RIFORMA

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ferdinando1967

RIFORMA

Messaggio da ferdinando1967 »

Salve Avvocato, sono un Ispettore della Polizia Penitenziaria, attualmente sono stato reso non idoneo dalla c.m.o. per grave stato ansioso dove ho anche richiesto qualche giorno fa l'inoltro per causa di servizio. Da un calcolo eseguito dalla mia segreteria dovrei avere all'incirca 27 anni di contribuzione. In caso venissi riformato cosa spetta nel mio caso andandomene in pensione? Oppure dovrei accettare l'eventuale ruolo civile? Mi hanno riferito che se vengo riformato è non accetto il ruolo civile, mi riconoscono fino ad un massimo di 10 anni di abbuono, quindi dovrei andare con 37 anni in pensione. Vorrei delle delucidazioni in merito. La ringrazio anticipatamente.


Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: RIFORMA

Messaggio da RAMBO »

Mi dispiace disilluderla ma tali patologie di questi tempi molto raramente e soltanto in casi particolari vengono riconosciute dipendenti dal servizio, anche se nei forum ho letto esperienze molto particolari di colleghi ai quali queste patologie sono state riconosciute dipendenti da causa di servizio e qualcuno ha anche ottenuto lo status di "vittima" dovere, terrorismo, mafia, ecc..

In questi forum ho trovato anche molte esperienze sul transito ai ruoli civili, ovviamente sono scelte personali.

Lo scivolo dei 10 anni è previsto soltanto per le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e per nessun' altra vittima.

Penso che per il calcolo della sua pensione potrebbe rivolgersi ai sindacati oppure al servizio che viene fatto in questo stesso sito.

http://forum.grnet.it/viewforum.php?f=63&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
ferdinando1967

Re: RIFORMA

Messaggio da ferdinando1967 »

Ti ringrazio Rambo, per le informazioni, volevo chiederti qual'era il sito dove potermi fare il calcolo della pensione.
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: RIFORMA

Messaggio da RAMBO »

Questo forum dell'avvocato è soltanto uno dei tanti forum, se vai in basso a destra e clicchi sulla freccetta troverai tutti gli altri forum, E.I. CC., PS., Penit.,calcolo pensioni, medico legale, ecc.
Comunque ti bastava cliccare sul collegamento che ti avevo mandato nella precedente risposta.
In alto esiste anche un motore di ricerca che consente di trovare le risposte già rilasciate in precedenza, e se cerchi troverai anche quelle che ti interessano.

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: RIFORMA

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Confermo quanto detto da Rambo per lo scivolo dei dieci anni contributivi, che certamente non è applicabile al suo caso.
Non posso io calcolarle la pensione (all'uopo dovrebbe consultare un consulente del lavoro), ma posso dirle che solo con il transito ai ruoli civili pei potrebbe aumentare i suoi anni contributivi.
La relativa scelta è altamente personale quindi sta a lei valuitare se sia il caso di esprimere tale opzione (entro 30 gg dalla di dichiarazione di permanente inidoneità).
in bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi