Pensione di vecchiaia
Pensione di vecchiaia
Buon giorno,chiedo cortesemente per mia moglie.Sovrintendente della Polizia di Stato con 35 anni (+5)effettivi di servizio il 1/6/2024 e compie i 60 anni 03/11/2024,senza alcun anno da riscattare puo' andare in pensione al compimento degli anni?Ringrazio in anticipo
Re: Pensione di vecchiaia
Ciao Puma64,
certamente SI, in quanto al limite ordinamentale maturerà entrambi i requisiti per accedere in quiescenza.
- 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Potrebbe cessare dal servizio anche all'età di 59 anni il 03/11/2023 (ipotesi fortemente sconsigliata).
certamente SI, in quanto al limite ordinamentale maturerà entrambi i requisiti per accedere in quiescenza.
- 60 anni (limite di età) e 35 anni contributivi utili + 12 mesi di finestra mobile.
Potrebbe cessare dal servizio anche all'età di 59 anni il 03/11/2023 (ipotesi fortemente sconsigliata).
Re: Pensione di vecchiaia
Scusami ma sono un po'"legnoso" in materia,ma i 12 mesi di finestra mobile,decorrono dal 35 anno di servizio,percio'al compimento dei 60 avrebbe solo 6 mesi di finestra.....
Re: Pensione di vecchiaia
@Puma64,
per anni contributivi utili s'intendono (servizio effettivamente prestato + 5 anni di abbuono), nel caso di tua moglie gli anni contributivi al momento del compimento del 60° anno saranno 40.
per anni contributivi utili s'intendono (servizio effettivamente prestato + 5 anni di abbuono), nel caso di tua moglie gli anni contributivi al momento del compimento del 60° anno saranno 40.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE