Computo convalescenza
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Computo convalescenza
Gentili colleghi, sono un maresciallo CC attualmente in forza potenziale ed ai primi di dicembre 2011 tornerò a visita presso la cmo per patologia per cui NON ho avanzato c.s. Vengo al quesito: poichè alla citata data sarò a circa 310 giorni di aspettativa nel quinquennio, qualcuno sa dirmi con certezza se, ove la cmo mi desse altra convalesc. (mettiamo 60 o 90 giorni) superei il primo anno e quindi subirei la decurtaz. stipendiale oppure dal 01.01.2012 avrei i 45 giorni di lic. straordinaria del nuovo anno (cioè se tali 45 giorni vengono scalati o meno in caso di assenza continuativa)? Cosa significa poi che in luogo della convalescenza si può chiedere di fruire di giorni di convalescenza? Grazie a tutti. Cmsec
Re: Computo convalescenza
ciao,
per quanto riguarda i 45 giorni di straordinaria ti posso dire che a me non li hanno scalati dal 01 gennaio perche' mi hanno detto ( e fatto vedere una circolare ) che se' sono continuativi non si tolgono ( conv da 20/11/2010 al 08/01/2011 gli 8 giorni di gennaio vengono considerati di aspettativa ) in servizio anche di un solo giorno e alla prossima convalescenza partono i 45 di straordinaria prima della nuova aspettativa. Non si incorre nella decurtazione stipendiale se si chiede causa di servizio ( in attesa della pronuncia del comitato ) . Da quanto scrivi credo che sia tardi per presentarla. In luogo della licenza di convalescenza si puo' chiedere la licenza ordinaria ad esempio se ti danno 50 giorni entro 10 giorni dalla notifica chiedi al tuo comando di prendere la licenza ordinaria e finita questa si parte con la convalescenza).
Provale tutte per non farti decuratare lo stipendio perche' poi in attesa di un eventuale transito nei ruoli civili passi tanti mesi a stipendio zero.
Auguri
per quanto riguarda i 45 giorni di straordinaria ti posso dire che a me non li hanno scalati dal 01 gennaio perche' mi hanno detto ( e fatto vedere una circolare ) che se' sono continuativi non si tolgono ( conv da 20/11/2010 al 08/01/2011 gli 8 giorni di gennaio vengono considerati di aspettativa ) in servizio anche di un solo giorno e alla prossima convalescenza partono i 45 di straordinaria prima della nuova aspettativa. Non si incorre nella decurtazione stipendiale se si chiede causa di servizio ( in attesa della pronuncia del comitato ) . Da quanto scrivi credo che sia tardi per presentarla. In luogo della licenza di convalescenza si puo' chiedere la licenza ordinaria ad esempio se ti danno 50 giorni entro 10 giorni dalla notifica chiedi al tuo comando di prendere la licenza ordinaria e finita questa si parte con la convalescenza).
Provale tutte per non farti decuratare lo stipendio perche' poi in attesa di un eventuale transito nei ruoli civili passi tanti mesi a stipendio zero.
Auguri
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Computo convalescenza
Messaggio da luigino2010 »
L'istanza per causa di servizio lo puoi fare in ogni momento , ma non puoi chiedere l'equo-indenizzo, quindi deposita al più presto la domanda per la patologia in cui ti trovi in convalescenza ,così anche dopo i 12 mesi continuati di aspettativa per infermità non ti decurteranno lo stipendio , sino al pronunciamento del comitato di verifica. ciao
Re: Computo convalescenza
Messaggio da sprite1000 »
Perche' senza chiedere l'equo indenizzo? A me l'hanno fatto inserire nella domanda.......cosa cambia?luigino2010 ha scritto:L'istanza per causa di servizio lo puoi fare in ogni momento , ma non puoi chiedere l'equo-indenizzo, quindi deposita al più presto la domanda per la patologia in cui ti trovi in convalescenza ,così anche dopo i 12 mesi continuati di aspettativa per infermità non ti decurteranno lo stipendio , sino al pronunciamento del comitato di verifica. ciao
Re: Computo convalescenza
Rettifico il mio quesito: intendevo chiedere cosa significa che al posto della convalescenza si può chiedere di fruire di giorni di licenza ordinaria (entro il 31 dicembre anche quella residua dello scorso anno)? E' un preciso diritto e qualcuno è certo della tempistica per chiedere ciò? Grazie a tutti.
Cmsec
Cmsec
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE