erogazione tfs
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: erogazione tfs
Messaggio da nonno Alberto »
Te lo auguro che siano 105 giorni, però.... tu sei della Polizia di Stato, quindi dalla data di riforma aggiungi 1 o 2 mesi che sono relativi alla notifica della dispensa ministeriale e solo allora presentando domanda presso un patronato il tuo ex ufficio procederà con i conteggi Questura /Prefettura /Inps.
Re: erogazione tfs
Infatti nel mio messaggio ho precisato, "nel caso specifico" sottinteso quale appartenente della Polizia di Stato, il pagamento del TFS avviene entro 105 giorni dalla data di presentazione della domanda di pensione per inabilità, non ho scritto dalla data di riforma.nonno Alberto ha scritto: ↑sab ott 28, 2023 6:35 pm
Te lo auguro che siano 105 giorni, però.... tu sei della Polizia di Stato, quindi dalla data di riforma aggiungi 1 o 2 mesi che sono relativi alla notifica della dispensa ministeriale e solo allora presentando domanda presso un patronato il tuo ex ufficio procederà con i conteggi Questura /Prefettura /Inps.
Stesso concetto, rappresentato in maniera diversa.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 26, 2022 7:43 am
Re: erogazione tfs
Messaggio da criptwipe1 »
E' corretta l'erogazione in caso di inabilità con TFS superiore a 50000 euro in due tranche di cui una entro 105 giorni e l'altra dopo 12 mesi della prima?
Grazie a chi sa rispondere.
Grazie a chi sa rispondere.
Re: erogazione tfs
Ciao,
si conferma, entro 105 giorni dalla presentazione della domanda pensione d'inabilità verr corrisposta la prima rata di 50.000 euro lordi.
L'importo lordo residuo della seconda rata, decorsi 12 mesi dal pagamento della prima.
si conferma, entro 105 giorni dalla presentazione della domanda pensione d'inabilità verr corrisposta la prima rata di 50.000 euro lordi.
L'importo lordo residuo della seconda rata, decorsi 12 mesi dal pagamento della prima.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 13
- Iscritto il: sab feb 26, 2022 7:43 am
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE