Salve, sono un ex militare.
Durante il servizio di ferma breve triennale ho subito un'incidente, nel quale dopo visite approfondite, che ho svolto dopo essermi congedato, è emerso che mi avevano lesionato l'udito. Ho inoltrato così domanda per causa di servizio, come mi avevano consigliato nell'Esercito, solo che con tutte le lungaggini burocratiche sono passati tanti anni. Mi è quindi stata riconosciuta la causa di servizio senza equo indennizzo, ho inoltrato successivamente anche quella e mi hanno risposto che non era classificabile, quindi niente indennizzo. Cosa posso farmene della causa di servizio? Ora le chiedo cosa posso fare altro, a me interessebbe anche un posto civile o di essere reintegrato.
In attesa la ringrazio anticipatamente.
CAUSA DI SERVIZIO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Non conoscendo i dettagli del caso, devo necessariamente risponderle in modo generico.
In linea di massima, non ci sono i presupposti per una sua assunzione o un transito nei ruoli civili, ma andrebbe verificato in concreto l'evento occorsole.
Fossi in lei, valuterei la possibilità di chiedere al ministero il risarcimento del danno biologico subito, sussistendone i presupposti, primo fra tutti l'azionabilità attuale del diritto.
Le raccomando di consultare un avvocato per sottoporre il suo caso ad un esame appropriato.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
In linea di massima, non ci sono i presupposti per una sua assunzione o un transito nei ruoli civili, ma andrebbe verificato in concreto l'evento occorsole.
Fossi in lei, valuterei la possibilità di chiedere al ministero il risarcimento del danno biologico subito, sussistendone i presupposti, primo fra tutti l'azionabilità attuale del diritto.
Le raccomando di consultare un avvocato per sottoporre il suo caso ad un esame appropriato.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Re: CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da starfighter »
Entro i 5 anni dalla data del riconoscimento della causa di servizio può avanzare una domanda di aggravamento (D.P.R. 461/2001 - art.2) che laddove dovesse essere accolta (99% dei casi) si avrebbe una riclassificazione della patologia e pertanto la sua ascrivibilità ad una delle Tabelle (A o B) con conseguente diritto all'equo indennizzo.
P.S.: la domanda di equo indennizzo la proponga contestualmente a quella di aggravamento.
P.S.: la domanda di equo indennizzo la proponga contestualmente a quella di aggravamento.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven ott 14, 2011 4:11 pm
Re: CAUSA DI SERVIZIO
Messaggio da tessieri massimo »
Gentilissimo Avvocato,
sono un Colonnello Aeronautica Militare in congedo per anzianità dall’aprile 2006.
Il 28/6/1996 per incidente sul lavoro con modello C 095 mi è stata riconosciuta dall'ospedale militare di La Spezia causa di svz.
Il 01/04/2003 il sottoscritto ha fatto domanda di pensione privilegiata ed equo indennizzo nel caso in cui la menomazione fosse
riconosciuta iscrivible ad una tabella "A o B"
Il 30/06/2004 l’I.M.L. di Milano,con modello 212/D/2004 ha giudicato la mia menomazione (protesi d'anca) ascrivibile alla
Tabella “A”categoria 8^(ottava) misura Massima.
Il 25/03/2010 dal Ministero della Difesa mi è stato comunicato che la mia pratica è stata trasmessa al Comitato di Verifica
per le cause di SVZ,e per il riconoscimento dell'equo indennizzo, a tutt’oggi non ho avuto più notizie.
Gentilmente chiedo se la mia menomazione potrebbe essere monetizzabile sia come Equo indennizzo che come Pensione Privilegiata,
se cosi fosse, è possibile quantificarla? e quanto dovrò ancora aspettare,
Ringrazio anticipatamente per la eventuale risposta.
Col. Tessieri massimo
sono un Colonnello Aeronautica Militare in congedo per anzianità dall’aprile 2006.
Il 28/6/1996 per incidente sul lavoro con modello C 095 mi è stata riconosciuta dall'ospedale militare di La Spezia causa di svz.
Il 01/04/2003 il sottoscritto ha fatto domanda di pensione privilegiata ed equo indennizzo nel caso in cui la menomazione fosse
riconosciuta iscrivible ad una tabella "A o B"
Il 30/06/2004 l’I.M.L. di Milano,con modello 212/D/2004 ha giudicato la mia menomazione (protesi d'anca) ascrivibile alla
Tabella “A”categoria 8^(ottava) misura Massima.
Il 25/03/2010 dal Ministero della Difesa mi è stato comunicato che la mia pratica è stata trasmessa al Comitato di Verifica
per le cause di SVZ,e per il riconoscimento dell'equo indennizzo, a tutt’oggi non ho avuto più notizie.
Gentilmente chiedo se la mia menomazione potrebbe essere monetizzabile sia come Equo indennizzo che come Pensione Privilegiata,
se cosi fosse, è possibile quantificarla? e quanto dovrò ancora aspettare,
Ringrazio anticipatamente per la eventuale risposta.
Col. Tessieri massimo
Rispondi
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE