importo pensione!!!!
Re: importo pensione!!!!
scusa gino59 ma cosa intendi per p.a.l.gino59 ha scritto:tonino64 ha scritto:a parziale modifica di quanto precedentemente detto, importo pensione netta mensile a partire dal 16.11.2011 € 1.427
comprensiva di detrazioni per moglie e figlio a carico.
da aggiungere in futuro,
2° assegno di funzione + p.p.o.![]()
![]()
.........Vedo che sei contento e di questo mi compiaccio.-
........Ma' laP.A.L.
effettivamente, quante'.....
![]()
..Se' la P.M. e' di € 1.427 comprensiva di 2 Fam.a carico ( questi sono € 120.? ) e di € 83 detraz.da redd. pensione...
Re: importo pensione!!!!
.....PENSIONE ANNUA LORDA.- Ciaotonino64 ha scritto:scusa gino59 ma cosa intendi per p.a.l.gino59 ha scritto:tonino64 ha scritto:a parziale modifica di quanto precedentemente detto, importo pensione netta mensile a partire dal 16.11.2011 € 1.427
comprensiva di detrazioni per moglie e figlio a carico.
da aggiungere in futuro,
2° assegno di funzione + p.p.o.![]()
![]()
.........Vedo che sei contento e di questo mi compiaccio.-
........Ma' laP.A.L.
effettivamente, quante'.....
![]()
..Se' la P.M. e' di € 1.427 comprensiva di 2 Fam.a carico ( questi sono € 120.? ) e di € 83 detraz.da redd. pensione...
Re: importo pensione!!!!
Giggino ha scritto:Ciao,vorrei capire una cosa ma nella cifra netta di 1427 non c'è il 2 assegno di funzione di 245,00 perchè ?e poi i 19.300 annui sono diviso 12 o 13?
..............Giggino........






..............





-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: importo pensione!!!!
Messaggio da franco 3382 »
Ciao Gino,forse si confonde.I 245,82 di assegno
di funzione sono lorde sulla busta paga,che comunque
formeranno la retribuzione pensionabile annuale
alla cessazione. Ciao.
di funzione sono lorde sulla busta paga,che comunque
formeranno la retribuzione pensionabile annuale
alla cessazione. Ciao.
Re: importo pensione!!!!
franco 3382 ha scritto:Ciao Gino,forse si confonde.I 245,82 di assegno
di funzione sono lorde sulla busta paga,che comunque
formeranno la retribuzione pensionabile annuale
alla cessazione. Ciao.
.........Ai detto bene, sulla paga, ma sulla



al massimo arrivano ad € 65,00.- Ciao Franco3382
Re: importo pensione!!!!
giggino, il 2° ass. di f. non c'è perche e stato sospeso per anni 2 a decorrere dal 01-01-2011, l'importo di 19.300 diviso 12 meno le tasse - i benefici (ass. fam. detrazioni ecc.)Giggino ha scritto:Ciao,vorrei capire una cosa ma nella cifra netta di 1427 non c'è il 2 assegno di funzione di 245,00 perchè ?e poi i 19.300 annui sono diviso 12 o 13?
Re: importo pensione!!!!
tonino64 ha scritto:giggino, il 2° ass. di f. non c'è perche e stato sospeso per anni 2 a decorrere dal 01-01-2011, l'importo di 19.300 diviso 12 meno le tasse - i benefici (ass. fam. detrazioni ecc.)Giggino ha scritto:Ciao,vorrei capire una cosa ma nella cifra netta di 1427 non c'è il 2 assegno di funzione di 245,00 perchè ?e poi i 19.300 annui sono diviso 12 o 13?
..............Successivamente, se verrano sbloccati (dipende dalla crisi),avrai l'adequamento sulla pensione di



Re: importo pensione!!!!
eh, caro Gino....purtroppo il 2° assegno funzionale maturato, essendo dopo varie peripezie legislative legiferato come una triste "una tantum" ( in"futuro" in quanto "in soldoni " non ancora percepito), non incide alla quantificazione sull'importo della pensione !!!! Spero..e dico spero che un domani ci sarà un'adeguamento dello stesso !!gino59 ha scritto:tonino64 ha scritto:giggino, il 2° ass. di f. non c'è perche e stato sospeso per anni 2 a decorrere dal 01-01-2011, l'importo di 19.300 diviso 12 meno le tasse - i benefici (ass. fam. detrazioni ecc.)Giggino ha scritto:Ciao,vorrei capire una cosa ma nella cifra netta di 1427 non c'è il 2 assegno di funzione di 245,00 perchè ?e poi i 19.300 annui sono diviso 12 o 13?
..............Successivamente, se verrano sbloccati (dipende dalla crisi),avrai l'adequamento sulla pensione di
€ 35,00 circa del 2° Ass. Funz..-
![]()
SPERIAMO BENE.- A presto



Re: importo pensione!!!!
Caro tonino mi dai delle spiegazioni, dopo i 90 giorni della cmo sei ritornato in infermeria per altro modello gl rispedito di nuovo cmo di nuovo altre visite come prima e poi la riforma dopo 18 mesi? questa la prassi?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE