Sono un ass.c.c. con 35 anni di servizio effettivo e 55 anni d'età (arruolamento giugno 1988) affetta da adenocarcinoma polmonare con metastasi cerebrali in cura con chemio-radioterapia e immunologica. In data 18.07.2023, ancora in terapia salvavita, sono stata dichiarata permanentemente non idonea in modo assoluto al servizio d'istituto nei ruoli della p.s.servizi di polizia con modello bl/s e, con modello bl/g mi hanno concesso l' art. 2 comma 12 l.335/95 ascrivibile alla tabella.A 1^cat..
Posso scegliere una delle due riforme? E qual è
quella più conveniente? Grazie
Riformata
Re: Riformata
Ciao Rossana,
i migliori auguri per la tua Salute.
Per una previsione pensionistica a cura dell'esperto in materia, devi diventare Sostenitore con una donazione ed avanzare la richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
i migliori auguri per la tua Salute.
Per una previsione pensionistica a cura dell'esperto in materia, devi diventare Sostenitore con una donazione ed avanzare la richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Re: Riformata
Ciao, intanto in bocca al lupo. No, non puoi scegliere, una esclude l'altra: la prima che menzioni è per No causa di servizio, al seconda è SI causa di servizio. La differenza a livello di pensione è sostanziosa, a favole della seconda (percepiresti ben più dell'attuale stipendio con la A1, mentre con la 335 saresti a qualche centinaia di euro in meno dello stipendio).
Re: Riformata
Grazie, e che il lupo "crepi".NavySeals ha scritto: ↑mar ago 22, 2023 7:31 pm Ciao, intanto in bocca al lupo. No, non puoi scegliere, una esclude l'altra: la prima che menzioni è per No causa di servizio, al seconda è SI causa di servizio. La differenza a livello di pensione è sostanziosa, a favole della seconda (percepiresti ben più dell'attuale stipendio con la A1, mentre con la 335 saresti a qualche centinaia di euro in meno dello stipendio).
Sono entrambe No causa di servizio. Infatti non capisco questa iscrizione alla cat. A1.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE