domanda pensione anticipata
Re: domanda pensione anticipata
Ciao Luca,
nei Carabinieri la domanda pensione di anzianità deve essere presentata almeno 9 mesi prima e non più tardi di 12 mesi dalla data di congedo.
nei Carabinieri la domanda pensione di anzianità deve essere presentata almeno 9 mesi prima e non più tardi di 12 mesi dalla data di congedo.
Re: domanda pensione anticipata
Riguardo alla prima data di quando presentare la domanda, dovrà rivolgersi ad un Patronato.Luca58 ha scritto: ↑gio ott 05, 2023 10:12 pm Grazie Mauri64 ma io lo chiedo per un mio carissimo amico che è un lavoratore dipendente quindi
Ago Inps
lui matura i 42 anni e 10 mesi al 11.7.24 per cui la prima finestra è 01.11.2024
ecco da quale data ,dies a quo, può inoltrare domanda on line sul sito inps?
Re: domanda pensione anticipata
Noi trattiamo i quesiti inerenti il comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico.
Re: domanda pensione anticipata
Ciao Luca,
sul portale INPS vai su "contatti", oppure, su Google cerca PEC/e-mail Direzione Centrale o Direzione provinciale della città di competenza e trovi quanto di tuo interesse.
sul portale INPS vai su "contatti", oppure, su Google cerca PEC/e-mail Direzione Centrale o Direzione provinciale della città di competenza e trovi quanto di tuo interesse.
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: domanda pensione anticipata
Messaggio da domenico.c »
ciao, prova a cerca qui la tua sedeLuca58 ha scritto: ↑sab ott 07, 2023 3:33 pm Ancora grazie
putroppo su -contatti- è presente solo la pec che riceve solo da caselle pec...
ma io non ho la pec...per cui da portale potrei usare solo il n verde o inps risponde...
portale inps contatti
io vorrei sapere se invece voi conoscete anche un indirizzo non pec
della direzione centrale e dell'ispettorato inps
sempre ammesso che ci siano ancora...
https://www.inps.it/it/it/sedi-e-contat ... -sede.html
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: domanda pensione anticipata
Messaggio da domenico.c »
quale sarebbe la tua sede?
se Lucca;
Responsabile U.R.P.: Gilli Marco
E-Mail: urp.lucca@inps.it
scrivi a loro per avere eventuali indicazioni
se Lucca;
Responsabile U.R.P.: Gilli Marco
E-Mail: urp.lucca@inps.it
scrivi a loro per avere eventuali indicazioni
- domenico.c
- Sostenitore
- Messaggi: 779
- Iscritto il: sab gen 22, 2022 2:29 pm
Re: domanda pensione anticipata
Messaggio da domenico.c »
allora aspettiamo mauri se ha qualche informazione in più da darti
Re: domanda pensione anticipata
@Luca,
questa l'e-mail della Direzione provinciale di Lucca.
direzione.lucca@inps.it.
per altre direzioni basta inserire il nome della città es. Pisa
direzione.pisa@inps.it
Eventuali ritardi, irregolarità o inadempienze da parte dell'Ente previdenziale, possono essere trasmesse alI'Ispettorato per la funzione pubblica affinchè si adoperi nel merito.
per via telematica secondo una delle modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale, ovvero:
- copia del documento, se inviata via e-mail datata e firmata al seguente indirizzo.
e-mail: ispettorato@funzionepubblica.it
questa l'e-mail della Direzione provinciale di Lucca.
direzione.lucca@inps.it.
per altre direzioni basta inserire il nome della città es. Pisa
direzione.pisa@inps.it
Eventuali ritardi, irregolarità o inadempienze da parte dell'Ente previdenziale, possono essere trasmesse alI'Ispettorato per la funzione pubblica affinchè si adoperi nel merito.
per via telematica secondo una delle modalità previste dal Codice dell’amministrazione digitale, ovvero:
- copia del documento, se inviata via e-mail datata e firmata al seguente indirizzo.
e-mail: ispettorato@funzionepubblica.it
Re: domanda pensione anticipata
@Luca,
bisogna utilizzare la PEC per scrivere alla Direzione Centrale.
questa l'e-mail della Direzione Regionale Toscana:
direzione.toscana@inps.it
bisogna utilizzare la PEC per scrivere alla Direzione Centrale.
questa l'e-mail della Direzione Regionale Toscana:
direzione.toscana@inps.it
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE