Salve avvocato, sono Silvia la moglie di un carabiniere scelto, mi rivolgo a lei per conoscere con precisione la normativa relativa ai trasferimenti. Mio marito, che ha circa 9 anni di servizio, di cui 5 fuori regione, ha inoltrato il 1 Aprile 2011 domanda di trasferimento ai sensi dell'art. 398 Rga, per tornare nella sua regione, l'Abruzzo, a causa di vari problemi.
Ad oggi però non è arrivata nessuna risposta, quello che le chiedo è se il termine massimo per la risposta è di 180 giorni (come ci hanno detto tante persone) o di 240 (come invece ho trovato io in vari forum su internet)? Inoltre se non dovessero rispondere entro i termini si potrebbe eventualmente presentare ricorso? La ringrazio.
Trasferimento carabinieri
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Trasferimento carabinieri
La risposta entro cui l'Amministrazione dovrebbe fornire la risposta è di 240 giorni.
Il termine non è perentorio, purtroppo, nel senso che talvolta (o troppo spesso) tale limite viene superato.
Qualora l'istanza avanzata fosse ritenuta effettivamente grave, consiglio a suo marito di allegare ulteriore documentazione probatoria e fare seguito all'istanza, chiedendo che vista la gravità dei fatti rappresentati, l'Amministrazione voglia compiacersi di esaminare la domanda con ogni consentita urgenza.
Non le consiglio invece di presentare ricorso alcuno.
Auguri
P.S.: all'Avv Carta ulterio delucidazioni, scusandomi sin d'ora per l'intromissione.
Il termine non è perentorio, purtroppo, nel senso che talvolta (o troppo spesso) tale limite viene superato.
Qualora l'istanza avanzata fosse ritenuta effettivamente grave, consiglio a suo marito di allegare ulteriore documentazione probatoria e fare seguito all'istanza, chiedendo che vista la gravità dei fatti rappresentati, l'Amministrazione voglia compiacersi di esaminare la domanda con ogni consentita urgenza.
Non le consiglio invece di presentare ricorso alcuno.
Auguri
P.S.: all'Avv Carta ulterio delucidazioni, scusandomi sin d'ora per l'intromissione.
Re: Trasferimento carabinieri
Messaggio da silviuccia »
Grazie mille per le informazioni e la disponibilità!
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Trasferimento carabinieri
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
gentile signora,
il termine per provvedere è di 180 giorni. Il termine di 240 giorni che lei trova indicato in altri vecchi post era vigente fino all'entrata in vigore del D.lgs. n. 90/2010, quindi non lo tenga più in considerazione.
Se l'Amministrazione sfora tale termine, il rimendio è rivolgersi al TAR competente che, con un procedimento relativamente rapido, ordina di provvedere entro i successivi 30 giorni, minacciando, se del caso, la nomina di un commissario ad acta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
il termine per provvedere è di 180 giorni. Il termine di 240 giorni che lei trova indicato in altri vecchi post era vigente fino all'entrata in vigore del D.lgs. n. 90/2010, quindi non lo tenga più in considerazione.
Se l'Amministrazione sfora tale termine, il rimendio è rivolgersi al TAR competente che, con un procedimento relativamente rapido, ordina di provvedere entro i successivi 30 giorni, minacciando, se del caso, la nomina di un commissario ad acta.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Re: Trasferimento carabinieri
Messaggio da silviuccia »
Ah ecco, c'è sempre stata molta confusione a riguardo...potevamo chiedere prima ad un'esperto in materia! ...Quindi siamo già oltre i termini, aspetteremo ancora un pò ed al limite ci rivolgeremo al Tar. E' stato molto gentile e minuzioso nella sua risposta. La ringraziamo.
Rispondi
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE