Stato ansiosa

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

Rispondi
Raffaele lassano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 29, 2022 6:58 pm

Stato ansiosa

Messaggio da Raffaele lassano »

Buongiorno una curiosità la CMO può fare degli esami per vedere se si assumono dei psicofarmaci ?
E se fa segnalato alla motorizzazione che ne comporta?
Grazie Raffaele


mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
effettua una ricerca sul forum, l'argomento è stato ampiamente dibattuto.
Raffaele lassano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 29, 2022 6:58 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da Raffaele lassano »

Buongiorno sono assistente della polizia penitenziaria arruolato il07/02/1987 nel 2020 o avuto un brutto incidente che ma costretto a stare a casa o fatto due periodi x un totale di 518 giorni di aspettativa.
Sono rientrato o lavorato 4/5 mesi ma o cominciato a stare male x varie situazioni
Adesso sono in cura con stadi d’ansia e che peggiora solo al pensiero di tornare in servizio anche solo x prendere dei fogli
A giorni sono stato convocato dalla CMO
Io direi andare in pensione il 07/05/2024
Se supero i giorni di aspettativa nel quinquennio
Che succede ?
Oppure se mi dovessero riformare prima de 2024 cosa ci perderei.
Grazie a tutti di qualche informazione

Grazie Raffaele
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
per una proiezione pensionistica in caso di riforma avanza richiesta nella sezione CALCOLI PENSIONISTICI.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da nonno Alberto »

Ciao Raffaele,

devi stare tranquillo e recuperare serenità che sei prossimo alla pensione.


Ciò detto, facciamo un po' il punto della situazione, poiché non ho letto di cause di servizio già riconosciute dal comitato di verifica o di modelli C.


Raffaele lassano ha scritto: dom giu 25, 2023 10:53 am Buongiorno sono assistente della polizia penitenziaria arruolato il07/02/1987

nel 2020 o avuto un brutto incidente

Se puoi / vuoi, spiega meglio questo incidente, é successo in servizio ?


che ma costretto a stare a casa o fatto due periodi x un totale di 518 giorni di aspettativa.

Nei due periodi è intercorso un intervallo di oltre 3 mesi ?

O questi 518 giorni sono stati continuati ?


Sono rientrato o lavorato 4/5 mesi ma o cominciato a stare male x varie situazioni
Adesso sono in cura con stadi d’ansia e che peggiora solo al pensiero di tornare in servizio anche solo x prendere dei fogli


Quindi, attualmente sei in aspettativa, poiché il congedo straordinario di 45 giorni è stato fatto.

.
A giorni sono stato convocato dalla CMO
Io direi andare in pensione il 07/05/2024
Se supero i giorni di aspettativa nel quinquennio
Che succede ?

Allora, devi verificare qual è allo stato attuale l'aspettativa continuata che non può superare i 548 giorni ( 18 mesi) poiché in caso di ulteriore aspettativa concessa dalla CMO dovrai presentare domanda di mesi 6 senza assegni.

Inoltre, devi verificare con esattezza qual'e l'aspettativa fruita nel quinquennio mobile che non deve superare i 913 giorni.


Comunque, ritengo che il tuo ufficio provvederà :

All'approssimarsi del compimento del periodo massimo di aspettativa previsto dall'art. 68, comma 3, (diciotto mesi ininterrotti), ovvero dall'art. 70, comma 2 (trenta mesi nel quinquennio) del D.P.R. 3/57, al dipendente deve essere data comunicazione scritta, debitamente notificata, della facoltà, prevista dall'art. 70 del medesimo D.P.R., di chiedere la concessione di un ulteriore periodo di aspettativa, senza assegni, per un massimo di sei mesi.

il mancato invio di detta comunicazione vizia, per eccesso di potere, l'eventuale provvedimento di dispensa dal servizio del dipendente per infermità.



Oppure se mi dovessero riformare prima de 2024 cosa ci perderei.
Grazie a tutti di qualche informazione

Con la riforma avrai il tfs entro 105 giorni,anziché dopo 12/24 mesi.

Oltre i 6 scatti.


Per i conteggi fai richiesta nella sezione calcoli pensionistici.

Se vuoi, fai sapere in merito a cause di servizio o modelli C, poiché, con la nuova procedura potresti già presentare domanda di ascrizione ai fini della Pensione privilegiata ordinaria,avendo meno di 4 anni dall'uscita.


Raffaele lassano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 29, 2022 6:58 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da Raffaele lassano »

Buongiorno grazie delle risposte
No causa di servizio zero
Il congedo fatto adesso in questo momento sono alla CMO che aspetto la visita
Di aspettativa mi restano 318 giorni
Ma con i conti degli anni 36 anni e 6 mesi+ 5anni da buono
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da nonno Alberto »

Raffaele lassano ha scritto: lun giu 26, 2023 9:41 am Buongiorno grazie delle risposte
No causa di servizio zero
Il congedo fatto adesso in questo momento sono alla CMO che aspetto la visita
Di aspettativa mi restano 318 giorni
Ma con i conti degli anni 36 anni e 6 mesi+ 5anni da buono

Ciao Raffaele, com'è andata ?


Così si può valutare dei suggerimenti per le cause di servizio
Raffaele lassano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 29, 2022 6:58 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da Raffaele lassano »

La CMO mi a concesso 60 giorni x continuare le cure poi si vedrà
Raffaele lassano
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10
Iscritto il: sab ott 29, 2022 6:58 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da Raffaele lassano »

Come faccio x chiedere causa di servizio ?
Frankbona
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 114
Iscritto il: ven gen 08, 2021 2:54 pm
Località: FORLI’

Re: Stato ansiosa

Messaggio da Frankbona »

Ciao. Chiedi in segreteria del tuo istituto,hanno la modulistica per la richiesta causa di servizio servizio,annotando anche la motivazione.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 27426
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da mauri64 »

Ciao Raffaele,
in allegato fax simile della causa di servizio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
nonno Alberto
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 6442
Iscritto il: lun giu 27, 2011 3:20 pm

Re: Stato ansiosa

Messaggio da nonno Alberto »

:(
Raffaele lassano ha scritto: ven giu 30, 2023 1:27 pm Come faccio x chiedere causa di servizio ?

Ciao Raffaele,

Dover tornare continuamente in argomento è pesante e sopratutto toglie tempo e attenzione ad altre richieste sia nel forum che quelle in mp.

Le domande che vengono rivolte ai vostri quesiti sono necessarie e utili per meglio inquadrare la situazione e darvi riferimenti.

Ciò detto, sei prossimo alla pensione, quindi devi stare tranquillo avendo già una anzianità di oltre 41 anni, per cui sia per riforma o per anzianità a breve sarai in pensione, quindi cos'è che ti preoccupa ?

Ti avevo chiesto se potevi argomentare questo brutto incidente del 2020.

Inoltre, cosa vuol dire che di
aspettativa ti restano 318 giorni ?

Sono riferiti al quinquennio mobile o alla aspettativa continuata ?

Da quale data sei in aspettativa continuata ? sei prossimo alla decurtazione stipendiale ?

Ti avevo suggerito nel messaggio di lun 26 giugno ore 8:58 am, di controllare la situazione aspettativa del quinquennio ecc....

Concludo, non credo che tu al momento abbia bisogno di modulistica per presentare la domanda ma bensì di conoscere se vi sono o meno i presupposti per la presentazione ed in particolare sulla patologia in atto, i riferimenti le cause o concause potresti già valutare con il medico di riferimento che allo stato attuale dovrebbe, uso il condizionale essere un medico Asl, che ti rilascia le certificazioni e un piano cura farmacologica.


Inoltre, hai una tempistica di 5 anni dal giorno del congedo /riforma, per presentare domanda di riconoscimento causa di servizio.

Ancora, vado oltre, la presentazione della domanda di riconoscimento causa di servizio una volta ascritta a tabella e categoria,può essere utilizzata anche per chiedere la ppo indipendentemente che sia stata o meno riconosciuta ai fini di equo indennizzo dal comitato di verifica.

Dispiace usare questo linguaggio tecnico,ma tant'è......... Se non sei ulteriormente interessato puoi ignorare questo messaggio.

Buona serata




Rispondi