Pens. Privilegiata/transito

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
gio_a73

Pens. Privilegiata/transito

Messaggio da gio_a73 »

Gentili Avvocato o Roberto,
vi chiedo cortesemente di potermi delucidare in merito al diritto della pensione privilegiata.
Premetto di essere stato riformato al SMI per malattia attualmente non dipendente da causa di servizio in quanto la domanda di riconoscimento da causa di servizio l'ho presentata nel periodo di aspettativa.
All'atto della riforma risulta nel verbale ai fini di equo indennizzo in tabella A/8 ma non risulta ovviamente ai fini di pensione privilegiata perchè non ancora riconosciuta.
Ora sono in aspettativa per transito ai ruoli civili.
La mia domanda è: considerato i tempi di riconoscimento da parte del CV che sono piuttosto lunghi, qualora trascorrano più di cinque anni dalla data di riforma e non abbia ancora ricevuto risposta in merito al riconoscimento della causa di servizo, rischio di perdere il diritto di presentazione della domanda di pensione privilegiata? Potrò comunque goderne anche se transitato al ruolo civile, o solamente quando sarò collocato definitivamente in quiescenza?
Ringrazio cordialmente per una vostra risposta.
Saluti


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: Pens. Privilegiata/transito

Messaggio da Roberto Mandarino »

Nel verbale di riforma vengono riportate anche le patologie non ancora riconosciute dipendenti dal servizio.

Alcune patologie a volte non vengono ascritte dalla Commissione Medico Militare a categoria tabellare in quanto non risultano stabilizzate alla data di stesura del Verbale. Questo avviene solitamente con le patologie mentali, che come ripeto sempre, non vengono riconosciute dipendenti da causa di servizio se non in casi molto particolari.

E' chiaro che se non esiste un Verbale della CMO che riporta l'ascrizione a categoria della tabella "A" AI FINI DI PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA (non di equo indennizzo) di una patologia riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato, non si può aver diritto alla Pensione Privilegiata.


A volte la CMO emette soltanto un verbale di inidoneità al servizio (riforma totale), senza valutare l' ascrivibilità delle patologie sofferte dall'interessato, altre volte si esprime solo sull'ascrivibilità ai fini di equo indennizzo (come nel suo caso) e altre ancora si esprime sia sull'ascrivibilità ai fini di equo indennizzo che ai fini di pensione privilegiata.

Può comunque richiedere l'ascrivibilità ai fini di Pensione Privilegiata delle patologie già valutate ai fini di equo indennizzo.

http://forum.grnet.it/l-avvocato-rispon ... mulo#p8824" onclick="window.open(this.href);return false;

Saluti Roberto Mandarino
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi