Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
Avatar utente
Steven71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mag 24, 2022 2:52 pm

Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da Steven71 »

Buonasera a tutti voi.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato di 52 anni, in servizio dal 22 luglio del 1991.
Sono stato collocato in malattia dal 3 maggio del 2022 per stato ansioso/depressivo con disturbo dell'adattamento.
Dopo quasi 500 giorni di aspettativa successivi ai 45 giorni di congedo straordinario ieri la CMO di Milano ha emesso il verbale in cui sono stato dichiarato "non idoneo permanentemente al servizio di istituto in modo assoluto. Non idoneo al transito ai ruoli tecnici. Idoneo a domanda nelle corrispondenti qualifiche civili delle amministrazioni dello Stato. L'inabilità è determinata in misura prevalente da infermità/lesione che risultano dipendenti da causa di servizio: non oggetto di accertamento".
Il percorso è stato davvero pesante per me e non arrivavano mai al giudizio finale. Sono stato in CMO per ben tre volte. Non ho presentato causa di servizio, ma lo stipendio non me l'hanno mai decurtato fino a oggi. Anche questo è un davvero singolare. Chissà quanto mi chiederanno di restituire e in quale modalità: dal 15 giugno scorso ho terminato l’anno di aspettativa.
Ho rinunciato a presentare domanda di passaggio ai ruoli civili e sono in attesa della dispensa ministeriale per presentare la domanda di pensione all'INPS.
Secondo adesso cosa succederà e cosa dovrei fare? Che tipo di pensione mi verrà concessa?
Grazie in anticipo per il vostro supporto e i vostri consigli.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27394
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da mauri64 »

Ciao Steven,
in attesa di delucidazioni da parte dei colleghi competenti, se fossi interessato ad una previsione pensionistica di inabilità dovresti avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Steven71 ha scritto: gio ott 26, 2023 6:50 pm Buonasera a tutti voi.
Sono un Assistente Capo Coordinatore della Polizia di Stato di 52 anni, in servizio dal 22 luglio del 1991.

Sono stato collocato in malattia dal 3 maggio del 2022 per stato ansioso/depressivo con disturbo dell'adattamento.
Dopo quasi 500 giorni di aspettativa successivi ai 45 giorni di congedo straordinario

ieri la CMO di Milano ha emesso il verbale in cui sono stato dichiarato "non idoneo permanentemente al servizio di istituto in modo assoluto. Non idoneo al transito ai ruoli tecnici. Idoneo a domanda nelle corrispondenti qualifiche civili delle amministrazioni dello Stato.

Ti è stato consegnata copia del verbale ? Oppure ti hanno rilasciato un estratto ?


L'inabilità è determinata in misura prevalente da infermità/lesione che risultano dipendenti da causa di servizio: non oggetto di accertamento".

Non appena avrai la copia del verbale, presenta la domanda di riconoscimento causa di servizio ai fini della Pensione privilegiata ordinaria


Il percorso è stato davvero pesante per me e non arrivavano mai al giudizio finale. Sono stato in CMO per ben tre volte. Non ho presentato causa di servizio, ma lo stipendio non me l'hanno mai decurtato fino a oggi. Anche questo è un davvero singolare.

Chissà quanto mi chiederanno di restituire e in quale modalità: dal 15 giugno scorso ho terminato l’anno di aspettativa.

Ti richiederanno la restituzione al 50% di 4 mesi e mezzo. L'amministrazione ha 10 anni di tempo


Ho rinunciato a presentare domanda di passaggio ai ruoli civili e sono in attesa della dispensa ministeriale per presentare la domanda di pensione all'INPS.


Secondo adesso cosa succederà e cosa dovrei fare?

Andiamo per ordine e stai tranquillo,quindi :



Che tipo di pensione mi verrà concessa?

Quando ti verrà notificata la dispensa Ministeriale, di solito impiega poco più di un mese, andrai presso un patronato e con la copia della dispensa, verbale cmo e coordinate bancarie o postali e presenti "domanda di pensione ordinaria di inabilità".

Poi, consegni copia al tuo ufficio, e contestualmente presenti domanda di monetizzazione delle ferie non fruite.

Inoltre, sempre dopo la notifica della dispensa ministeriale, presenta la domanda di contributo a fondo perduto.

Quindi, poiché difficilmente dalla presentazione della domanda il tfs ti verrà erogato nei 105 giorni e la pensione nei tre mesi successivi, dopo la dispensa DEVI PRESENTARE LA DOMANDA DI FONDO PERDUTO.... 👍👍👍👍
Avatar utente
Steven71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mag 24, 2022 2:52 pm

Re: Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da Steven71 »

Grazie infinite per le spiegazioni sia a Mauri che a nonno Alberto. In risposta a nonno Alberto alla domanda se ho ricevuto copia del verbale è sì: me lo hanno consegnato al temine della visita in CMO.
ma non credo di aver capito bene il discorso pensione privilegiata.

Dovrei fare, quindi, una domanda ulteriore per il riconoscimento della causa di servizio per ottenere la pensione privilegiata?
Ma quindi intanto mi verrà data la pensione di inabilità alla mansione e poi, qualora ci fossero i presupposti avrei anche la seconda pensione?

Sembra che dal giudizio espresso nel verbale ci sia collegamento tra la mia malattia e il servizio anche se non ho presentato mai alcuna causa di servizio in tal senso, però scrivono dopo: non oggetto di accertamento.

Dovrei far vedere il verbale a un medico legale?
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6440
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,

Steven71 ha scritto: gio ott 26, 2023 10:32 pm Grazie infinite per le spiegazioni sia a Mauri che a nonno Alberto.


In risposta a nonno Alberto alla domanda se ho ricevuto copia del verbale è sì me lo hanno consegnato al temine della visita in CMO.

Molto bene.



ma non credo di aver capito bene il discorso pensione privilegiata.

Mi dici come è stata classificata la patologia ?

Tab A......./. Tab....... B ..... oppure N. C


Dovrei fare, quindi, una domanda ulteriore per il riconoscimento della causa di servizio per ottenere la pensione privilegiata?

Certamente.


Ma quindi intanto mi verrà data la pensione di inabilità alla mansione

Si.


e poi, qualora ci fossero i presupposti avrei anche la seconda pensione?

Si.


Sembra che dal giudizio espresso nel verbale ci sia collegamento tra la mia malattia e il servizio anche se non ho presentato mai alcuna causa di servizio in tal senso, però scrivono dopo: non oggetto di accertamento.

Scrivi a quale categoria è stata ascritta la patologia.


Dovrei far vedere il verbale a un medico legale?

Il parere di un medico legale è sempre consigliato, in particolare in questo caso specifico, poiché potrebbe essere importante anche una breve relazione da allegare alla domanda.

Hai tempo 2 anni per attivare la procedura e non perdere gli arretrati in caso di riconoscimento da parte del comitato di verifica.
Avatar utente
Steven71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 22
Iscritto il: mar mag 24, 2022 2:52 pm

Re: Riformato dalla CMO di Milano e rinuncia ai ruoli civili e adesso?

Messaggio da Steven71 »

Grazie nonno Alberto per le tue spiegazioni. Purtroppo i medici della Polizia mi hanno spiegato che nel verbale della CMO non ci sono elementi che collegano la mia patologia al mio servizio: hanno scritto solo non oggetto di accertamento senza altre specifiche successive. Infatti più in basso c'è una tabella vuota non compilata. Ho capito male io purtroppo.
Rispondi