Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Per alex2010.
La circolare che prevede quanto ho affermato è la n. 3371/5821 del 27/8/1993 che purtroppo non riesco a trovare (ne avevo una copia). Appena la troverò provvederò a postarla!
RESTO SEMPRE IN ATTESA DI AVERE QUALCHE NOTIZIA SULLA DIFFERENZA (CONVENIENZA) DELLE VARIE MODALITA' DI OTTENIMENTO DEL PENSIONAMENTO.
La circolare che prevede quanto ho affermato è la n. 3371/5821 del 27/8/1993 che purtroppo non riesco a trovare (ne avevo una copia). Appena la troverò provvederò a postarla!
RESTO SEMPRE IN ATTESA DI AVERE QUALCHE NOTIZIA SULLA DIFFERENZA (CONVENIENZA) DELLE VARIE MODALITA' DI OTTENIMENTO DEL PENSIONAMENTO.
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Per Alex2010.
La circolare che prevede quanto ho affermato è la n. 3371/5821 del 27/8/1993, che purtroppo non riesco a trovare. So che il locale PRAP a suo tempo chiese chiarimenti al DAP circa l'applicazione di tale circolare e se la segreteria è convinta che tuttora è applicabile, tali Enti avranno dato specifiche direttive.
Comunque cercherò di trovare copia della circolare ed altre conferme.
Informatevi meglio anche Voi!
Saluti.
La circolare che prevede quanto ho affermato è la n. 3371/5821 del 27/8/1993, che purtroppo non riesco a trovare. So che il locale PRAP a suo tempo chiese chiarimenti al DAP circa l'applicazione di tale circolare e se la segreteria è convinta che tuttora è applicabile, tali Enti avranno dato specifiche direttive.
Comunque cercherò di trovare copia della circolare ed altre conferme.
Informatevi meglio anche Voi!
Saluti.
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Oggi mi ha telefonato l'altro collega che ha terminato i 18 mesi.
Anche a lui hanno dato ulteriori 60 gg. di aspettativa, a stipendio zero.
Mi ha consigliato di rientrare in servizio (devo fingere di stare meglio), perché ha detto che il Presidente della CMO non riforma per le patologie mentali!????
Comunque farà ricorso alla CMO di II^ istanza presentando una certificazione di un medico legale .
Vi farò sapere gli esiti.
Anche a lui hanno dato ulteriori 60 gg. di aspettativa, a stipendio zero.
Mi ha consigliato di rientrare in servizio (devo fingere di stare meglio), perché ha detto che il Presidente della CMO non riforma per le patologie mentali!????
Comunque farà ricorso alla CMO di II^ istanza presentando una certificazione di un medico legale .
Vi farò sapere gli esiti.
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Ho trovato la risposta data dal DAP - UFF.CENTR.PERS.-SERV.AMM.SANIT.SEZ.C al PRAP il 18/9/1993. Comunica che, a parere dell'Ufficio: "l'interruzione dell'aspettativa (anche di 1 solo giorno - per congedo ordinario o congedo straordinario o per aver svolto regolare servizio) prima del 365° giorno interrompe la continuità ai fini della riduzione dei 12 mesi continuativi. Ad ogni buon fine, considerando che la normativa assegna il controllo giuridico sugli atti al Ministero del Tesoro (D.L. 15.9.93, n. 358), si rappresenta l'opportunità di un preventivo contatto diretto con il dirigente della competente Ragioneria Regionale dello Stato".
Ma non faceva prima il dirigente del DAP ad avere la certezza di quello che diceva, telefonando lui stesso alla locale Ragioneria Regionale? E perché hanno emesso una circolare che non sono in grado di confermarne la giusta applicazione?????? Bah, questo è il bel modo di fare dei nostri signori dirigenti! Nessuno si vuole prendere la responsabilità di quello che dice. Ma a fine anno si prendono ben volentieri un incentivo con il quale si pagherebbe lo stipendio ad una cinquantina di operatori della Polizia Penitenziaria. Per quei soldi io prenderei "tutte le mie responsabilità", magari alzando più di qualche cornetta telefonica!
Viviamo proprio in una società di ................
Quando troverò copia della circolare vi informerò del contenuto. Sono proprio curioso di capire perché i Provveditorati non l'abbiamo subito fatta applicare agli istituti dipendenti. In fondo la circolare sarà a firma di un dirigente del DAP e quindi la responsabilità dovrebbe essere sua!?
Ma non faceva prima il dirigente del DAP ad avere la certezza di quello che diceva, telefonando lui stesso alla locale Ragioneria Regionale? E perché hanno emesso una circolare che non sono in grado di confermarne la giusta applicazione?????? Bah, questo è il bel modo di fare dei nostri signori dirigenti! Nessuno si vuole prendere la responsabilità di quello che dice. Ma a fine anno si prendono ben volentieri un incentivo con il quale si pagherebbe lo stipendio ad una cinquantina di operatori della Polizia Penitenziaria. Per quei soldi io prenderei "tutte le mie responsabilità", magari alzando più di qualche cornetta telefonica!
Viviamo proprio in una società di ................
Quando troverò copia della circolare vi informerò del contenuto. Sono proprio curioso di capire perché i Provveditorati non l'abbiamo subito fatta applicare agli istituti dipendenti. In fondo la circolare sarà a firma di un dirigente del DAP e quindi la responsabilità dovrebbe essere sua!?
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Gli ulteriori giorni dati al collega erano 30 e non 60! Ieri ha fatto il ricorso in II^ Istanza presso la CMO di Milano. Vedremo gli esiti.
Chi volesse intervenire segnalando esperienze simili........credo siano bene accette in particolare a chi non manca tanto alla scadenza dei 18 mesi di aspettativa!
Saluti a tutti.
Chi volesse intervenire segnalando esperienze simili........credo siano bene accette in particolare a chi non manca tanto alla scadenza dei 18 mesi di aspettativa!
Saluti a tutti.
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Salve a tutti!
Il collega che a maggio aveva fatto ricorso in II^ istanza alla CMO di Milano è stato chiamato in questi giorni, dopo circa un mese e 1/2 anziché dopo 7 gg. come previsto per legge. Comunque sembrerebbe che sarà collocato in congedo per superamento del periodo massimo di aspettativa per malattia e la pensione dovrà decorrere dalla scadenza dei 18 mesi continuativi; attualmente è senza stipendio. Ma è ancora comprensibilmente preoccupato a riguardo perché non gli hanno dato alcun documento comprovante quanto sopra detto e ormai non si fida più di nessuno.
Nel frattempo altri colleghi sono senza stipendio, chi ha avuto 90 gg. oltre i 18 mesi e chi addirittura 180 gg. (un collega si è presentato al presidente della CMO con un medico legale e dopo più di mezz'ora di discussione gli hanno dato appunto ulteriori 180 gg. di aspettativa). Il collega era disperato e tutti gli abbiamo consigliato il ricorso alla CMO di Milano!
Qualcuno ha il timore che gli venga data l'idoneità parziale al servizio nel Corpo, ma penso che se si supera il periodo massimo di aspettativa la CMO di II^ istanza dovrà decidere per l'inidoneità assoluta al servizio nel Corpo e la possibilità di transitare in ruoli civili.
Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi e se qualcuno vuole portare la propria esperienza a riguardo si faccia avanti!
APPROPOSITO, chi sa se vi è differenza (vantaggi) ad essere congedato dopo 30 mesi nel quinquennio o dopo 18 mesi continuativi di aspettativa per malattia??
Nuovamente saluti a tutti.
Il collega che a maggio aveva fatto ricorso in II^ istanza alla CMO di Milano è stato chiamato in questi giorni, dopo circa un mese e 1/2 anziché dopo 7 gg. come previsto per legge. Comunque sembrerebbe che sarà collocato in congedo per superamento del periodo massimo di aspettativa per malattia e la pensione dovrà decorrere dalla scadenza dei 18 mesi continuativi; attualmente è senza stipendio. Ma è ancora comprensibilmente preoccupato a riguardo perché non gli hanno dato alcun documento comprovante quanto sopra detto e ormai non si fida più di nessuno.
Nel frattempo altri colleghi sono senza stipendio, chi ha avuto 90 gg. oltre i 18 mesi e chi addirittura 180 gg. (un collega si è presentato al presidente della CMO con un medico legale e dopo più di mezz'ora di discussione gli hanno dato appunto ulteriori 180 gg. di aspettativa). Il collega era disperato e tutti gli abbiamo consigliato il ricorso alla CMO di Milano!
Qualcuno ha il timore che gli venga data l'idoneità parziale al servizio nel Corpo, ma penso che se si supera il periodo massimo di aspettativa la CMO di II^ istanza dovrà decidere per l'inidoneità assoluta al servizio nel Corpo e la possibilità di transitare in ruoli civili.
Vi terrò informati sugli ulteriori sviluppi e se qualcuno vuole portare la propria esperienza a riguardo si faccia avanti!
APPROPOSITO, chi sa se vi è differenza (vantaggi) ad essere congedato dopo 30 mesi nel quinquennio o dopo 18 mesi continuativi di aspettativa per malattia??
Nuovamente saluti a tutti.
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Ultme novità! Uno dei colleghi in precedenza segnalati, dopo aver superato i 18 mesi di aspettativa e quindi a stipendio "0", dopo aver fatto ricorso in II^ istanza alla CMO di Milano, la stessa l'ha fatto idoneo al servizio. Ora farà ricorso al TAR, ormai diventata l'ultima spiaggia! MA E' POSSIBILE CHE ORA ANCHE LO STATO ED I SUOI APPARATI NON RISPETTANO PIU' LE LEGGI IN VIGORE ?????
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Ciao egià,
io ho altre notizie credo diverse dalle tuo, almeno che non parliamo di colleghi diversi.
Ho tentato di scrivere a Roberto Mandarino, ma al dire il vero non ci riesco, non ho capito come si fa, del resto non sono molto pratico, ho anche scritto a te senza alcuna riscontro.
Veniamo a noi, come tu certamente sai ci sono diversi colleghi che ormai hanno o stanno per superare 1 c.d. 548 gg. (18mesi) di aspettativa continuativa, e la C.M.O. continua a dare giorni, applicando una circolare del 2009 prettamente rivolta ai militari e a mio avviso volutamente trascurando che per il personale di Polizia va applicato il D.P.R. nr. 3/1957 e il D.Lgs 443/1992, che io sappia.
Io so invece di un collega che ha superato i gg. a maggio c.a. ed ha fatto ricorso alla C.M. 2^ Istanza di Milano, e che questa ha dato 90 gg., forse parliamo dello stesso collega, quindi facendo qualche calcolo il collega di cui parlo io all'inizio di Novembre prossimo ha raggiunti 24 mesi di aspettativa. Cosa farà ora la C.M.O.? visto che applica una circolare che a noi, ripeto non si applica?.
Ciao Nico59
io ho altre notizie credo diverse dalle tuo, almeno che non parliamo di colleghi diversi.
Ho tentato di scrivere a Roberto Mandarino, ma al dire il vero non ci riesco, non ho capito come si fa, del resto non sono molto pratico, ho anche scritto a te senza alcuna riscontro.
Veniamo a noi, come tu certamente sai ci sono diversi colleghi che ormai hanno o stanno per superare 1 c.d. 548 gg. (18mesi) di aspettativa continuativa, e la C.M.O. continua a dare giorni, applicando una circolare del 2009 prettamente rivolta ai militari e a mio avviso volutamente trascurando che per il personale di Polizia va applicato il D.P.R. nr. 3/1957 e il D.Lgs 443/1992, che io sappia.
Io so invece di un collega che ha superato i gg. a maggio c.a. ed ha fatto ricorso alla C.M. 2^ Istanza di Milano, e che questa ha dato 90 gg., forse parliamo dello stesso collega, quindi facendo qualche calcolo il collega di cui parlo io all'inizio di Novembre prossimo ha raggiunti 24 mesi di aspettativa. Cosa farà ora la C.M.O.? visto che applica una circolare che a noi, ripeto non si applica?.
Ciao Nico59
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Ciao Nico59, anch'io sono poco pratico sul funzionamento del sito. Della tua risposta di giugno sono stato informato via mail dal sito qualche giorno fà. Credo che Roberto Mandarino non partecipi più al forum (ormai da 1-2 mesi) e non so se tornerà a fare il moderatore (non sono aggiornato su questa notizia).
Io presto servizio in Veneto e la situazione dei colleghi con cui sono in contatto è la seguente:
1 - CMO Milano II^ istanza comunica all'interessato che sarà dichiarato non idoneo permanentemente al servizio? E' in attesa di conferme. La CMO Padova
aveva dato altri mesi di aspettativa oltre i 18 mesi!
2 - fatto idoneo CMO MIlano II^ istanza, dopo aver avuto ulteriori 60 gg. oltre i 18 mesi aspettativa da CMO Padova. Dovrebbe fare ricorso al TAR.
3 - dati altri 180 gg. di aspettativa (con presenza medico legale che probabilmente ha fatto indispettire il presidente CMO Padova), gli mancavano 2 gg. per
sforare i fatidici 18 mesi di aspettativa continuativa. Probabilmente farà richiesta II^ istanza CMO Milano.
Da notizie avute da un collega che conosce un Ufficiale medico della Polizia di Stato locale sembra che entro fine anno ci saranno novità per l'Ospedale Militare di Padova, nel senso che tale Ufficiale ha scritto al Ministero Interni che "a Padova non vengono applicate le normative dirette ai Corpi di Polizia ma bensì quelle riferite ai militari. E per fine anno il Ministero dovrebbe esprimersi." SPERIAMO!!!
Non mi risulta che il nostro Medico dell'Amministrazione abbia ancora deciso per un'iniziativa "dovuta" del genere!!!
Per quanto mi riguarda a novembre dovrebbero darmi gli ultimi 2 mesi di aspettativa (ammesso che a settembre me ne diano altri 2), sforando così i 18 mesi continuativi di aspettativa. Appena la CMO avrà così deciso farò un'istanza alla mia Direzione e al DAP di voler intervenire affinché l'Osp.Mil. mi chiami ad ulteriore visita alla scadenza dei 18 mesi al fine dell'idoneità o meno al servizio, in rispetto alle normative vigenti per le Forze di Polizia ad ordinamento civile, CHE DOVREBBERO ESSERE QUELLE CHE HAI CITATO TU (nel frattempo mi informerò ulteriormente se fossero sopraggiunti eventuali aggiornamenti, perché in tutti questi anni non mi sono interessato molto alla pensione, ma con il malessere che è sopraggiunto ultimamente ne sono costretto - a me mancherebbero 3 anni per la pensione d'anzianità, tenuto conto della proroga di un anno decisa dal Governo lo scorso anno, e forse di ulteriori 3 mesi dal 2013 decisi quest'anno).
Caro Nico, per quanto mi riguarda io continuerò a postare eventuali novità e notizie che ci riguardano e che riguardano, pertanto, anche molti altri colleghi di tutti i vari Corpi di Polizia, i quali sono a sua volta invitati di voler intervenire.
Saluti a tutti!!!
Egià
Io presto servizio in Veneto e la situazione dei colleghi con cui sono in contatto è la seguente:
1 - CMO Milano II^ istanza comunica all'interessato che sarà dichiarato non idoneo permanentemente al servizio? E' in attesa di conferme. La CMO Padova
aveva dato altri mesi di aspettativa oltre i 18 mesi!
2 - fatto idoneo CMO MIlano II^ istanza, dopo aver avuto ulteriori 60 gg. oltre i 18 mesi aspettativa da CMO Padova. Dovrebbe fare ricorso al TAR.
3 - dati altri 180 gg. di aspettativa (con presenza medico legale che probabilmente ha fatto indispettire il presidente CMO Padova), gli mancavano 2 gg. per
sforare i fatidici 18 mesi di aspettativa continuativa. Probabilmente farà richiesta II^ istanza CMO Milano.
Da notizie avute da un collega che conosce un Ufficiale medico della Polizia di Stato locale sembra che entro fine anno ci saranno novità per l'Ospedale Militare di Padova, nel senso che tale Ufficiale ha scritto al Ministero Interni che "a Padova non vengono applicate le normative dirette ai Corpi di Polizia ma bensì quelle riferite ai militari. E per fine anno il Ministero dovrebbe esprimersi." SPERIAMO!!!
Non mi risulta che il nostro Medico dell'Amministrazione abbia ancora deciso per un'iniziativa "dovuta" del genere!!!
Per quanto mi riguarda a novembre dovrebbero darmi gli ultimi 2 mesi di aspettativa (ammesso che a settembre me ne diano altri 2), sforando così i 18 mesi continuativi di aspettativa. Appena la CMO avrà così deciso farò un'istanza alla mia Direzione e al DAP di voler intervenire affinché l'Osp.Mil. mi chiami ad ulteriore visita alla scadenza dei 18 mesi al fine dell'idoneità o meno al servizio, in rispetto alle normative vigenti per le Forze di Polizia ad ordinamento civile, CHE DOVREBBERO ESSERE QUELLE CHE HAI CITATO TU (nel frattempo mi informerò ulteriormente se fossero sopraggiunti eventuali aggiornamenti, perché in tutti questi anni non mi sono interessato molto alla pensione, ma con il malessere che è sopraggiunto ultimamente ne sono costretto - a me mancherebbero 3 anni per la pensione d'anzianità, tenuto conto della proroga di un anno decisa dal Governo lo scorso anno, e forse di ulteriori 3 mesi dal 2013 decisi quest'anno).
Caro Nico, per quanto mi riguarda io continuerò a postare eventuali novità e notizie che ci riguardano e che riguardano, pertanto, anche molti altri colleghi di tutti i vari Corpi di Polizia, i quali sono a sua volta invitati di voler intervenire.
Saluti a tutti!!!
Egià
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Ultime notizie:
la Direzione del carcere di Padova ha scritto al DAP il quale a sua volta ha disposto che deve essere la Direzione a intervenire presso la CMO locale.
La Direzione ha quindi scritto alla CMO la quale al momento.....TACE!!!!!
Una buona notizia: un'altro collega, visitato in II^ istanza alla CMO di Milano, è stato dispensato dal servizio, credo però con l'intervento di un avvocato!?
A settembre avrò notizie più precise a riguardo.
Saluti.
egià
la Direzione del carcere di Padova ha scritto al DAP il quale a sua volta ha disposto che deve essere la Direzione a intervenire presso la CMO locale.
La Direzione ha quindi scritto alla CMO la quale al momento.....TACE!!!!!
Una buona notizia: un'altro collega, visitato in II^ istanza alla CMO di Milano, è stato dispensato dal servizio, credo però con l'intervento di un avvocato!?
A settembre avrò notizie più precise a riguardo.
Saluti.
egià
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Messaggio da egià »
Ciao Nico59, relativamente al collega di Verona ho sentito degli amici dell'istituto che mi hanno assicurato che ha semplicemente fatto ricorso in II^ istanza senza l'intervento di persone terze. Anche altro collega di Verona è stato valutato non idoneo al servizio in II^ istanza! Devo sentire il collega di Venezia che a metà settembre doveva andare a Milano. Fra un paio di settimane dovrò ripresentarmi alla CMO di Padova e vedremo cosa succede (purtroppo i miei disagi non tendono a migliorare, anzi più passa il tempo e più si aggrava la situazione). MI farò vivo appena avrò qualche notizia fresca. E tu hai qualche novità? Saluti.
egià
egià
Re: Ultimatum CMO: rientro in servizio senza arma?
Si caro egià,
la novità che io ho é che il collega di Venezia, da te citato, alla 2^Istanza é stato fatto non idoneo al servizio incondizionato nel Corpo di Polizia Penitenziari, si idoneo al passaggio nella stessa Amm/ne o altre dello Stato.
Ma vi é un altro collega di Venezia, che dopo il trascorso dei 18 mesi continuativi ha fatto ricorso alla 2^ Istanza, e la stessa ha archiviato la pratica, in quanto la C.M.O. di Padova aveva scritto sul verbale che non era classificabile, e per tali motivi e stata archiviata. La Direzione di Venezia, ha riscritto alla C.M.O. e é stato convocato il collega, nonostante che lo specialista si é espresso la non idoneità al servizio nel Corpo, la C.M.O. gli ha dato 90 gg. che con i precedenti addirittura supera i 24 mesi continuativi.
Pertanto, il collega ha ripresentato il ricorso all'organo superiore ed verso la fine del mese corrente dovrà presentarsi alla 2^ Istanza.
Cmq, mi risulta che la C.M. di 2^ Istanza, ha detto che Padova ha preso uno abbaglio ad applicare a queste persone che hanno superato i 18 mesi continuativi, una direttiva che é prettamente per i militari, e che noi abbiamo un'altra normativa.
Ti ricordi del collega che andava aiutato? Quel collega dopo che é andato alla 2^ Istanza circa tre mesi fa, che la stessa prima gli aveva detto che non era idoneo e poi gli ha dato 90 gg. di non idoneità, ha fatto il ricorso al Tar, anche se mi risulta che verso la fine del mese, sono scaduti i gg. e quindi dovrà andare alla C.M.O. di Padova, che anche per lui ormai siamo ai 24 mesi continuativi.
P.s. ho cercato di mettermi in contatto con te, ma non ci sono riuscito! tu sei Sabato?
Ciao Nico59
la novità che io ho é che il collega di Venezia, da te citato, alla 2^Istanza é stato fatto non idoneo al servizio incondizionato nel Corpo di Polizia Penitenziari, si idoneo al passaggio nella stessa Amm/ne o altre dello Stato.
Ma vi é un altro collega di Venezia, che dopo il trascorso dei 18 mesi continuativi ha fatto ricorso alla 2^ Istanza, e la stessa ha archiviato la pratica, in quanto la C.M.O. di Padova aveva scritto sul verbale che non era classificabile, e per tali motivi e stata archiviata. La Direzione di Venezia, ha riscritto alla C.M.O. e é stato convocato il collega, nonostante che lo specialista si é espresso la non idoneità al servizio nel Corpo, la C.M.O. gli ha dato 90 gg. che con i precedenti addirittura supera i 24 mesi continuativi.
Pertanto, il collega ha ripresentato il ricorso all'organo superiore ed verso la fine del mese corrente dovrà presentarsi alla 2^ Istanza.
Cmq, mi risulta che la C.M. di 2^ Istanza, ha detto che Padova ha preso uno abbaglio ad applicare a queste persone che hanno superato i 18 mesi continuativi, una direttiva che é prettamente per i militari, e che noi abbiamo un'altra normativa.
Ti ricordi del collega che andava aiutato? Quel collega dopo che é andato alla 2^ Istanza circa tre mesi fa, che la stessa prima gli aveva detto che non era idoneo e poi gli ha dato 90 gg. di non idoneità, ha fatto il ricorso al Tar, anche se mi risulta che verso la fine del mese, sono scaduti i gg. e quindi dovrà andare alla C.M.O. di Padova, che anche per lui ormai siamo ai 24 mesi continuativi.
P.s. ho cercato di mettermi in contatto con te, ma non ci sono riuscito! tu sei Sabato?
Ciao Nico59
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE