In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Grazie Roberto, ti farò sapere notizie dopo la prossima visita.
Saluti Vining


Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Grazie dell'informazione Roberto.
A presto risentirci.
Saluti Vining
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Buongiorno Roberto,
sono stato alla C.M.O., e, l'Ufficiale medico, voleva ancora darmi 90 gg. di convalescenza, al chè, ho risposto che non serviva a nulla continuare con la convalescenza e, contestualmente, ho chiesto che veniva presa una decisione nei miei confronti, farmi idoneo oppure riformato, la risposta e stata che lui non essendo della linea territoriale, non poteva dare segutio alla mia richiesta.
Insistendo, sono riuscito a portare i 90 gg a 20, con la prossima visita, dovrò portare in visione nuovi esami, che tutto sommato si identificano in quelli che già hanno in possesso.
Di tutto questo, non capisco che intenzioni hanno, se farmi arrivare al massimo che posso fare di convalescenza, trovandosi di volta in volta delle nuove scuse, tipo deve portare questo esame, deve portare quest'altro test etc., io mi sono stufato di andare avanti e indietro, (spese di benzina, autostrada e lunghe file di attesa sia per entrare nella c.m.o., sia per essere chiamati alla visita), che alla fine poi, ti rimandano perchè l'uifficiale non è presente,per questo motivo, loro ben conoscono la mia situazione, perchè non si decidono a prendere un provvedimento definitivo. con i prossimi 20 gg. che mi hanno concesso, arrivo a 18 mesi di convalescenza.
Una domanda che ti chiedo è:
Qual'è la differenza tra essere riformati prima di raggiungere i 24 mesi di convalescenza o essere dichiarato decaduto per aver raggiunto i 24 mesi di convalescenza utili.
Che siginifica?
Saluti vining.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Roberto Mandarino »

In primo luogo, purtroppo è normale amministrazione, cioè capita che alla cmo si trovino ufficiali medici giovani che non si assumono troppe responsabilità.
Chiaramente hai fatto bene ad insistere affinchè si arrivi ad una conclusione.

Infine, come ripeto sempre, la riforma se non in casi particolari, per disposizioni della direzione sanità (che ho allegato ad altri quesiti simili), deve avvenire dopo il 18° mese di aspettativa malattia.

Tuttavia se si supera il periodo massimo 731 gg. negli ultimi 5 anni di servizio, è non si viene riformati, si rischia come hai scritto, di essere dichiarati decaduti dal servizio.

Comunque vada hai ancora tempo.Il mio amico Brig.CC. l'hanno riformato dopo oltre 22 mesi di aspettativa malattia.

Andrà tutto bene.
Saluti cari Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Grazie Roberto, ti farò sapere nuove notizie.
Buona giornata.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Salve Roberto,
domani mi presento alla c.m.o. per termine licenza e ti farò sapere notizie.
Ti chiedo una domanda, forse banale, ma potrebbe essere importante per molti:
Qual'è la differenza delle categorie di tabella "A", qual'è la differenza in termini tecnici e/o economici. da Cat.1^ a Cat. 8^.
In attesa, un caldo saluto.
Vining
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro amico e collega,

la risposta alla tua domanda è molto complessa, ed in tale situazione cambia di caso in caso, pertanto nella risposta mi attengo esclusivamente al tuo caso specifico, per non creare confusione ad altri eventuali lettori.

Con l'anzianità che riferisci cioè 30 anni effettivi ed il sistema retributivo, la pensione privilegiata è sempre della maggiorazione del 10% di quella maturata dalla 8^ categoria fino alla 3^ categoria. Mentre percepiresti un ulteriore 10% ottenendo una 2^ categoria ed un 25% ottenendo una 1^ categoria.
Tuttavia anche con la terza categoria potresti avere un piccolo miglioramento economico intorno alle 1.000 euro lorde circa all'anno.
Si parla ovviamente di patologie riconosciute dipendenti da causa di servizio dal COMITATO (NON DALLA CMO).

Vi sono anche patologie che da sole o per cumulo, vanno ben oltre la prima categoria e rilasciano il diritto ad assegni accessori per superinvalidità esenti dall'irpef, questi spaziano dalla lettera "H" alla lettera "AA" della tabella "E".

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Salve Roberto,
questa mattina, sono stato a visita collegiale presso la C.M.O., dove dopo un attesa di 4 ore, mi è stato riferito di ritornare con nuovi esami da effettuare presso strutture private e/o convenzionate.
Devo ritornarci per la metà di aprile, munito di questi nuovi esami, con la speranza che in quella data, si decidano a prendere un provvedimento definitivo, perchè, a questo punto mi sono scocciato di fare da giostra. Mi domando, perchè non mi dicono di fare sti benedetti esami tutti insieme una volta per tutte, ogni volta ne trovano uno nuovo.
Ti saluto vining
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Roberto Mandarino »

Bisogna avere pazienza,
se riesci, approfittane per aggiungere qualche nuova patologia di quelle di cui mi hai riferito .
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Grazie per la risposta Roberto, il fatto è che non vorrei arrivare a terminare i fatidici 24 mesi, limite massimo di convalescenza, perchè se così fosse, le cose andranno diversamente per me. A mio scapito.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Buongiorno Roberto,
In mattinata, ho incontrato un nostro collega in pensione per riforma totale.
Parlando del più e del meno, siamo entrati nel contesto del passaggio del ruolo civile.
Il collega, mi riferiva che qualora la c.m.o., a seguito di giudizio di inidoneità al servizio militare incondizionato, (Riforma), propone il passaggio nel ruolo civile, se l'interessato, rifiuta tale proposta e viene definitivamente collocato in congedo, indipendentemente dal fatto se è o non si dip. da causa di servizio, a cosa va incontro, il collega mi faceva notare che verrà posto in congedo senza percepire la pensione fino a quando non maturerà la prevista età anagrafica pensionabile.
Io, so che si percepisce la pensione, in base agli di servizio maturati. (es. 15,20,25 etc etc). Se poi, la riforma viene riconosciuta si dipendente da c.s., si percepiscono in più gli eventuali privilegi previsti, se spettanti.
Mi delucidi in merito.
In attesa di tuo gradito, ti porgo cordiali saluti.
Nell'occasione, formulo fervidi auguri di Buona Pasqua, a tutto lo staff di GrNet e loro cari.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Roberto Mandarino »

Caro amico,

ti ringrazio per gli auguri di Pasqua che ricambio di cuore e che sono estendibili anche alla tua famiglia.

Riguardo alla tua situazione, ti ho spiegato per filo e per segno ogni dettaglio, comunicandoti ogni singolo importo, che ti ripeto, 1800 euro netti in caso di riforma senza causa di servizio e senza carichi familiari, più l'importo dell'eventuale privilegiata che varia da 150-190 euro netti.
Oltre ad eventuali maggiorazioni per le prime tre categorie della Tab.A che prima ti ho specificato.

Ti sconsiglio di ascoltare persone incompetenti in materia.

Stiamo trattando di situazioni relative a personale riformato, che ha diritto alla pensione d' invalidità (dipendente o meno da causa di servizio), l'importante è SOLTANTO che questo abbia maturato almeno 15 anni di contributi.

Serena pasqua!!!!!!! Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Grazie per la tempestiva risposta.
Avevo riferito al nostro disinformato collega, che se si viene riformati, è per motivi di salute e non per atre cause, quindi, se verrebbe proposto al povero digraziato riformato, un eventuale transito nelle aree funzionali corrispondenti, è questi, lo rifiutasse, nulla gli toglierebbero per quello che ha maturato. Per questo motivo, lui mi rispondeva che la pensione la si percepiva, allorquando avrebbe, poi, maturato gli anni angrafici e non subito.
Da qui, ho chiesto lumi a te, carissimo Roberto.
Scusami ma a volte ti fanno stare in pensiero solo perchè molti, non hanno conoscenza di certe situazioni, e, per essere sicuro di non incorrere in spiacevoli situazioni ti ho scritto.
Ti rinnovo cordiali saluti e auguri.
Buona Pasqua.
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Roberto Mandarino »

Stai sereno, rifiuta il transito e goditi la tua sudata e meritata pensione!!!!!

Subito dopo la riforma percepirai dal Comando tre mesi di assegni interi (stipendio pieno), successivamente percepirai la pensione dall'inpdap.
Inizialmente percepirai la pensione provvisoria leggermente più bassa, poi aumentera man mano fino a quando non aggiungeranno tutti i contratti relativi alle Forze di Polizia che ancora sono in trattazione compreso quello 2008-2009 e quello 2009-2010.

Ciao Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Avatar utente
Vining
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 277
Iscritto il: ven gen 08, 2010 7:51 pm

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Messaggio da Vining »

Un altro, quesito, caro Roberto e ti lascio tranquillo se mi permetti:
A quale che età angrafica si può presentare la domanda per andare in pensione normalmente e quali requisiti occorrono.
Grazie è scusami per il continuo fastidio.
Rispondi