QUESITO REQUISITI PENSIONISTICI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 22
- Iscritto il: gio gen 13, 2022 9:22 am
QUESITO REQUISITI PENSIONISTICI
Messaggio da andrea.pierucci_1969 »
un chiarimento, premesso che compio 36 anni effettivi di sevizio il 14 ottobre 2023 e potrei andare in pensione subito stando 15 mesi senza pensione ed il 14.01.2025 (Fornero + aspettativa di vita compresa), ora se fino al 31.12.2024 la legge pensionistica e bloccata mi chiedo ma se dal 01.01.2025 cambiano la normativa in maniera peggiorativa sia di calcolo coefficiente pensione che di età pensionabile e di servizio, io che a far data 14.10.2023 ho raggiunto il requisito ad accedere alla pensione con normativa attuale anche se vado in pensione il 14.1.2025 (con nuova normativa) oppure nel caso di cambiamento mi conviene fare domanda di pensionamento al 31.12.2024 perdendo 14 giorni di pensione??? Ritengo che il chiarimento potrebbe essere utile a molti. Grazie
Re: QUESITO REQUISITI PENSIONISTICI
Ciao Andrea,
il prossimo ottobre maturerai il diritto ad accedere in pensione, pertanto potrai andare in qualsiasi momento con le regole vigenti.
La finestra mobile altro non è che un escamotage introdotto dal legislatore per contenere la spesa pensionistica, in quanto il pagamento della prestazione verrà rimandato ad un momento successivo a quello nel quale sono maturati i requisiti al conseguimento della pensione.
Se invece a causa della revisione biennale dovessero abbassare i coefficienti di trasformazione sulla terza quota "C", saresti penalizzato in quanto l'INPS applicherà i coefficienti in vigore al momento della decorrenza della pensione e non prima.
il prossimo ottobre maturerai il diritto ad accedere in pensione, pertanto potrai andare in qualsiasi momento con le regole vigenti.
La finestra mobile altro non è che un escamotage introdotto dal legislatore per contenere la spesa pensionistica, in quanto il pagamento della prestazione verrà rimandato ad un momento successivo a quello nel quale sono maturati i requisiti al conseguimento della pensione.
Se invece a causa della revisione biennale dovessero abbassare i coefficienti di trasformazione sulla terza quota "C", saresti penalizzato in quanto l'INPS applicherà i coefficienti in vigore al momento della decorrenza della pensione e non prima.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE