
Ancora tagli
Ancora tagli
Messaggio da Henry6.3 »
Egregi colleghi, avete letto degli ulteriori tagli pario a 60 milioni per Polizia e CC nel biennio 2012/2013, inserito nel Ddl di stabilità? Altro che comitato di verifica e dintorni, per chi ha orecchie da intendere intenda. 

Re: Ancora tagli
Messaggio da Mario56 »
prova a chiederlo al maresciallo Ascierto a quanto ammontano i tagli.
Filippo Ascierto, deputato del Pdl, arriva in aula alla Camera per votare sì alla fiducia, nonostante una gamba ingessata. L'onorevole, che cammina con le stampelle viene accolto dai colleghi della maggioranza con un applauso!
Filippo Ascierto, deputato del Pdl, arriva in aula alla Camera per votare sì alla fiducia, nonostante una gamba ingessata. L'onorevole, che cammina con le stampelle viene accolto dai colleghi della maggioranza con un applauso!
Re: Ancora tagli
Messaggio da mimmoking62 »
ciao henri ci fai sapere dove hai letto dei prossimi tagli?
grazie
mimmo
grazie
mimmo
-
- Altruista
- Messaggi: 126
- Iscritto il: mer mar 04, 2009 7:13 pm
Re: Ancora tagli
Messaggio da cyberpolice »
ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato via libera alla legga di Stabilità che contiene, fra l'altro, tagli a carabinieri e polizia per 60 milioni tra il 2012 e il 2013. Il taglio sarà di 10 milioni nel 2012 e 50 nel 2013 e sarà ripartito al 50% tra i due corpi.mimmoking62 ha scritto:ciao henri ci fai sapere dove hai letto dei prossimi tagli?
grazie
mimmo
Il governo, riferisce il ministro ai Beni culturali, Giancarlo Galan, al termine della seduta, oggi ha dato l'ok anche al nuovo ddl sul rendiconto generale dello Stato, bocciato nei giorni scorsi dalla Camera. I tagli ai ministeri, aggiunge il ministro, sono stati accettati «all'unanimità». Secondo Galan si è fatto poi, al tavolo del Consiglio, qualche «accenno» al dl sviluppo che è atteso per la prossima settimana.
Buoni pasto solo per il personale statale che, nell'arco di una giornata, lavora per otto ore. «Al personale, anche con carica dirigenziale» delle amministrazioni pubbliche, si legge nella bozza della legge di stabilità, «non possono essere corrisposti buoni pasto nei giorni in cui la prestazione lavorativa effettiva, attesa mediante i sistemi automatici di rilevazione, sia minore alle otto ore». La disposizione non si applica al personale che appartiene al comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico.
La stangata sui buoni pasto potrebbe colpire buona parte dei travet che lavorano 36 ore a settimana (7 ore e 12 minuti al giorno) per un massimo di 22 buoni persi e 154 euro in un mese.
Inps, Inpdap e Inail «nell'ambito della propria autonomia» dovranno ridurre le proprie spese di funzionamento. E questo «in misura non inferiore, in termini di saldo netto, di 60 milioni per il 2012; 10 milioni per il 2013 e 16,5 milioni a decorrere dal 2014.
L'amministrazione autonoma Monopoli dello Stato dovrà ridurre le proprie spese di 50 milioni a decorrere dal prossimo anno. Sono escluse le spese di natura obbligatoria come quelle per il personale.
Niente fondi per l'edilizia sanitaria: secondo quanto si è appreso scompare dalla legge per la stabilità un miliardo di euro per questa voce, voluta dal ministro della Salute Ferruccio Fazio. Il ministro ha votato comunque a favore pur esprimendo il suo dissenso.
Nessun taglio lineare al ministero dei beni culturali che con la la legge di stabilità vede mantenute intatte le proprie spese di funzionamento. Secondo quanto si apprende, il contributo dovuto di 60 mln di euro sarà pagato dal Mibac a partire da 2012 attraverso il disimpegno delle giacenze di cassa più antiche, scelte dal ministero.
Nella bozza della legge di stabilità è rimasto il comma che riscrive la norma sulla destinazione dei proventi aggiuntivi dell'asta per le frequenze 4G: come già emerso dalla prima bozza, non verranno investiti, come previsto inizialmente, nel settore tlc. Gli 1,6 miliardi di euro di maggori ricavi (4 miliardi contro i 2,4 previsti) è infatti destinata per il 50% al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato e per il 50% al fondo del ministero dell'Economia per «interventi urgenti».
Fondi per autotrasporto e Bambin Gesù. In pratica questi 800 milioni saranno spalmati (con successivi Dpcm) su circa una ventina di voci, tra queste anche la Difesa. Gli interventi previsti vanno dall'ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma fino alla campagna per le Strade sicure. Ma anche detassazione salari di produttività, 5 per mille, autotrasporto e festa del 4 novembre. Scuole e università non statali, fondo università statali e fondo occupazione.
Il piano per lo sviluppo della banda larga sarà comunque realizzato con appositi fondi della Cassa depositi e prestiti. Lo prevede il testo finale della legge di stabilità. I dettagli dell'operazione e l'ammontare dei fondi - secondo quanto si apprende - saranno definiti nei prossimi giorni.
Quattrocento milioni per l'università, in aggiunta al bilancio 2012, di cui 300 per il Fondo di funzionamento (FfoO) e 100 per interventi di sviluppo del sistema, 20 milioni per gli atenei non statali, 150 milioni per le borse di studio per gli studenti universitari. È quanto prevede sempre la legge di stabilità, secondo un comunicato diffuso dal ministro Mariastella Gelmini.
Niente dirigenti scolastici per istituiti autonomi sotto i 300 alunni. La bozza di legge di stabilità modifica la manovra di luglio che aveva fissato in 500 il limite. La norma riguarda le istituzioni scolastiche autonome che, sotto i 300 alunni, non potranno aver assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato. Queste scuole saranno affidate «in reggenza» a dirigenti scolastici con incarico su altre istituzioni scolastiche autonome.
I distacchi, le aspettative e i permessi del settore scuola sono ridotti invece del 15% a decorrere dall'anno scolastico 2012-2013. E questo - si legge nela legge di stabilità - «al fine di valorizzare le professionalità del personale scolastico».
Re: Ancora tagli
Messaggio da Henry6.3 »
Sinceramente non è chiedendolo ad un politico, che mi risolve i problemi perché se uno entra nel Palazzo è anche se un attimo prima era un collega, a quel punto diventa un politico con tutte le debolezze umane che ne conseguono. (Carriera -soldi). Poi la colpa non è solo di un politico ma dell'insieme della casta e di chi ha permesso che questo accadesse (tutti NOI), anche e dico anche per i nostri comportamenti pregressi.
Re: Ancora tagli
Alla fine il pressing dei ministri di Interno e Difesa, Roberto Maroni ed Ignazio La Russa, sul collega Giulio Tremonti, ha portato ad un'attenuazione della sforbiciata su forze dell'ordine e militari.
Re: Ancora tagli
Condivido al 100% con Henry6.3, potrei aggiungere dell'altro ma non mi basterebbe un giorno......
Purtroppo questo ci meritiamo, caro Henry ogni popolo ha i suoi uomini.
ciao salvo 63
Purtroppo questo ci meritiamo, caro Henry ogni popolo ha i suoi uomini.
ciao salvo 63
Re: Ancora tagli
Messaggio da Henry6.3 »
Ciao salvo, già... però a me piace riconoscere anche i nostri/miei errori o omissioni. 

Re: Ancora tagli
Ciao Henry6.3, è giusto quello che tu dici….ma io tu e qualche altro siamo come una noce in un sacco “ senza rumore” quelle poche volte che ho cercato di stimolare i Colleghi sindacalisti e non con argomentazioni importanti ( vedi straordinario obbligatorio per le forze dell’ordine,e vedi anche le mie considerazioni su pensioni e cause di servizio, in polizia penitenziaria) ad eccezione di qualche Collega “ pochissimi” l’argomento poco e niente interessa, in buona sostanza mi sono speso per far capire come tu giustamente dici “ nostri miei errori o omissioni” anche per questo continuo a dirti che ogni popolo ha i suoi uomini, io ho ricevuto la pensione il 14 di questo mese, su 50 colleghi che ho incontrato in diverse occasiono solo 3 mi hanno fatto gli auguri per la pensione, tutto il resto si sono limitati a dirmi quanto prendi, con gli assegni, senza assegni, ma conviene?
Ecco il risultato.
Ciao salvo 63
Ecco il risultato.
Ciao salvo 63
Re: Ancora tagli
salvo 63 ha scritto:Ciao Henry6.3, è giusto quello che tu dici….ma io tu e qualche altro siamo come una noce in un sacco “ senza rumore” quelle poche volte che ho cercato di stimolare i Colleghi sindacalisti e non con argomentazioni importanti ( vedi straordinario obbligatorio per le forze dell’ordine,e vedi anche le mie considerazioni su pensioni e cause di servizio, in polizia penitenziaria) ad eccezione di qualche Collega “ pochissimi” l’argomento poco e niente interessa, in buona sostanza mi sono speso per far capire come tu giustamente dici “ nostri miei errori o omissioni” anche per questo continuo a dirti che ogni popolo ha i suoi uomini, io ho ricevuto la pensione il 14 di questo mese, su 50 colleghi che ho incontrato in diverse occasiono solo 3 mi hanno fatto gli auguri per la pensione, tutto il resto si sono limitati a dirmi quanto prendi, con gli assegni, senza assegni, ma conviene?
Ecco il risultato.
Ciao salvo 63
........Si, e' proprio cosi.- La maggioranza,


Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE