Sempre sul moltiplicatore...

Feed - POLIZIA DI STATO

mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

Ciao Giulio,
comunque il legislatore quando ha promulgato la legge, con l'applicazione del doppio calcolo ha concesso un "beneficio" non penalizzando più di tanto gli ex retributivi.
Con la vecchia legge in vigore fino al 31/12/2011 non si poteva andare oltre i 40 anni di contribuzione utile, ovvero, il tetto massimo del 80% di aliquota di rendimento.
Oltre i 40 anni, i contributi versati non producevano alcun effetto erano considerati "neutri", praticamente chi si tratteneva lo faceva con l'intento di racimolare soltanto emolumenti accessori.
Con il doppio calcolo gli ex retributivi possono valorizzare tutti i contributi maturati dall’inizio dell'attività lavorativa fino alla cessazione, andando oltre l’aliquota di rendimento dell’80%.
In sintesi, nel 1° calcolo per limite di età viene applicato l'Istituto del moltiplicatore, nel 2° calcolo viene invece tolto, ma si valorizzano tutti i periodi contributivi, pertanto i due calcoli alla fine potrebbero equivalersi.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

quote=firefox post_id=294936 time=1701412275 user_id=3020]
Nei casi analizzati tutti hanno cmq avuto un veneficio poichè se rimanevano retributivi NON potevano superare l'80% della loro base pensionabile...passando nel misto, con applicazione moltiplicatore e doppio calcolo hanno raggiunto, secondo i casi, anche il 90/95% della loro base pensionabile e quindi, avranno anche ottenuto la PAL inferiore tra i due sistemi di calcolo, ma sempre superiore a quella che avrebbero percepito rimanendo retributivi....Lor Signori, nel caso di specie, devono ringraziare la Fornero....
[/quote]Concordo la "Riforma Fornero" ha portato un beneficio agli ex retributivi, soprattutto a coloro che erano prossimi al tetto massimo dell'80%
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da GiulioTR »

Quindi nel mio caso riassumendo essendo andato in pensione a 55 anni nel 2017 ho usufruito dal 2012 fino al pensionamento per sei anni del doppio calcolo tenendo conto che al 31.12.2011 avevo maturato il 79,56 % che poi li si è bloccato.
Se invece fossi andato in quiescenza ai 60 avrei fruito di ulteriori 5 anni di doppio calcolo.
Ci ho azzeccato?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

Ciao Giulio,
il doppio calcolo viene eseguito nel seguente modo.
1) calcolo retributivo fino al 31/12/2011 con aliquota massima dell'80%, calcolo contributivo pro-rata a decorrere dal 01/01/2012 in poi calcolando il moltiplicatore per chi va in pensione al limite ordinamentale.
2) calcolo interamente retributivo da inizio attività fino alla cessazione dal servizio senza l'applicazione del moltiplicatore, andando oltre l'80% (bloccato nel 1° calcolo).
l'importo inferiore tra i due calcoli sarà quello messo in pagamento.

Nel tuo caso se ti fossi trattenuto in servizio fino a 60 anni, nel 1° calcolo "misto" avresti avuto un montante contributivo maggiore di 10 anni (quota C), dato dalla somma degli ultimi 5 anni e dal moltiplicatore.
Nel 2° calcolo "interamente retributivo", il 100% dell'aliquota di rendimento.
GiulioTR
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 927
Iscritto il: mar ott 31, 2017 4:41 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da GiulioTR »

X Mauri
Ok diciamolo che ci ho perso sicuramente 300/400 euro netti al mese ma ci ho guadagnato cinque anni di tranquillità visto che facevo il comandante di reparto distaccato.
Grazie Maurizio
peppe costa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 153
Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da peppe costa »

Buongiorno, vorrei porre una domanda, se esattamente l'ultimo anno prima dei 60 anni, a 59 anni per causa di servizio si transita nei ruoli tecnici, si perde qualcosa sul moltiplicatore/pensione? oppure conviene accettare l'idoneità parziale al 50%? Grazie anticipatamente per le risposte.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

GiulioTR ha scritto: sab dic 02, 2023 10:33 am X Mauri
Ok diciamolo che ci ho perso sicuramente 300/400 euro netti al mese ma ci ho guadagnato cinque anni di tranquillità visto che facevo il comandante di reparto distaccato.
Grazie Maurizio
Di nulla.

Buon fine settimana
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2709
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da sasabl »

peppe costa ha scritto: sab dic 02, 2023 10:53 am Buongiorno, vorrei porre una domanda, se esattamente l'ultimo anno prima dei 60 anni, a 59 anni per causa di servizio si transita nei ruoli tecnici, si perde qualcosa sul moltiplicatore/pensione? oppure conviene accettare l'idoneità parziale al 50%? Grazie anticipatamente per le risposte.
Ciao!

Il moltiplicatore è direttamente proporzionale al reddito che percepirai negli ultimi dodici mesi di lavoro sia che tu passi nei ruoli tecnici che nel caso tu accettassi l'idoneità parziale al 50%. La differenza la farà soltanto il volume di accessorio che vorrai/potrai fare, tenendo comunque conto che quest'ultimo, per poter incrementare la tua pensione, deve sempre superare l'importo costituito dalla maggiorazione del 18% che lo Stato, generosamente :D, concede sempre a tutti i suoi dipendenti.
peppe costa
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 153
Iscritto il: gio set 10, 2020 6:14 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da peppe costa »

Grazie Sasabl, le uniche accessorie che percepisco è lo straordinario programmato di 12 ore mensili che faccio tutti i mesi, che comunque farei in ogni caso, (faccio solo 8/14 e qualche 15/21). La mia domanda era solo quella di sapere se ci sarebbe differenza nello stipendio mensile in una delle due soluzioni, tra Sovrintendente e Sovrintendente Tecnico. Grazie per la corese attenzione.
MAURIZIO GUARINO
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 20
Iscritto il: sab lug 01, 2023 10:03 am

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da MAURIZIO GUARINO »

Scusate, è possibile per chi è poco avvezzo alla materia, fare un breve ripasso sul MOLTIPLICATORE ? Io lo interpreto come un incremento del MONTANTE PENSIONISTICO pari a 5 volte i contributi percepiti nell'ultimo anno di servizio. Tale incremento produce un aumento (sensibile) della pensione e si consegue solo nel caso di collocamento in quiescenza per limiti di età. E' corretto?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

Ciao Maurizio,
è corretto, quale poliziotto sei escluso dall'Istituto dell'ausiliaria quindi, beneficerai dell'Istituto del moltiplicatore solamente al raggiungimento del limite ordinamentale.
Lorenz67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 136
Iscritto il: mar dic 12, 2023 10:13 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da Lorenz67 »

Buongiorno,ma qual'e' la procedura per calcolare la pensione mensile arrivato ai 60 anni?...ad esempio avendo un montante contributivo di 46000€ come si fa il calcolo?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

Ciao Lorenzo,
per calcolare la pensione annua lorda è necessario conoscere la tua situazione contributiva:
Pertanto, dovresti diventare Sostenitore con una piccola donazione ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIOINISTICI.

Con il montante contributivo complessivo è possibile calcolare solo la terza quota pensione (quota "C").
Se viene approvato l'emendamento presentato in questi giorni, nel tuo caso abbiamo:
€ 460.000 (ti sei dimenticato uno zero) * 4,744% / 1300 * 12 = € 20.143,75 terza quota pensione, che costituisce una fetta della pensione annua lorda
Lorenz67
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 136
Iscritto il: mar dic 12, 2023 10:13 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da Lorenz67 »

Ho capito...toglimi un dubbio... sull'estratto conto contributivo ho diversi periodi denominati "servizio di confine" 1/2 e 1/3... contano per il calcolo dell'importo mensile della pensione? Cioè sono considerati maggiorazioni sulla pensione o no?
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Sempre sul moltiplicatore...

Messaggio da mauri64 »

@Lorenzo,
il messaggio non è attinente all'argomento, pertanto apri un nuovo argomento in questa sezione oppure scrivi dove compare tale voce.
Rispondi