Art. 54
Art. 54
Messaggio da LG1965 »
Buon pomeriggio a tutti.. Gentilmente vorrei sapere quando INPS mi pagheranno gli arretrati e quando aggiorneranno il rateo mensile.. Sentenza Corte dei Conti Sezione Seconda Giusdizionale Centrale D'Appello del 28 giugno 2023.. Ringrazio anticipatamente a chi potrà rispondermi!
Re: Art. 54
Ciao LG1965,
l'adeguamento al coefficiente 2,444% dipenderà dalla Direzione provinciale di competenza.
Essendosi pronunciata la Corte dei Conti, presumo che il tutto avvenga in tempi celeri, max 5 o sei mesi.
l'adeguamento al coefficiente 2,444% dipenderà dalla Direzione provinciale di competenza.
Essendosi pronunciata la Corte dei Conti, presumo che il tutto avvenga in tempi celeri, max 5 o sei mesi.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 1
- Iscritto il: lun mar 07, 2022 4:24 pm
Re: Art. 54
Messaggio da robertosoldani »
Ciao, se ti può interessare a me li hanno pagati questo mese, circa 1.500 euro
Re: Art. 54
Messaggio da LG1965 »
Si il coefficiente è il 2,444% quindi 1500 euro in 5/6 mesi.. E aumento sulla pensione di quanto?
Re: Art. 54
Per quanto riguarda l'adeguamento del coefficiente 2.444%, tutto dipende dalla propria situazione contributiva maturata al 31/12/1995.
Mentre per gli arretrati bisogna analizzare quando sei andato in quiescenza, ovvero quando hai presentato diffida/ricorso nei confronti dell'INPS e calcolare a ritroso la prescrizione quinquennale.
Per un calcolo dell'art. 54, devi diventare Sostenitore con una donazione ed avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Re: Art. 54
Le sentenze della CdC d'Appello sono immediatamente esecutive.
Se sei già in possesso della sentenza, puoi provvedere autonomamente con PEC ad inviare copia all'INPS, valevole come "notifica" accelerando i tempi di liquidazione, senza dover aspettare il tuo Avvocato.
Invia con l'unica PEC la copia sia all'Inps centrale di Roma che a quella Provinciale avendo cura di precisare che è immediatamente esecutiva.
Se sei già in possesso della sentenza, puoi provvedere autonomamente con PEC ad inviare copia all'INPS, valevole come "notifica" accelerando i tempi di liquidazione, senza dover aspettare il tuo Avvocato.
Invia con l'unica PEC la copia sia all'Inps centrale di Roma che a quella Provinciale avendo cura di precisare che è immediatamente esecutiva.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE