Carta Europea della Disabilità

Feed - CARABINIERI

panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Anche questo: >> Versione del 07/06/2023

Per viaggi sui treni di Trenitalia Tper
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27238
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Caio Antonino,
piano piano qualcosa cambia.
Avatar utente
bancario73
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 74
Iscritto il: lun set 30, 2013 12:25 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da bancario73 »

Per informazione, alla fine di luglio 2023 ad Atene è stata accettata la mia Disability card per l'ingresso gratuito all'acropoli.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3110
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da avt8 »

Io mi sono recato alla biglietteria di Trenitalia e mostrando la Disability card, mi ha fatto pagare un biglietto base prezzo pieno, ma valido per due persone- In pratica paghi uno e prendi 2.
Sul treno il controllore ha voluto vedere la Carta Disability e mi ha chiesto anche un documento identità
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27238
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Ciao avt8,
come riportato negli ultimi file PDF allegati dal buon Antonino.

Buon fine settimana
Avatar utente
airone7388
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 709
Iscritto il: sab apr 16, 2016 8:52 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da airone7388 »

Buon pomeriggio a tutti, mi sembra di aver capito in definitiva che per il trasporto gratuito su treno (in pratica come dice avt8 che paga 1 e ne usufruisce l'altro) la disability card deve riportare la lettera A (accompagnatore)? Senza tale lettera A a che serve? Per scavalcare la fila alla cassa del supermercato o alla posta? Grazie.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27238
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Ciao airone,
si conferma per l'agevolazione a bordo del treno, la disability card nella parte anteriore deve riportare la lettera A.
Maria49
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 224
Iscritto il: sab ago 01, 2020 7:26 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da Maria49 »

airone7388 ha scritto: sab ago 12, 2023 5:29 pm Buon pomeriggio a tutti, mi sembra di aver capito in definitiva che per il trasporto gratuito su treno (in pratica come dice avt8 che paga 1 e ne usufruisce l'altro) la disability card deve riportare la lettera A (accompagnatore)? Senza tale lettera A a che serve? Per scavalcare la fila alla cassa del supermercato o alla posta? Grazie.
Senza la lettera A puoi entrare ai musei gratis
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da giuseppedemarco »

Buona sera.
Qualcuno sa dirmi se chi possiede la “disability card” può acquistare i biglietti ferroviari online mantenendo comunque le agevolazioni previste.
Grazie
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27238
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da mauri64 »

Ciao Giuseppe,
non essendo Sostenitore non puoi leggere gli allegati.
Riporto l'ultimo file allegato.

ALLEGATO 6 DISABILITY CARD
La Carta Europea della Disabilità (c.d. anche Disability Card) è un documento in formato tessera che attesta la condizione di disabilità dei soggetti e il cui rilascio è demandato all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS). A cosa dà diritto e utilizzazione: Ai titolari di Disability Card che necessitano di accompagnatore o di maggiore intensità di sostegno (individuati nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 novembre 2021), Su tutti i servizi di Trenitalia Tper è riconosciuta la gratuità del viaggio per l’accompagnatore del titolare. Ai fini dell’individuazione delle categorie beneficiarie dell’agevolazione, sul lato anteriore della Carta deve essere presente un’apposita indicazione con lettera “A”. L’agevolazione accordata con la Disability Card non è cumulabile con altre riduzioni, ad eccezione di quella per i ragazzi (come di seguito indicato). I biglietti emessi in virtù della Disability Card possono essere acquistati presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, il sito www.trenitalia.com e l’App Trenitalia. All'atto dell'acquisto, il titolare o chi ne fa le veci (genitore/tutore) deve esibire la Disability Card; l’operazione può essere effettuata anche su delega del titolare, previa esibizione della Card e di copia del documento di identificazione dell’intestatario della Carta. A bordo treno, il titolare è tenuto ad esibire al personale di bordo, unitamente al biglietto a prezzo ridotto, la Disability Card ed un documento di identificazione. L’acquisto del biglietto in virtù della Disability Card: Ai biglietti emessi in virtù della Disability Card si applicano tutte le condizioni di utilizzo previste per il biglietto a tariffa ordinaria riportate nella Sezione 1 - PREMESSA E CONTRATTO DI TRASPORTO al punto 1.4 delle presenti CGT. Per viaggi sui treni di Trenitalia Tper, viene rilasciato un unico biglietto al prezzo intero previsto per il treno utilizzato, valido per il titolare ed il suo accompagnatore. Ferma restando l’applicazione della gratuità per l’accompagnatore, per le eventuali riduzioni spettanti nel caso in cui il titolare della Carta sia un ragazzo si rimanda a quanto disposto nella Sezione 2 delle presenti CGT. Irregolarità: A bordo treno, in fase di controlleria, se sprovvisto della Disability Card e/o del documento di identificazione o se in possesso di una Disability Card non riportante sul lato anteriore la lettera “A”, il passeggero viene regolarizzato mediante il pagamento della differenza tra quanto corrisposto e quanto previsto per il treno o il servizio utilizzato oltre quanto dovuto e previsto nelle presenti CGT - Sezione 5 – IRREGOLARITA ED ABUSI. In caso di salita in treno senza biglietto, la regolarizzazione avviene senza l’applicazione delle agevolazioni previste dalla Disability Card. Per tutte le altre irregolarità si rinvia alle disposizioni previste nelle Condizioni Generali di Trasporto. Modifiche del biglietto: Per i biglietti del trasporto regionale si rinvia alle disposizioni previste nelle presenti condizioni generali di trasporto alla Sezione 2 TARIFFE E TITOLI DI VIAGGIO – Punto 6 MODIFICHE AL CONTRATTO DI TRASPORTO. Versione del 07/06/2023
giuseppedemarco
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 386
Iscritto il: sab giu 05, 2010 4:26 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da giuseppedemarco »

Grazie mille per la risposta Mauri64.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Sul sito delle ferrovie di ITALO non ho trovato alcun riferimento alla Disability Card, pertanto chiedo ai colleghi che viaggiano con ITALO di far sapere se tale gestore applica analoghe agevolazioni come Trenitalia.
Magari i colleghi volenterosi potrebbero postare qui qualche allegato e fornire altre utile notizie.
Grazie
Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1623
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da NavySeals »

Io ho viaggiato con Italo ai primi di luglio scorso, ho chiesto all'ufficio Italo della stazione Termini se c'era qualche agevolazione, dopo un giro di controlli al pc e al telefono, mi hanno detto di no. Non so se sia cambiato qualcosa, ad oggi, visto che anche per Trenitalia le agevolazioni sono recenti. Possiamo provare a contattarli via mail, se si degnano di rispondere (non sempre lo fanno). Magari se scriviamo in più utenti, a qualcuno rispondono. Io procedo.
panorama
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 13203
Iscritto il: mer feb 24, 2010 3:23 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da panorama »

Trenitalia a Giugno ha divulgato l'agevolazione anche se io avevo scritto il 02 Gennaio 2023 che comunque ho lasciato traccia qui, vds. pag. 5, mentre 6 per ATAC. Le relative risposte sono state postate a pag. 7.
Maria49
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 224
Iscritto il: sab ago 01, 2020 7:26 pm

Re: Carta Europea della Disabilità

Messaggio da Maria49 »

NavySeals ha scritto: ven ago 18, 2023 10:02 am Io ho viaggiato con Italo ai primi di luglio scorso, ho chiesto all'ufficio Italo della stazione Termini se c'era qualche agevolazione, dopo un giro di controlli al pc e al telefono, mi hanno detto di no. Non so se sia cambiato qualcosa, ad oggi, visto che anche per Trenitalia le agevolazioni sono recenti. Possiamo provare a contattarli via mail, se si degnano di rispondere (non sempre lo fanno). Magari se scriviamo in più utenti, a qualcuno rispondono. Io procedo.
Chiama il numero verde, e ti danno tutte le indicazioni utili sull'uso della disabilty card, che solo con trenitalia si paga il biglietto base senza sconto e si viaggia in due importante che sulla disabliti card e riportata la Lettera A
Rispondi