Pensione
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven dic 01, 2023 5:44 pm
Pensione
Messaggio da Juvecasera67 »
Buongiorno, mi chiamo Francesco, questo è il mio quesito:
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Juvecasera67 ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 2:53 pm Buongiorno, mi chiamo Francesco, questo è il mio quesito:
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
Ciao
Se non ci sono problematiche varie puoi restare fino a 60 anni e percepire il moltiplicatore.
Ti suggerisco di diventare Sostenitore e accedere alla sezioni calcoli pensionistici, potrai chiedere una proiezione rateo al 2025 e una con il moltiplicatore al 2027.
Poi, se hai una causa di servizio già riconosciuta dal comitato di verifica, potrai aggiungere un ulteriore 10% sulla pal con la futura Ppo.
Oppure se hai un modello ML /C non ascritto provvedi di conseguenza.
Re: Pensione
Se non erro, il collega con 40 anni effettivi , percepirà il moltiplicatore .....Juvecasera67 ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 2:53 pm Buongiorno, mi chiamo Francesco, questo è il mio quesito:
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione
Ciao,
Però se andassi in quiescenza con tali anni non percepiresti i sei scatti sul TFS, a meno che tu non presenti ricorso al TAR.
Con 40 anni di servizio militare effettivo avrai diritto all'Istituto del moltiplicatore.Juvecasera67 ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 2:53 pm Buongiorno, mi chiamo Francesco, questo è il mio quesito:
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
Però se andassi in quiescenza con tali anni non percepiresti i sei scatti sul TFS, a meno che tu non presenti ricorso al TAR.
Re: Pensione
Se non erro, il quesito poneva su una eventuale penalizzazione ,della retribuzione mensile pensionistica.Juvecasera67 ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 2:53 pm Buongiorno, mi chiamo Francesco, questo è il mio quesito:
Mi sono arruolato il 15/10/1985 appena compiuti 18 anni di età, vorrei andare in pensione il 31/12/2025 con 40 anni di servizio effettivo e 58 anni di età. Rivesto il grado di brigadiere.... Ai fini della della retribuzione mensile pensionistica sarò penalizzato?
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Pensione
Ciao Lino,
ho specificato anche la non corresponsione dei sei scatti ai fini del TFS, in quanto molti colleghi pensano di percepire pure tale beneficio con l'anzianità effettiva.
Il mancato pagamento di tale beneficio, prima del limite ordinamentale è già una penalizzazione.
A livello pensionistico sarà penalizzato dal dover corrispondere le ritenute previdenziali sui sei scatti fino al compimento dei 60 anni.
Inoltre, l'assegno pensionistico sarà inferiore di circa 80 euro mensili netti.
ho specificato anche la non corresponsione dei sei scatti ai fini del TFS, in quanto molti colleghi pensano di percepire pure tale beneficio con l'anzianità effettiva.
Il mancato pagamento di tale beneficio, prima del limite ordinamentale è già una penalizzazione.
A livello pensionistico sarà penalizzato dal dover corrispondere le ritenute previdenziali sui sei scatti fino al compimento dei 60 anni.
Inoltre, l'assegno pensionistico sarà inferiore di circa 80 euro mensili netti.
Re: Pensione
Maurizio il mio pensiero, non era rivolto contro la tua risposta.
Se ti riferisci agli 80 euro mancanti (circa) , per la mancanza dei due anni anagrafici, hai ragione.
Del resto ho sempre avuta molta stima nei tuoi confronti, e della tua competenza.
Un caro saluto a tutti.
Se ti riferisci agli 80 euro mancanti (circa) , per la mancanza dei due anni anagrafici, hai ragione.
Del resto ho sempre avuta molta stima nei tuoi confronti, e della tua competenza.
Un caro saluto a tutti.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 2
- Iscritto il: ven dic 01, 2023 5:44 pm
Re: Pensione
Messaggio da Juvecasera67 »
Grazie a tutti, purtroppo non mi sono mai interessato a calcoli pensionistici e cause di servizio. Non ho nessuna causa di servizio, ho pensato solo a fare il mio dovere il meglio possibile. Però vedendo molto pari corso, circa 80%, all'età di 58 anni sono andati in pensione mi è venuto un dubbio " vuoi vedere che l'unico st..... sono io?" Se l'importo mensile a cui dovrò rinunciare è di circa 80€ .... Andando via a 58 anni ne recupero di tempo libero e meno stress.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6437
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Pensione
Messaggio da nonno Alberto »
Juvecasera67 ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 8:47 pm Grazie a tutti, purtroppo non mi sono mai interessato a calcoli pensionistici e cause di servizio. Non ho nessuna causa di servizio, ho pensato solo a fare il mio dovere il meglio possibile. Però vedendo molto pari corso, circa 80%, all'età di 58 anni sono andati in pensione mi è venuto un dubbio " vuoi vedere che l'unico st..... sono io?" Se l'importo mensile a cui dovrò rinunciare è di circa 80€ .... Andando via a 58 anni ne recupero di tempo libero e meno stress.
Ciao,
Seguo con un correttivo, mi sono accorto successivamente che non sei a ordinamento civile, bensì militare, quindi andando via con 40 anno di servizio e 58 di età avrai diritto al moltiplicatore il cui beneficio sarà proporzionato alla presenza e lavoro straordinario ecc...
Inoltre, nulla vieta che puoi andare in pensione per limite di età.
In merito alle cause di servizio, se ci sono acciacchi del tipo lombari /cervicali o altro che possa trovare un nesso o concausa con i tanti anni di servizio svolti e in particolare qualora questi siano a prevalenza esterna, parla con il medico di famiglia e valuta se ci sono le condizioni per fare una rm, qualora ci sia un riscontro positivo dopo consulenza medica si può integrare con una elettromiografia che potrebbe evidenziare una sofferenza neurogena.
Se gli accertamenti vengono conclusi entro 6 mesi dal primo certificato, potrai chiedere oltre al riconoscimento della causa di servizio anche l'equo indennizzo e contestualmente anche l'ascrizione ai fini della futura pensione privilegiata ordinaria.
Concludo, dopo il congedo e nel termine di 5 anni potrai all'occorrenza presentare domanda di riconoscimento causa di servizio,equo indennizzo e ppo.
Rispondi
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE