Domanda causa di servizio, tempistica.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da dantuonimike »
Saluto tutti della chat forum. Grnet, volevo chiedere agli esperti quale è la tempistica per essere chiamati a visita per una domanda di causa di servizio presentata a dicembre 2022, è se ci sono consigli in merito.
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
ciao,
le tempistiche per una risposta alla dcds in teoria avvengono entro due anni da quando il comitato di verifica riceve la pratica.
in caso puoi controllare tramite spid la pratica al cvcs. il link dovrebbe essere questo: https://cvcs.mef.gov.it/ccsc
altrimenti puoi anche chiamare, ti dicono a che mese di lavorazione sono arrivati.
saluti
le tempistiche per una risposta alla dcds in teoria avvengono entro due anni da quando il comitato di verifica riceve la pratica.
in caso puoi controllare tramite spid la pratica al cvcs. il link dovrebbe essere questo: https://cvcs.mef.gov.it/ccsc
altrimenti puoi anche chiamare, ti dicono a che mese di lavorazione sono arrivati.
saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da dantuonimike »
Ciao, prima del cvcs la domanda non passa dalla CMO? infatti collegandomi al link che mi hai fornito non risulta nulla.
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
Ti ringrazio anticipatamente per la risposta.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da nonno Alberto »
Ciao,dantuonimike ha scritto: ↑lun nov 27, 2023 9:01 pm Saluto tutti della chat forum. Grnet, volevo chiedere agli esperti quale è la tempistica per essere chiamati a visita per una domanda di causa di servizio presentata a dicembre 2022, è se ci sono consigli in merito.
@dantuonimike,le tempistiche sono diverse per sede di CMO,da qualche anno a più......., poi c'è l'inoltro al Comitato di verifica per il riconoscimento, con relativi benefici se dipendente..
Mantieni la patologia monitorata poiché alla convocazione ti sarà chiesto di portare certificazione sanitaria recente.
Di certo avrai ben documentato cause o concause per la chiesta patologia e il tuo ufficio avrà redatto un rapporto informativo di riscontro.
Se la domanda veniva presentata al 56° anno, avresti potuto chiedere contestualmente anche l'ascrizione ai fini della Pensione privilegiata ordinaria.
Non hai indicato se sei in servizio o in aspettativa.
Hai qualche modello ml /c non ascritto ?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da dantuonimike »
Grazie nonno Alberto per la tua risposta, si attualmente sono in aspettativa da 7 mesi, in merito ai modelli che hai citato, poichè inesperto nella materia non so neanche cosa siano. Se gentilmente mi puoi rendere edotto, grazie.
Nel frattempo ti dico che ho 55 anni e 31 anni effettivo nella gdf.
Nel frattempo ti dico che ho 55 anni e 31 anni effettivo nella gdf.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da nonno Alberto »
dantuonimike ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 5:10 pm Grazie nonno Alberto per la tua risposta,
si attualmente sono in aspettativa da 7 mesi,
Dispiace, se non hai presentato domanda entro i primi 6 mesi con richiesta equo indennizzo, potrai presentarla entro e non oltre il 12° mese di aspettativa continuata per evitare di andare in decurtazione stipendiale.
in merito ai modelli che hai citato, poichè inesperto nella materia non so neanche cosa siano.
Se gentilmente mi puoi rendere edotto, grazie.
Nulla di particolare, Il modello ml/ c viene adottato in caso di lesioni traumatiche occorse in servizio, è una procedura più rapida e semplificata.
Nel frattempo ti dico che ho 55 anni e 31 anni effettivo nella gdf.
Bene, il prossimo anno dal giorno 11 giugno, se avrai un causa di servizio "si dipendente" potrai chiedere in anticipo l'ascrizione a tabella e categoria ai fini della Pensione privilegiata ordinaria.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da dantuonimike »
Si ho presentato già a Dicembre 2022 una domanda di causa di servizio proprio per la patologia di cui sono in aspettativa, sono in attesa di essere chiamato dalla cmo di Bari, almeno si spera.
- nonno Alberto
- Staff Moderatori
- Messaggi: 6441
- Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da nonno Alberto »
dantuonimike ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 6:13 pm Si ho presentato già a Dicembre 2022 una domanda di causa di servizio proprio per la patologia di cui sono in aspettativa, sono in attesa di essere chiamato dalla cmo di Bari, almeno si spera.
Ma.... sei in aspettativa già con la cmo?
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
ciao,dantuonimike ha scritto: ↑lun dic 04, 2023 6:13 pm Si ho presentato già a Dicembre 2022 una domanda di causa di servizio proprio per la patologia di cui sono in aspettativa, sono in attesa di essere chiamato dalla cmo di Bari, almeno si spera.
ma sei in aspettativa per infermità?
hai una patologia che ti fa perdere l'idoneità al servizio militare incondizionato?
hai presentato cds per sperare di essere fatto parzialmente inidoneo e rientrare in servizio?
comunque fossi in te a questo punto non mi preoccuperei delle tempistiche...anzi...
saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 26
- Iscritto il: mar ago 09, 2022 10:44 pm
Re: Domanda causa di servizio, tempistica.
Messaggio da dantuonimike »
No non sono in aspettativa con la cmo. Sono in convalescenza concessa dall'infermeria.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE