Idoneità ausiliaria
Idoneità ausiliaria
Buonasera, chiedo agli esperti la seguente domanda: chi stabilisce se uno non è più idoneo a restare in pensione ausiliaria? La normativa prevede che prima di transitare in ausiliaria bisogna essere idonei al servizio militare incondizionato, altrimenti nulla.Una volta in ausiliaria,(lo dice la normativa)si potrebbero perdere i diritti all'ausiliaria per motivi psico-fisici. Chi stabilisce questi motivi, visto che non sono previste (almeno credo, perché non trovato nulla in merito),ulteriori visite periodiche  nei 5 anni di ausiliaria ,per l'idoneità al servizio? Grazie a chi mi potrebbe levare questo dubbio
			
			
									
									Re: Idoneità ausiliaria
Ciao, hai obbligo di informare ogni variazione psico-fisica degna di nota e, se ritenuto necessario, verrai sottoposto a nuova visita. Conosco personalmente un collega che si ammalò di una brutta cosa e non disse nulla, passò guai, oltre che dovette restituire parecchi quattrini.
PS. Hai valutato il moltiplicatore? Dipende da caso a caso, ma può anche essere migliore.
			
			
									
							
										
						PS. Hai valutato il moltiplicatore? Dipende da caso a caso, ma può anche essere migliore.
- 
				Garcya Aranda
 - Sostenitore

 - Messaggi: 45
 - Iscritto il: mer ott 11, 2023 10:02 pm
 
Re: Idoneità ausiliaria
Messaggio da Garcya Aranda »
L' art 994 del Codice dell' Ordinamento Militare prevede gli obblighi in capo al militare posto in Ausiliaria.
			
			
									
							
										
						
			
				Vai a
				
			
		
			
			
	
	- GENERALE
 - ↳ Annunci e Regole importanti
 - CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
 - ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
 - CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
 - ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
 - PREVIDENZA SOCIALE
 - ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
 - ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
 - ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
 - ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
 - SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
 - ↳ Psicologia
 - ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
 - LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
 - ↳ IL LEGALE RISPONDE
 - ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
 - FORZE DI POLIZIA
 - ↳ CARABINIERI
 - ↳ POLIZIA DI STATO
 - ↳ News Polizia di Stato
 - ↳ GUARDIA DI FINANZA
 - ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
 - ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
 - MILITARI
 - ↳ ESERCITO
 - ↳ MARINA
 - ↳ AERONAUTICA
 - ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
 - ↳ DONNE MILITARI
 - ↳ UFFICIALI
 - ↳ MARESCIALLI
 - ↳ SERGENTI
 - ↳ VSP
 - ↳ VFP
 - Trasferimenti all'Estero
 - ↳ Tunisia
 - ↳ Tenerife - Canarie
 - DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
 - ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
 - IMPIEGO CIVILE
 - GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
 

