Eventuale Riforma

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Christian9000
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm

Eventuale Riforma

Messaggio da Christian9000 »

Buongiorno.
Volevo porre un quesito. Nel caso di riforma per inidoneità al servizio militare, cosa succede? Si viene spostati ai ruoli civili (eventualmente in quale sede)? Cosa avviene se si rifiuta il passaggio? Grazie


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27393
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Eventuale Riforma

Messaggio da mauri64 »

Ciao Christian,
per delucidazioni in merito dovrai attendere la competenza degli esperti.
Qualora interessato ad una previsione pensionistica al fine di valutare la scelta migliore, devi avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6439
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Eventuale Riforma

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao,


Christian9000 ha scritto: lun lug 03, 2023 12:10 pm Buongiorno.
Volevo porre un quesito.

Nel caso di riforma per inidoneità al servizio militare, cosa succede?

Tranne casi eccezionali che riguardano la 335 /95, la CMO si esprime anche sulla idoneità al transito nei ruoli civili, che rimangono una facoltà del diretto interessato se accettare o meno.

Se accetti, dovrai fare domanda entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento di riforma, potrai chiedere :

Ragioneria Territoriale dello Stato o Commissioni Tributarie Provinciali ministero dell'economia e delle finanze


Si viene spostati ai ruoli civili (eventualmente in quale sede)?

Nessuno sposta niente, come detto accettare o meno il transito è una propria facoltà, certo è che dovrai tenere conto delle esigenze economiche /familiari.

Nel transito mantieni lo stesso stipendio, e potrai andare in pensione di anzianità, quindi dovrai lavorare altri 8 anni circa.



Cosa avviene se si rifiuta il passaggio?

Il transito puoi rifiutarlo lo stesso giorno in cui la CMO ti notifica il verbale.

Potresti accettare il transito e rifiutare prima della convocazione alla firma del nuovo contratto che avviene entro 150 giorni dalla presentazione della domanda.


Nulla, con il provvedimento ( verbale di riforma)
vai presso in patronato e presenti domanda di pensione ordinaria di inabilità.

Il primo rateo pensionistico ti verrà pagato entro 3 mesi, mentre il tfs entro 105 giorni.

Mentre, al tuo ex ufficio dovrai presentare domanda di monetizzazione delle ferie non godute e fare domanda di fondo di previdenza che verrà pagato entro 90 giorni



Christian9000
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: sab apr 30, 2022 9:40 pm

Re: Eventuale Riforma

Messaggio da Christian9000 »

nonno Alberto ha scritto: lun lug 03, 2023 1:14 pm Ciao,


Christian9000 ha scritto: lun lug 03, 2023 12:10 pm Buongiorno.
Volevo porre un quesito.

Nel caso di riforma per inidoneità al servizio militare, cosa succede?

Tranne casi eccezionali che riguardano la 335 /95, la CMO si esprime anche sulla idoneità al transito nei ruoli civili, che rimangono una facoltà del diretto interessato se accettare o meno.

Se accetti, dovrai fare domanda entro 30 giorni dalla notifica del provvedimento di riforma, potrai chiedere :

Ragioneria Territoriale dello Stato o Commissioni Tributarie Provinciali ministero dell'economia e delle finanze


Si viene spostati ai ruoli civili (eventualmente in quale sede)?

Nessuno sposta niente, come detto accettare o meno il transito è una propria facoltà, certo è che dovrai tenere conto delle esigenze economiche /familiari.

Nel transito mantieni lo stesso stipendio, e potrai andare in pensione di anzianità, quindi dovrai lavorare altri 8 anni circa.



Cosa avviene se si rifiuta il passaggio?

Il transito puoi rifiutarlo lo stesso giorno in cui la CMO ti notifica il verbale.

Potresti accettare il transito e rifiutare prima della convocazione alla firma del nuovo contratto che avviene entro 150 giorni dalla presentazione della domanda.


Nulla, con il provvedimento ( verbale di riforma)
vai presso in patronato e presenti domanda di pensione ordinaria di inabilità.

Il primo rateo pensionistico ti verrà pagato entro 3 mesi, mentre il tfs entro 105 giorni.

Mentre, al tuo ex ufficio dovrai presentare domanda di monetizzazione delle ferie non godute e fare domanda di fondo di previdenza che verrà pagato entro 90 giorni



mauri64 ha scritto: lun lug 03, 2023 12:45 pm Ciao Christian,
per delucidazioni in merito dovrai attendere la competenza degli esperti.
Qualora interessato ad una previsione pensionistica al fine di valutare la scelta migliore, devi avanzare richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Grazie per la risposta esaustiva.
Rispondi