Cosa fare per obbligare l'Inpdap ad applicare vari D.M....

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
papalima
Altruista
Altruista
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 05, 2011 10:00 pm

Cosa fare per obbligare l'Inpdap ad applicare vari D.M....

Messaggio da papalima »

Stimato avvocato Giorgio Carta...
seguendo il consiglio che mi diede in risposta ad un quesito che le feci qualche anno fa ed in merito ai ritardi biblici con cui il Ministero della Difesa tratta il personale militare riformato per causa di servizio...le faccio sapere che il giorno 17 del mese di gennaio di questo anno 2011 il suddetto Ministero ha emesso...dopo sedici anni... decreto di liquidazione di trattamento pensionistico privilegiato nr. 16 e lo stesso trasmesso a BILANCENTES per l'impegno della relativa spesa... tutto questo in seguito al suo consiglio di rivolgermi ad un legale e dopo che lo stesso incominciò a chiedere di poter prendere visione di tutta la documentazione relativa alla mia pratica pensionistica...
dopo questo piccolo prologo...le volevo chiedere se è nella norma che l'ufficio provinciale Inpdap dal quale dipendo...pur avendo ricevuto da diversi anni quattro decreti ministeriali tra i quali quello relativo alla concessione del trattamento privilegiato temporaneo D.M. nr. 942 del 24/05/2006... ed altro.. D.M. nr. 27/P.O. del 12/02/2009 relativo alla corresponsione della I.I.S. sulla pensione come disposto dall'art 2. comma 20 della legge 335/1995... dopo la emissione di una sentenza a me favorevole dalla Corte dei Conti della regione Marche...continua a voler deliberatamente ritardare la celere e corretta applicazione di detti Decreti..ed all'uopo le chiedo...con la convinzione che la sua gentile risposta potrà essere utile a moltissimi altri colleghi nella mia stessa posizione amministrativa...cosa posso fare per risolvere questo..chiamiamolo pure abuso... nel quale incorre questo ufficio provinciale Inpdap...ed anche per evitare che passino ulteriori anni nella definizione della mia pensione privilegiata definitiva..?
In attesa di una sua certa e cortese risposta le porgo cordiali e sinceri saluti

Luca Pagnozzi


papalima
Altruista
Altruista
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 05, 2011 10:00 pm

Re: Cosa fare per obbligare l'Inpdap ad applicare vari D.M....

Messaggio da papalima »

Caro Papalina-
Adesso ti dico io come fare per far sbrogliare la situazione nel più breve termine-
I fatti che hai descritto sopra identicamente come e successo cronoligicamente-
Scrivi una lettera ed inviala al seguente indirizzo:CON UNA RACCOMANDA 1-COSI IN DUE GIORNI ARRIVA-

ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
ISPETTORATO PER LA FUNZIONE PUBBLICA
Piazza S.Apolllonia 14
00153-

Posso dirti che io feci un reclamo sempre riguardante l'I.N.P.D.A.P.-il ritardo dei pagamenti-
Ed il direttore nel giro di una settimana scrisse alla Direzione Proviciale,facendogli anche una censura su tale comportamento-
E chiedendo delle giustificazioni in merito al ritardo del pagamento-
Inviando a me copia della lettera-
E posso dirti che 3 giorni dopo che hanno ricevuto la lettera,fui chiamato e mi comunicarono che avevano provveduto a fare l'accredito-
Solo scrivendo all'ispettorato si muovono i signori dell'INPDAP


Amico mio...mi stai togliendo dal groppone un grosso peso... e leggendo la tua lettera mi sta incominciando a passare anche l'affanno che
la rabbia e la disperazione mi hanno accompagnato fino ad ora...a parte gli scherzi...
farò come mi hai appena consigliato...e da come hai prospettato la cosa incomincio a vedere il mio futuro con più colore e più calore...come dicono da queste parti..
un abbraccio Luca
papalima
Altruista
Altruista
Messaggi: 140
Iscritto il: mar lug 05, 2011 10:00 pm

Re: Cosa fare per obbligare l'Inpdap ad applicare vari D.M..

Messaggio da papalima »

malato49 ha scritto:Caro Papalina-
Adesso ti dico io come fare per far sbrogliare la situazione nel più breve termine-
I fatti che hai descritto sopra identicamente come e successo cronoligicamente-
Scrivi una lettera ed inviala al seguente indirizzo:CON UNA RACCOMANDA 1-COSI IN DUE GIORNI ARRIVA-

ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
ISPETTORATO PER LA FUNZIONE PUBBLICA
Piazza S.Apolllonia 14
00153-

Posso dirti che io feci un reclamo sempre riguardante l'I.N.P.D.A.P.-il ritardo dei pagamenti-
Ed il direttore nel giro di una settimana scrisse alla Direzione Proviciale,facendogli anche una censura su tale comportamento-
E chiedendo delle giustificazioni in merito al ritardo del pagamento-
Inviando a me copia della lettera-
E posso dirti che 3 giorni dopo che hanno ricevuto la lettera,fui chiamato e mi comunicarono che avevano provveduto a fare l'accredito-
Solo scrivendo all'ispettorato si muovono i signori dell'INPDAP
Salve a tutti stimati colleghi...voglio pubblicamente ringraziare Malato49 che un suo consiglio mi ha correttamente indirizzato a che presentassi una lettera di reclamo alla Presidenza del Consiglio dei Ministri...Ispettorato per la Funzione Pubblica...che dopo aver ricevuto la mia richiesta..ha chiesto alla sede Inpdap di residenza le motivazioni sul ritardo per la corretta applicazione di vari decreti ministeriali che oramai giacevano da diversi anni nella loro sede....voglio informare che in un mese è stato risolto il problema...definendo la mia pratica pensionistica iniziata nel lontano 1995...ed inviandomi una congrua somma di arretrati dalla quale è stata defalcata una somma irpef pari a circa il 30 per cento...e per dovere informo che l'importo della pensione con moglie a carico ammonta a euro 1560 circa...comprensivo di assegno di P.P.O. ed altresì comprensivo di Indennità Integrativa Speciale che come assegno accessorio ammonta a euro 717...e che gli anni effettivi trascorsi in servizio sono stati 20 più 3 di riscatto...e sinceramente non riesco a comprendere se stanno trattenendo la metà dell'importo che mi diedero come equo indennizzo...perchè se così fosse allora la somma netta della pensione dovrebbe lievitare intorno ai 1700 euro....importo di pensione calcolato con il sistema contributivo....ed il prossimo passo sarà quello della domanda per l'attribuzione dell'assegno di incollocabilità non appena riesco a recuperare il decreto definitivo di P.P.O.

un saluto a tutti

Papalima[/quote]
Rispondi