale risulta anche se assunto oggi per poi non essere assunto il giorno successivo. in base alla quantità del medicinale nel sangue si applica il 187 e non a prescindere . Ciao e forza
Rispondi