Utilizzo atti amministrativi in giudizio.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Pallino1988

Utilizzo atti amministrativi in giudizio.

Messaggio da Pallino1988 »

Gentile Avv. Carta, Le scrivo per chiederLe chiarimenti in relazione alla possibilità di utilizzare ,in giudizio, documentazione ed atti amministrativi prodotti dal Consiglio di Base della Rappresentanza Militare (c.d. Co.Ba.R.).
Nello specifico desideravo sapere se :
- è possibile presentare agli atti di un ricorso al T.a.r., documenti pervenuti non da vie ordinarie ovvero non ufficialmente richiesti tramite istanza di accesso agli atti;
- è eventualmente sanzionabile colui che produce tali documenti e li consegna a terzi e ,se si, a quali conseguenze andrebbe incontro?
Le preciso che i documenti a cui faccio riferimento non sono classificati e si riferiscono ad atti del Co.Ba.R. (relazioni, verbali, delibere, mozioni, etc.) e che colui che li avrebbe prodotti è un delegato Co.Ba.R..
So che probabilmente il mio quesito Le apparirà anomalo ma, sebbene sia consapevole del fatto che i documenti in parola sono a tutti gli effetti atti pubblici , peraltro non coperti da alcuna classifica di segretezza, permane in me il dubbio circa la regolarità di una procedura come quella appena descrittaLe.
La ringrazio per la cortese attenzione e Le invio cordiali saluti.

Francesco PALLINO


Rispondi